Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Lo Dzogchen è il corpus di insegnamenti più elevati, più segreti e meglio custoditi del buddhismo tibetano. Gli occidentali, abbagliati dal mito che lo descrive come una via rapida e senza sforzo per l’Illuminazione, finiscono per averne una visione parziale, che diventa un ostacolo al conseguimento dell’ambito risultato.
Anyen Rinpoche si è accorto di questa dinamica e ci aiuta a “correggere la rotta”, restituendoci una visione olistica dello Dzogchen che è sempre stata insita nel corpus originale e negli insegnamenti della scuola antica, o Nyingmapa. Lo fa dimostrando che il risultato non è conseguibile se ci si dimentica che la Visione dello Dzogchen è indissolubilmente legata alla Bodhicitta, ossia allo spirito intuitivo, compassionevole e diligente dei bodhisattva.
Nel citare alcuni dei grandi yogi dzogchen del passato che furono i custodi di questa visione olistica, Anyen Rinpoche ce ne insegna lo stile di contemplazione, ce ne restituisce appieno l’approccio.
Indice
PRIMA PARTE - Gli insegnamenti esterni:
una lettura in chiave olistica
- Cap. 1 - La religione e il mondo moderno
- Cap. 2 - Affidarsi a un amico spirituale
- Cap. 3 - Imboccare il sentiero
SECONDA PARTE - Gli insegnamenti interni:
una lettura in chiave olistica
- Cap. 4 - Bodhicitta, radice di ogni pratica
- Cap. 5 - Dalla confusione alla saggezza
- Cap. 6 - Eliminare gli ostacoli alla pratica dello Dzogchen
- Cap. 7 - Visione, meditazione e comportamento
TERZA PARTE - Gli insegnamenti segreti:
una lettura in chiave olistica
- Cap. 8 - La trasmissione degli insegnamenti segreti
- Cap. 9 - Lo Dzogchen e i tantra
- Cap. 10 - Abilitazioni, trasmissioni e istruzioni orali
- Cap. 11 - Le tre condizioni per conseguire la realizzazione
QUARTA PARTE - Quattro grandi maestri e l'unione
- Cap. 12 - Vivere l'unione
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 263 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788889382387 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore
Anyen Rinpoche è un maestro tibetano di Dzogchen che ha ricevuto una formazione tradizionale nella regione tibetana dell’Amdo. Fra i suoi grandi maestri, anche Khenchen Tsara Dharmakirti Rinpoche, famoso specialista degli “yoga interni” tibetani. Oggi Anyen Rinpoche, grande studioso della filosofia buddhista e altret tanto grande praticante, insegna in tutto il mondo, specialmente in Tibet, Cina, Giappone, Sud-Est asiatico e Nord-America, ove risiede.