Descrizione
«Tutto ciò che si trova in merito al sangue nelle saghe e nelle antiche concezioni del mondo è di grande importanza, perché in quegli antichissimi tempi si aveva una saggezza che ben sapeva in merito al sangue, quel succo peculiare che è la stessa vita umana che scorre, e alla sua importanza per il mondo. ...Si deve indicare che l'uomo consiste di corpo fisico, corpo eterico, corpo astrale ed Io, ossia della vera e propria vita interiore; che in tale vita interiore vi sono i germi dei tre ulteriori gradini dell'evoluzione che nasceranno dal sangue, vale a dire per manas, budhi e atma, oppure con parole moderne per "sé spirituale" (manas), in contrapposizione al sé corporeo, "spirito vitale" (budhi),"uomo spirituale" (atma). ...Il sangue è l'espressione del corpo eterico individualizzato, come il cervello e il midollo spinale sono un'espressione del corpo astrale individualizzato. Attraverso tale individualizzazione nasce ciò che si esprime nell'Io. ...Il sangue è l'espressione dell'Io»
Dettagli Libro
Editore | Libreria Editrice Psiche |
Formato | Libro - Pagine: 63 - 12x17cm |
EAN13 | 9788885142831 |
Lo trovi in: | Rudolf Steiner |
Posizione in classifica: | 2.107° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Helga
Acquisto verificato
Voto:
Veramente consigliatissimo. Connessi al sangue sono la discendenza e l'esperienza del mondo dei fatto esteriori perché da un lato l'uomo nasce in un nesso determinato, in un popolo, da una serie di antenati e ciò che da essi eredita si esprime proprio nel suo sangue, ossia il riassunto del passato materiale dell'uomo, dall'altro lato nel sangue si prefigura anche quel che si prepara per il futuro