-5%
Ritrova l'Equilibrio Emotivo

  Clicca per ingrandire

Ritrova l'Equilibrio Emotivo

Comprendere e integrare i sentimenti per superare ansia, paura, rabbia, tristezza. Con facili esercizi Qigong adatti a tutti

Bernadett Gera

  • Prezzo: € 14,15 invece di € 14,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,72 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 17 luglio

In "Ritrova l'Equilibrio Emotivo", Bernadett Gera ci presenta moltissimi esercizi di Qigong che facilitano specificamente il flusso di energia negli organi e aiutano a integrare le... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

In "Ritrova l'Equilibrio Emotivo", Bernadett Gera ci presenta moltissimi esercizi di Qigong che facilitano specificamente il flusso di energia negli organi e aiutano a integrare le emozioni "difficili".

In queste pagine, l'autrice ci illustra in modo pratico ed esaustivo come:

  • sciogliere i blocchi in modo che l’energia possa fluire più liberamente nel corpo, migliorandoci la vita;
  • permettere una maggior comprensione dei propri stati emotivi;
  • abbracciare un approccio più proattivo al proprio benessere.

All'interno del libro, sono contenuti esercizi mentali, che vanno dalla meditazione alla terapia cognitivo-comportamentale fino al Quigong, capaci di migliorare la consapevolezza e la percezione di segnali sociali; affinare una profonda sensibilità per i propri sentimenti e le sensazioni corporee; favorire un atteggiamento positivo e duraturo.

"Ritrova l'Equilibrio Emotivo" ci offre una panoramica dei processi energetici del nostro corpo e le nozioni in esso contenute, aiutandoci così a promuovere e mantenere l'armonia interna e una vitalità fisica.

A questo proposito, la prima parte della guida è occupata dalle informazioni di base riguardo le emozioni (sia di carattere generale che relative ai singoli stati emotivi), mentre la seconda a un'ampia selezione di esercizi che ci possono aiutare a gestire qualsiasi stato d'animo.

Le emozioni e i pensieri sono vibrazioni, e anche le nostre cellule vibrano. Le emozioni ci rendono umani ma, soprattutto in questo tempo di crisi, siamo in tanti a ritrovarci ad affrontare disturbi d’ansia, collera, angoscia, dolore.

Per migliaia di anni la medicina tradizionale cinese ha studiato le interazioni tra le emozioni e la salute fisica e mentale, mettendo in diretto collegamento la natura energetica delle prime con i singoli organi interni.

Il corpo funge quindi da strumento per l’elaborazione e la risoluzione di stati emotivi e delle possibili reazioni.

Il movimento dolce e terapeutico del Qigong può favorire l’armonia e l’equilibrio, contribuendo a creare uno stato interiore di calma e serenità.

Indice

Introduzione

Salute olistica - Capire le connessioni del corpo

  • Il nostro cervello
  • Le emozioni e il concetto del sé nella filosofia occidentale e orientale
  • Il significato di shenti per la nostra salute
  • Le emozioni come ambasciatori del corpo e dell’anima - Il loro significato e come agiscono
  • Il riverbero emotivo dei nostri traumi
  • L’eco delle emozioni sugli organi
  • L’effetto degli organi sulle emozioni e sul comportamento
  • L’interdipendenza dei fattori interni ed esterni
  • Wuxing e gli organi zang fu
  • I tessuti emotivi e la loro azione sull’energia del corpo

Tristezza e dispiacere: espressione dell’energia del polmone

  • Breve esercizio contro la tristezza e il dispiacere
  1. Il circolo funzionale polmone-intestino crasso (metallo)
  2. L’anima corporea po e il suo ruolo come principio organizzativo del corpo
  3. Breve esercizio per sostenere il qi del polmone
  4. Paura e insicurezza: espressione dell’energia del rene
  • Il circolo funzionale rene-vescica (acqua)
  1. Breve esercizio per sostenere il qi del rene
  2. La forza di volontà zhi riflette l’energia forte del rene
  • Rabbia e collera: espressione dell’energia del fegato
  1. La digitopressione per sostenere l’energia del fegato
  2. Il circolo funzionale fegato-vescica biliare (legno)
  3. Breve esercizio contro la rabbia
  4. L’anima hun come aspetto mentale e spirituale del fegato
  • Ansie e timori: espressione dell’energia dello stomaco
  1. Breve esercizio per la percezione
  2. La digitopressione per sostenere l’energia dello stomaco
  3. Il circolo funzionale stomaco-milza (terra)
  4. Il potere del pensiero creativo yi e la sua importanza per la forza mentale
  • Gioia euforica e iperattività: espressione dell’energia del cuore
  1. Digitopressione per sostenere l’energia del cuore
  2. Il circolo funzionale cuore-intestino tenue (fuoco)
  3. Breve esercizio per sostenere il qi del cuore
  4. La coscienza shen come forza e vitalità dell’anima
  • Vergogna e senso di colpa: le energie della disarmonia
  1. Brevi esercizi contro la vergogna e i sensi di colpa

