Descrizione
L'Autore, che per avere pubblicato almeno una dozzina di libri sull'argomento Rivoluzioni Solari e Rivoluzioni Lunari, e per avere studiato oltre ventimila «compleanni mirati» in quasi quarantanni di pratica, viene considerato, da molti colleghi, il maggiore esperto mondiale in questo specifico settore dell'Astrologia, prende, innanzitutto e per la prima volta, posizione rispetto alla questione «Astrologia come fenomeno di sincronicità» oppure «Astrologia come fatto causalistico». Di qui, poi, fa discendere una sua possibile teoria generale di funzionamento delle Rivoluzioni Solari, delle Rivoluzioni Lunari e delle Rivoluzioni Terrestri.
Troverete in questo saggio, oltre a una copiosa teoria a giustificazione delle tesi dichiarate, soprattutto tanti esempi pratici di utilizzazione delle Rivoluzioni Lunari e delle Rivoluzioni Terrestri. Per queste ultime vengono fornite anche tabelle originali che permettono di provare i metodi descritti pur non possedendo un software specifico. Inoltre l'Autore propone nuovi sentieri di ricerca anche nell'uso delle Rivoluzioni Lunari e Solari.
Insomma, un libro quasi indispensabile per chi ama l'Astrologia Predittiva, l'Astrologia Attiva e il mondo meraviglioso delle Rivoluzioni Solari, Lunari eTerrestri (presentate qui, per la prima volta, nelle loro possibilità applicative, a livello mondiale).
Dettagli Libro
Editore | Armenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 252 - 15x22cm |
EAN13 | 9788834421796 |
Lo trovi in: | Astrologia |
Posizione in classifica: | 256° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Autore

Ciro Discepolo, giornalista, già ricercatore del CNR, si occupa di astrologia dal 1970. È autore di oltre cinquanta libri, alcuni dei quali pubblicati dal Gruppo Editoriale Armenia. Astrologicamente si è formato alla scuola di Andre Barbauit ed è fondatore della scuola di Astrologia Attiva.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
3,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
33%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Ciro Discepolo lo conosciamo. È un autore al quale, volente o nolente, tutti gli studiosi e gli appassionati di astrologia della Penisola, sono debitori di qualcosa. Come tutte le pesonalità forti, si è guadagnato i suoi detrattori, infaticabili, perlopiù quelli che “se la dicono e se la cantano”, orpellando -e talora asfissiando- l’Arte con architetture ed artifizi “psicologici”, “quantistici” e quant’altro. Discepolo rimane, vivaddio, fedele alla linea tradizionale, ed è un innovatore da sempre, senza per questo prendere le derive dettate dalla moda e dai salotti di tendenza. Questo libro, che raccoglie articoli e studi dell’autore, è molto utile nella parte delle rivoluzioni lunari (e lo è a prescindere da che si creda o meno alla teoria per correggere le rivoluzioni solari, cara all’autore) e addirittura pionieristico per quanto attiene alle rivoluzioni terrestri. Certamente non è un libro di lettura, ma si rivolge agli addetti ai lavori: in mezzo a tanto ciarpame che si vuol definire astrologico, ecco un contributo concreto e prezioso.
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Di supporto per chi vuole approfondire le rivoluzioni lunari, e per chi si approccia alle meno note rivoluzioni terrestri. Anche se poi è tutto da valutare. L'ho acquistato con molto scetticismo, e infatti, tra i libri di Discepolo, è quello che ho gradito meno. Il testo si limita a esporre una serie di rivoluzioni mirate, in un minestrone di casi messi insieme un po' alla rinfusa. Metà testo è occupato da una tabella per la ricerca del Punto A nelle rivoluzioni terrestri. Le solite venti regole trite e ritrite, ed un altro libro è sfornato. Un testo da leggere una volta e passare di mano, ma di cui potete tranquillamente fare a meno.
Ornella
Acquisto verificato
Voto:
il consiglio che do' su questo bel libro e' che e' scritto molto chiaro. Certo chi ama questo genere di argomento