-5%
Samkhyakarika - Le Strofe del Samkhya

  Clicca per ingrandire

Samkhyakarika - Le Strofe del Samkhya

Isvarakrishna

( 4 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 14,25 invece di € 15,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,75 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Il Samkhya, uno dei più antichi darsana il cui codificatore è stato il saggio Kapila, si interessa della sfera della manifestazione universale e spiega l'universo fenomenico con l'interazione di... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il Samkhya, uno dei più antichi darsana il cui codificatore è stato il saggio Kapila, si interessa della sfera della manifestazione universale e spiega l'universo fenomenico con l'interazione di due princìpi: purusa (anima) e prakrti (natura).

Le Samkhyakarika di Isvarakrishna costituiscono il più antico testo della scuola in nostro possesso; la sua notorietà e autorità sono attestate dai suoi numerosi commenti tra i quali il più antico è quello ascritto a Gaudapada e che viene presentato in questa edizione.

Dettagli Libro

Editore Asram Vidya Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 156 - 15x21cm
EAN13 9788885405837
Lo trovi in: Testi sacri e manoscritti

Recensioni Clienti

4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni

  • 5 Stelle

    25%
    25%
  • 4 Stelle

    75%
    75%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Marco

  Acquisto verificato

Voto:

Il Samkhya è uno dei sei darshan ortodossi del complesso sistema filosofico indiano. La lucidità con cui classifica i fenomeni manifesti e non manifesti, costituisce un sublime esercizio della mente, una meditazione realizzativa di per sé

Angela

  Acquisto verificato

Voto:

Buon testo per addentrarsi nelle scritture della filosofia yogica e comprenderne i fondamenti che vengono che emergono una volta che si è intrapreso un percorso di pratica di questa disciplina

Marcella

  Acquisto verificato

Voto:

il libro e' semplice da interpretare pur contenendo un argomento non facile. Ho acquistato il libro percheé quello acquistato precedentemente, che consulto sovente si è' smontato

Eugenia

  Acquisto verificato

Voto:

Un testo immancabile per chi vuole iniziare a capire il pensiero indiano. Un libretto di poche pagine (affatto facile, pieno di metafore) sulla creazione. La parte più interessante a mio avviso è quella che conduce alla struttura della mente umana ed introduce alla scienza dei bhuta vidya, la psicologia ayurvedica; questa presuppone ottima conoscienza dei guna, di ahamkara, di manas, dei maha bhuta e dei bhuta sthula nonchè i jnanendriya ovvero le facoltà sensoriali e non gli organi di senso. Per chi decide di intraprendere il percorso questo concetto sarà alla base di tutto. Non è adatto come primo libro, non è un approccio e bisogna già conoscere almeno i termini che ho sopra elencato oltre ai dosha.

Caricamento in Corso...