Descrizione
Lo sconvolgente memoriale del Colonnello che afferma di essere stato coinvolto nella gestione dei materiali raccolti dopo l’incidente UFO avvenuto nel luglio 1947 a Roswell, New Mexico. Dagli studi di retroingegneria sui reperti alieni recuperati e in possesso del Pentagono, le industrie statunitensi svilupparono ricerche e progetti di fondamentale importanza.
Philip J. Corso, colonnello dell’Intelligence militare statunitense, nel 1961 gestì in totale segretezza i materiali derivati dall’incidente UFO di Roswell. Una storia destinata a restare per sempre nell’ombra se, poco prima di morire, Corso non avesse citato in giudizio l’Esercito USA, confermando in un afdavit la veridicità delle rivelazioni contenute nel suo libro.
Vi si leggeva: «Nel 1961 venni in possesso del cosiddetto “Roswell File”. L’archivio conteneva fascicoli inerenti ricerche sul campo, rapporti di autopsia e frammenti tecnologici derivati dallo schianto di un veicolo extraterrestre a Roswell, New Mexico, nel 1947. Ho personalmente letto i documenti autoptici inerenti l’autopsia di una creatura che vidi nel 1947 a Fort Riley, nel Kansas. Tali documenti indicavano che l’autopsia fu eseguita all’Ospedale Walter Reed, un istituto in quel periodo sotto la giurisdizione del citato in giudizio. Il suddetto referto autoptico faceva riferimento all’essere come a una “Entità Biologica Extraterrestre”.» Firmato: PHILIP J. CORSO (in congedo)
Il tenente colonnello Philip J. Corso, ufficiale d’Intelligence nello staff del generale Douglas MacArthur durante la Guerra di Corea, ricoprì incarichi di responsabilità al Pentagono nella divisione Tecnologia straniera del Dipartimento di ricerca e sviluppo, cui era affidato il controllo delle tecnologie belliche di potenze straniere. Il generale Arthur Trudeau volle Corso come responsabile dello sviluppo industriale dei materiali recuperati dall’astronave precipitata a Roswell, da cui sarebbero derivate scoperte quali i microcircuiti integrati, il laser, le fibre ottiche, le fibre super-tenaci. Il Colonnello Philip J. Corso è morto il 16 luglio 1998, all’età di 83 anni, a Port St. Lucie, in Florida.
Indice
Al Lettore
Ringraziamenti
Prefazione di Maurizio Baiata - La nuova scienza
Prefazione di Paola Harris - Da Hynek a Corso
Introduzione di Philip J. Corso
- Capitolo 1 - Il Deserto di Roswell
- Capitolo 2 - Il Convoglio per Fort Riley
- Capitolo 3 - Gli Oggetti Recuperati a Roswell
- Capitolo 4 - L’ufficio Tecnologie Straniere del Pentagono
- Capitolo 5 - Il Cover-up
- Capitolo 6 - La Strategia
- Capitolo 7 - Le EBE
- Capitolo 8 - Un Progetto allo Stato di Partenza
- Capitolo 9 - Intenzioni Ostili e l’Altra Guerra Fredda
- Capitolo 10 - Il Programma U2 e il Progetto Corona: Spie nello Spazio
- Capitolo 11 - Il Progetto Base Luna
- Capitolo 12 - Il Circuito Integrato: dal Luogo del Crash di Roswell alla Silicon Valley
- Capitolo 13 - Il Laser
- Capitolo 14 - Il Progetto del Missile Antimissile
- Capitolo 15 - Il Mio Ultimo Anno alla Divisione R&D: gli Hoover Files, le Fibre Ottiche, le Fibre Super Tenaci e Altri dispositivi
- Capitolo 16 - Il raggio della morte di Tesla e l’arma a fascio di particelle accelerate
- Capitolo 17 - Le Guerre Stellari
Postfazione di Philip Corso
La carriera militare di PHhilip J. Corso
Appendice A - Project Horizon
Appendice B - Promemoria del Generale Twining
Appendice C - Rapporto del Generale Twining
Dettagli Libro
Editore | Verdechiaro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 435 - 14x21cm |
EAN13 | 9788866233091 |
Lo trovi in: | UFO |
Autori

Maurizio Baiata, giornalista musicale e investigativo, in co-direzione con Roberto Pinotti, nel 1995 ha pubblicato la rivista “Notiziario UFO” del CUN e il bimestrale “Dossier Alieni”. Ha inoltre dato alle stampe i libri Gli alieni mi hanno salvato la vita (X-Publishing, 2011, Verdechiaro, 2013) e, nel 2014, I guardiani del cielo (Verdechiaro), seconda edizione di The catchers of heaven di Michael Wolf. Di recente, ha ripreso a occuparsi di musica, collaborando con Franco Battiato.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sandra
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro! Mi è piaciuto davvero tantissimo! Ben argomentato, un memoriale sicuramente di spessore letterario. Ne consiglio la lettura, certa, che, soddisferà ogni lettore interessato all'argomento.
Pierpaolo
Acquisto verificato
Voto:
Un incredibile resoconto storico del colonnello Corso sull' ufo crash di Roswell. Dai reperti alieni ritrovati agli insabbiamenti del governo USA.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Un libro davvero bello avendo letto tanti libri sull'argomento perché c'è la testimonianza del colonnello Corso dove spiega con grande minuziosità il suo vissuto sul caso Roswell. Lo consiglio
Anna
Acquisto verificato
Voto:
poche cinque stelle il libro ne vale mille soprattutto la grande opportunità della ristampa dopo tanti anni che risultava introvabile, ora finalmente a disposizione di tutti gli appassionati.