Descrizione
Tso-ce è l'antico nome dell'arte medica tibetana. Significa sia "ciò che guarisce" sia "colui che cura". La medicina tibetana è un sistema olistico psicosomatico che concepisce l'uomo come un'unica realtà fisica, mentale e spirituale. Ma è anche un sistema medico religioso che ha radici profonde nella filosofia buddista.
L'uomo è per sua natura correlato con l'ecosistema che lo circonda. I cinque elementi - Spazio, Aria, Fuoco, Acqua e Terra - sono la base per comprendere le energie che dominano il mondo, le forze che agiscono all'interno dell'essere umano (microcosmo) e quelle che agiscono all'esterno nell'Universo (macrocosmo) e le loro interazioni. Tre energie sottili regolano tutti i processi mentali e fisiologici di ogni individuo: il loro equilibrio ne garantisce la salute.
Il testo di Luciano Zambotti presenta la storia della medicina tibetana, affronta lo studio delle sue basi, dei testi fondamentali fino a descrivere la formazione del medico tibetano; illustra come l'alterazione dell'equilibrio dinamico delle tre energie sottili e delle componenti somatiche, psichiche e spirituali dell'essere umano genera le malattie; ne spiega la cura; classifica e descrive le proprietà delle piante medicinali; confronta, infine, medicina tibetana e medicina occidentale.
Corredano il volume belle illustrazioni, un glossario e un'ampia bibliografia.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 564 - 17x24cm |
EAN13 | 9788848124867 |
Lo trovi in: | Medicina Tibetana |
Autore

Luciano Zambotti è medico chirurgo, psicoterapeuta, specialista in scienze dell’alimentazione e dietetica, esperto in terapie naturali. È consulente presso diverse testate giornalistiche per la fitoterapia, le piante medicinali e la medicina naturale.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro notevole ,dato il suo volume,particolareggiato nei vari temi:tipi di costituzioni , i tre umori,cosmologia tibetana, alimentazione etc.Credo che sia l' unico in lingua italiana che racchiuda in un unico testo tutti i molteplici temi della M.T.T. Inoltre il contenuto è ben argomentato anche se mi azzarderei a dire che non adatto a chi è completamento a digiuno della materia
daniela
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante sotto molti aspetti sopratutto per chi come me crede nella naturopatia e nelle cure non allopatiche. Grazie
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
In maniera semplice e molto chiara descrive i concetti base della medicina tibetana. Si legge in modo scorrevole. Mi ha chiarito alcuni aspetti dell'approccio "naturale" alla malattia ma, soprattutto, il valore del comprendere i principi di base naturali e universali che, se tenuti giustamente in equilibrio, generano la salute.