Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Una guida pratica per i compagni di vita di cani e gatti per mantenere e recuperare il benessere del proprio animale.
Il medico veterinario Roberto Setti, dopo oltre 35 anni di ricerche scientifiche e di esperienza sul campo, spiega l’importanza dell’utilizzo dell’Aloe Vera per la cura e la prevenzione delle principali patologie che colpiscono i cani e i gatti: alle orecchie, agli occhi, al naso, al cavo orale, allo stomaco e intestino, al sistema nervoso, all’apparato cardio-circolatorio e quello uro-genitale, alle ossa e le malattie infettive.
Leggendo quest’opera potrai:
- venire a conoscenza dell’incidenza delle malattie negli animali da compagnia;
- conoscere le caratteristiche dell’Aloe Vera, quali prodotti la contengono, dove acquistarli o come farseli preparare nella maniera più corretta;
- imparare ad utilizzare nei giusti dosaggi e con efficacia l’Aloe Vera come cura delle principali malattie di cani e gatti;
- studiare gli esempi di 13 casi clinici, completi di fotografie, in cui è stata utilizzata con successo questa pianta medicinale.
Particolare attenzione è dedicata all’utilizzo dell’aloe vera nella cura degli animali malati di cancro.
"Questo libro avrà lo scopo di aiutarvi a conoscere la ragione dell’utilizzo quotidiano del gel di Aloe vera. E' un utile aiuto alle terapie impostate dal vostro veterinario; potrete inoltre utilizzarla nell'animale sano per il suo contenuto di sostanze vitaminiche e di minerali a integrazione di una sana dieta casalinga.
L'Aloe vera è una pianta che, grazie ai suoi componenti, si presta al trattamento di svariate patologie degli animali domestici, spesso come unico rimedio, a volte come supporto di altri trattamenti.
Questo libro vuole essere un aiuto per i proprietari di cani e gatti, affinché possano preservare lo stato di benessere dei loro animali."
Roberto Setti
Allegati
Indice
PREFAZIONE
INTRODUZIONE
1 LA PIANTA
2 PRINCIPI ATTIVI
3 ATTIVITÀ FARMACOLOGICA
- Aumento dell’assorbimento intestinale
- Penetrazione attraverso la cute
- Effetto di immunomodulazione
- Effetto ipoglicemizzante
- Effetto di riparazione tissutale
- Effetto antinfiammatorio
4 QUANDO UTILIZZARE L’ALOE VERA NELL'ANIMALE DOMESTICO
- Vitalità
- Difese immunitarie
- Prodotti commerciali a base di gel di aloe
5 ALIMENTAZIONE DEL CANE E DEL GATTO
- L’alimentazione del cane
- Esempio di dieta per cani in crescita
- Esempio di dieta per cani adulti
- Esempio di dieta per cani senior
- Esempio di dieta light per cani sovrappeso
- Esempio di dieta senza carne
- Alimentazione del gatto
6 UTILIZZO DELL’ALOE VERA NELLE PATOLOGIE DEL CANE E DEL GATTO
- Orecchio
- Occhio
- Naso
- Cavo orale
- Apparato gastroenterico
- Sfintere anale
- Sistema nervoso
- Apparato cardiocircolatorio
- Apparato uro-genitale
- Apparato tegumentario
- Apparato scheletrico
7 MALATTIE INFETTIVE DEL CANE
8 MALATTIE INFETTIVE DEL GATTO
9 ONCOLOGIA
10 CASI CLINICI
- Ulcera corneale
- Adenoma palpebrale
- Stornato-gengivite
- Gengivite
- Dermatite
- Piodermite superficiale
- Piodermite profonda
- Piodermite essudativa
- Erosione cutanea
- Ferita da morso
- Ferita da morso con lacerazione
- Disepitelizzazione cuscinetto plantare
- Lesione da leccamento
- Linea granuloma
- Melanoma amelanotico
- Mastocitoma
11 DOSAGGI
RINGRAZIAMENTI
L'AUTORE
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 110 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788828537205 |
Lo trovi in: | Cura degli Animali - Libri |
Approfondimenti
Vitalità:
"Non esiste un parametro che definisca questa capacità dell’animale, ma la costante, osservata nel corso di tutti questi anni di terapie, è fornita dalle osservazioni dei proprietari: “Ha ripreso a fare cose che non faceva più da anni!”. Questa frase ricorre spesso in ambulatorio, specie da parte di proprietari di animali anziani, oncologici e non."
Roberto Setti
Continua a leggere l'estratto del libro "La Salute di Cani e Gatti con l'Aloe Vera".
Autore

Roberto Setti, medico veterinario omeopata, diplomato in naturopatia e iridologia. Nel 1995 inizia a sperimentare quotidianamente l’utilizzo dell’aloe sui suoi pazienti, riscontrandone la potenza curativa. Autore di articoli per riviste specialistiche veterinarie, ha partecipato ad incontri radiofonici e televisivi riguardanti l’utilizzo dell’Aloe Vera in veterinaria. Vive e lavora a Monza.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
L'aloe vera, le cui note proprietà benefiche sono gia ampiamente conosciute, si rivela una risorsa preziosa anche per i nostri amici animali.
Silvia America
Acquisto verificato
Voto:
È un libro molto utile e formativo! Offre tanti spunti interessanti da poter mettere in pratica nella vita di tutti i giorni. Lo consiglio vivamente.
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, utile per curare i nostri amici pelosi in modo naturale e soddisfacente, scritto in modo chiaro Ho avuto ottimi risultati applicando i consigli sui miei animali. .
Marzia
Acquisto verificato
Voto:
Molto utile, è una panoramica sulle problematiche più comuni ma è un buon libro. Io, grazie alle indicazioni date, ho curato il mio gatto che aveva le ghiandole anali un po' infiammate. Nella pappa ho messo un'ottima aloe e semi di pompelmo ( ho aperto una capsula e ne jo messo la metà.