-5%
Ritmi e Riti

  Clicca per ingrandire

Ritmi e Riti

Elementi di geometria e metafisica pitagorica

Claudio Lanzi

  • Prezzo: € 37,52 invece di € 39,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 12,51 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Momentaneamente non disponibile

La scuola di Pitagora, 2600 anni or sono, impiegava la matematica e la musica per indagare le molteplici dimensioni dell'universo e della natura umana, secondo una chiave unicista, usando... continua

Momentaneamente non disponibile

Vuoi ricevere un avviso quando è disponibile?

   Avvisami
  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

La scuola di Pitagora, 2600 anni or sono, impiegava la matematica e la musica per indagare le molteplici dimensioni dell'universo e della natura umana, secondo una chiave unicista, usando sacralmente il numero e la meraviglia geometrica.

Era, allora come oggi, una via per pochi che richiedeva attenzione, pratica, disciplina e qualificazione. Oggi la matematica ha, in buona parte, dimenticato il suo significato originale di "tecnica dell'insegnamento e dell'apprendimento" ed è diventata, prima, un semplice supporto alle altre scienze, e poi un sistema per rappresentare qualsiasi fenomeno di natura reale o virtuale.

Questo testo ripropone i temi preliminari connessi alle discipline pitagoriche, ricercando, con semplicità ma con rigore scientifico, l'armonia anche dove la limitata percezione dell'uomo si ferma e dove lo stupore dei semplici consente di ritrovare la difficile ma straordinaria strada del maestro di Crotone.

Dettagli Libro

Editore Simmetria Edizioni
Anno Pubblicazione 2013
Formato Libro - Pagine: 493 - 15,5x22cm
EAN13 9788887615517
Lo trovi in: Nuove scienze

Autore

Claudio Lanzi - Foto autore L’ing. Claudio Lanzi è nato nel 1943 a Roma. Ha pubblicato decine di articoli scientifici sulle maggiori riviste italiane del settore, condotto svariate ricerche con il contributo del CNR e ha redatto alcune voci per l’Enciclopedia Treccani. Per gli editori Fabbri-Sonzogno, Patron, Nis ha pubblicato diversi libri destinati alle scuole superiori, alle industrie, all’università. Al programma scientifico e didattico nel campo dell’energia elettrica, ha affiancato un’attività di ricerca sulle scienze antiche, sia orientali che occidentali, con particolare riguardo al mondo dei... Continua a leggere la Biografia di Claudio Lanzi

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...