Descrizione
L'alfabeto magico delle rune può essere letto, secondo Gianni Vannoni, come la mappa di un itinerario alla ricerca della sapienza, mossi dall'amore per essa, dalla filo-sofia appunto.
Un viaggio in tre parti che tracciano una filo-sofia della natura, dell'esistenza e della cultura.
Il primo capitolo tratta del mito vichingo sotteso all'alfabeto runico. Il termine runa deriva dalla radice indo-europea ru, che indica qualcosa di misterioso e di segreto, e significa sussurro, bisbiglio, parola mormorata all'orecchio.
Nel secondo capitolo vengono lumeggiate le singole rune: il lettore potrà scegliere quelle che ritiene più interessanti e concentrarsi sulla loro "iridescenza", leggere un gruppo di otto rune alla volta o infine affrontare il capitolo per esteso, se vuole raggiungere una visione più ampia.
Il terzo capitolo è il più esoterico perché tratta l'argomento in relazione ai pianeti e ai centri di energia del corpo eterico, lasciando intravedere il tema della triade runica e della danza cosmica.
Il capitolo quarto è dedicato alla meditazione runica, mentre nel quinto le rune prospettano una concezione della storia occidentale ampiamente innovativa.
Il sesto e settimo capitolo sviluppano una critica tagliente al mondo contemporaneo e invitano il lettore a domandarsi con quale atteggiamento cognitivo ha affrontato il libro, creando i presupposti di una eventuale rilettura.
"Questo libro vi porta in altri mondi", promette l'Autore nell'Introduzione a questo particolare saggio.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 146 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827218648 |
Lo trovi in: | Simbolismo |
Posizione in classifica: | 3.852° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Gianni Vannoni, nato in Toscana nel 1949, ha scritto vari saggi su riviste specializzate ed in volume, tra i quali occorre menzionare "Massoneria, fascismo e Chiesa Cattolica" (Laterza-Bari 1980).
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
20% -
2 Stelle
20% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Un ottimo libro, un numero contenuto ma molto denso, utilissimo per iniziare e approfondire gli aspetti storici e i contenuti alchemici più importanti da conoscere prima di utilizzare le rune, che sono uno strumento assai potente e da maneggiare con cura e sapienza.
Irene
Acquisto verificato
Voto:
atteaverso la metafora del viaggio conduce i non esperti in un mondo magico..interessante viaggio
Yarim
Acquisto verificato
Voto:
Ebbene, ecco la prima delusione da un libro acquistato dal Giardino dei Libri (ne ho comprati e letti veramente tanti, quindi prima o poi sarebbe dovuto accadere!) Dato le premesse e le recensioni positive, probabilmente me l'ero immaginato strutturato in un altro modo.. Ho trovato, invece, il contenuto scarsino e il modo d'esposizione prolisso e poco coinvolgente L'autore, nell'introduzione, promette che " Questo libro vi porta in altri mondi"...proverò a dargli un'altra possibilità con una seconda lettura Spogliandomi dalle iniziali aspettative e tentando di rileggerlo senza aspettarmi nulla, forse lo saprò apprezzare maggiormente.. Yarim
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello ed interessante che non spiega solamente i significati delle singole rune, ma ne approfondisce le origini e la storia.
Sabrina
Voto:
Ho letto moltissimi libri sulle rune, questo mi è stato utile come altri nella conoscenza di questo meraviglioso linguaggio degli dei, è fatto molto bene e merita sicuramente 5 stelle. Va bene anche per chi ha iniziato da poco a conoscerle e vuole approfondire.