Ristabilire l’equilibrio interiore con l’arte curativa cinese

  • Il qiong - L’arte curativa per nutrire l’energia vitale e sciogliere i blocchi interiori
  • Come vanno eseguiti gli esercizi?
  • Quando non vanno eseguiti gli esercizi?
  • Altre cose importanti?
  • Respirazione e consapevolezza: due aspetti importanti del qigong
  • Meridiani e punti di agopuntura
  • I canali energetici e le porte di accesso al corpo
  1. Breve esercizio per migliorare il flusso del qi
  • Esercizio iniziale e conclusivo
  • La scelta degli esercizi base

Gli esercizi base

  • Esercizi per tutte le emozioni
  1. Consapevolezza
  2. La respirazione
  3. Massaggiare la bocca di tigre
  4. La respirazione riequilibrante
  5. Sprigionare la quiete
  6. Calma e rilassamento
  7. Energizzare il canale du mai
  8. Scrollare le tensioni
  9. Spaccare la legna
  • Esercizi per la tristezza e il dispiacere (Circolo funzionale polmone-intestino crasso)
  1. I tre punti del ren mai
  2. Esercizio per il dispiacere
  3. Il volo d’uccello
  • Esercizi per la paura e l’insicurezza (Circolo funzionale rene-vescica)
  1. Il cervo
  2. Esercizio allo specchio
  3. Muovere i reni
  4. Esercizio per la paura
  • Esercizi per la rabbia e la collera (circolo funzionale fegato-vescica biliare)
  1. La tigre si allunga
  2. La tigre attacca la preda
  3. Esercizio per la rabbia
  • Esercizio per ansie e timori (Circolo funzionale stomaco-milza)
  1. L’orso si gratta la pancia
  2. Esercizio per ansie e timori
  • Esercizio per la gioia euforica e l’iperattività (circuito funzionale cuore-intestino tenue)
  1. La scimmia e le due pesche
  2. Esercizi per la gioia euforica e l’iperattività

Altri consigli utili

Scheda per l’esecuzione degli esercizi

Le cinque fasi evolutive del qi e le loro caratteristiche

Esercizi per disturbi specifici

Bibliografia e consigli di lettura

Ringraziamenti

Nota sull'autrice

Dettagli Libro

Editore Il Punto d'Incontro Edizioni
Anno Pubblicazione 2023
Formato Libro - Pagine: 192 - 14x21cm
EAN13 9788868209285
Lo trovi in: Qi Gong

Approfondimenti

Salute Olistica: Capire le connessioni del corpo

La salute è quella condizione nella quale tutti i livelli all’interno di uno stesso organismo si inseriscono tra di loro in perfetta armonia e si trovano in totale concordanza con l’ambiente (il macrorganismo). Tutto è energia (gi in cinese) e questa energia è alla base di ciò che si trova dentro e intorno a noi. Tutti i fenomeni sono solo diverse espressioni del qi, forza ed energia vitale. Il qi genera tutto e fa parte allo stesso tempo di ciò che appartiene al mondo dei fenomeni, emozioni comprese. Non c'è malattia fisica che prima o poi non si manifesti anche a livello emotivo, così come non esistono disturbi emotivi che non siano evidenti anche a livello fisico. Sono convinta che l’avrete già sperimentato. La medicina occidentale prende spunto da questo approccio ma tende a vedere i processi complessi in modo analitico-causale, nel senso che l’uno produce l’altro e viceversa. Emozioni, corpo, psiche e costituzione sono tuttavia fortemente interconnessi e si intrecciano, un'intuizione della medicina tradizionale cinese (MTC) nota da tempo immemorabile.

Continua a leggere l'estratto del libro "Ritrova l'Equilibrio Emotivo".

Autore

Bernadett Gera - Foto autore

Bernadett Gera, insegnante di qigong, è esperta di digitopressione, nonché conoscitrice delle arti marziali orientali e delle basi della medicina tradizionale cinese (MTC). In seguito ha ampliato la sua conoscenza di altri metodi di autoguarigione: varie tecniche di qigong, guarigione attraverso il respiro, fitoterapia e meditazione. Dal 2010 tiene seminari e conferenze, lavorando con medici, naturopati e centri di consulenza.

Dello stesso autore:

Il Qigong delle Dita

€ 8,45 € 8,90

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...