Descrizione
Il potere femminile esiste da sempre e gli studi di antropologi e archeologici confermano che un tempo esisteva una società pacifica e matriarcale che venerava una Dea. Ogni donna s'incarna in questa divinità che, come un utero primordiale, dà origine a tutti gli esseri viventi.
Il libro "Sciamane - Donne che si Risvegliano", di Giovanna Lombardi, che nasce con l'intento di far riscoprire a tutte le donne il loro valore e infinito potenziale ad oggi sopito. Ogni donna nasconde in sé un'antica Dea, simbolo di unione tra quello che viene definito microcosmo e macrocosmo.
Le donne hanno bisogno di riprendere coscienza e consapevolezza della loro straordinaria capacità per poter esprimere a pieno la sciamana che alberga in ognuna. Un libro ricco di nozioni sul ruolo femminile nella storia e di esempi pratici di donne che sono riuscite a risvegliare il loro potere femminile.
*******
Cos'è successo? Come si è potuti arrivare a una società in cui gli uomini dettano legge, una legge fatta di sessismo, sopraffazione e guerra? Ci hanno fatto credere che l’unica responsabile della “caduta” sia stata una donna, Eva, che ha osato cogliere il frutto proibito della Conoscenza. Dalle più recenti ricerche emerge invece che i responsabili del cambio di paradigma sono stati proprio quegli uomini che hanno inventato la storia di Adamo ed Eva.
Gli archeologi e gli antropologi moderni hanno trovato innumerevoli reperti che dimostrano come da 25.000 fino a 5.000 anni fa esistesse una società pacifica, matriarcale e matrilineare, che venerava una Dea. Alle donne era permesso esprimere se stesse, occupavano posizioni di rilievo nella società e avevano la completa gestione del proprio corpo e della propria sessualità.
Nessun ruolo le schiacciava e le confinava in alienanti gabbie sociali: non esisteva il concetto di coppia, né il matrimonio, né il possesso dell’altro, né, di conseguenza, l’adulterio e le relative penalizzazioni.
I figli nascevano spontaneamente e tutta la comunità si faceva carico della loro educazione. In particolare, uomini e donne veneravano la Dea, una sorta di utero primordiale da cui tutto si è originato e che in ogni singola donna s’incarna.
Si riteneva che la donna fosse il legame tra il microcosmo e il macrocosmo, si rispettava e si onorava come espressione della Dea.
Prefazione di Lucia Giovannini.
*****
Le donne sono "per natura sciamane"
Le donne sono facilitate nella connessione con le altre dimensioni dalla loro natura ciclica. Mentre gli sciamani uomini necessitano di un particolare apprendistato per diventare tali, le donne ogni mese, grazie alle mestruazioni - che sono peraltro in stretto collegamento con le fasi lunari - sperimentano quattro momenti diversi, quattro energie che si alternano e si ripetono ciclicamente, anno dopo anno e che le connettono con altre dimensioni.
Le donne "dormienti" non "ascoltano" il proprio ciclo: lo nascondono, lo disprezzano, lo ignorano a causa di esso si sentono sporche, menomate, inferiori agli uomini. La fase mestruale, ad esempio, che nella nostra società è considerate un tabù e un momento in cui la donna diventa intrattabile, è invece una fase in cui la donna è al massimo della sua energia e può connettersi maggiormente con altre dimensioni ed essere creativa. Anticamente le donne si riunivano nelle Tende rosse per vivere appieno, senza alcuna distrazione da parte della comunità, questa fase così importante.
Le donne hanno bisogno
di una "chiamata" brusca per risvegliarsi
Nel mio libro racconto la mia notte buia dell'anima del 2012, un momento difficile in cui ero in ospedale dopo un aborto con la febbre altissima e una brutta infezione in corso. In quella notte ho sentito che ero sulla porta tra il di qua e l'aldilà. Ho visto il bambino che avevo perso, mi ha detto delle cose importanti..., e mi ha chiesto di connettermi maggiormente a me stessa, di cominciare a dire molti no che fino a quel momento non avevo il coraggio di dire. Siamo in un momento storico in cui molte donne sentono il bisogno di cambiare vita, cambiare città, cambiare lavoro, rinnovare o rompere la propria relazione sentimentale. Probabilmente queste donne pensano che stanno impazzendo, invece si stanno semplicemente risvegliando.
Il libro parla di questioni esoteriche
e di questioni di genere
L'ultimo capitolo parla, in effetti, di questioni di genere, di discriminazione e violenza contro le donne e in esso ho fatto una sintesi del lavoro che ho compiuto negli ultimi anni.
Nei paesi occidentali l'imperante cultura maschilista è riuscita ad addormentare definitivamente la Dea, attraverso un mezzo sottile e ambiguo, il mito della bellezza.
La donna, a tutte le età, è rappresentata dai media solo come un corpo da fruire e usare come un oggetto sessuale. Parallelamente, in Italia, ogni anno si registra un caso di femminicidio ogni tre giorni, una media agghiacciante per un paese moderno e democratico.
Il mito della bellezza ha minato il potere della donna anche dall'interno, le donne sono sempre più fragili, insicure e ossessionate dall'esigenza di modificare il proprio corpo, anche con operazioni di chirurgia estetica, per omologarsi al diabolico modello di bellezza stile Barbie.
Ritengo sia fondamentale che le donne riportino lo sguardo dentro di loro e ritrovino, al posto dell'oggetto sessuale cui sono state piegate, la Dea di un tempo.
Il libro è anche per uomini
I primi lettori del mio libro sono stati proprio uomini, alcuni hanno scelto questo libro per curiosità, altri nella speranza di capire qualcosa in più sul tema donne.
Le logiche maschili che abbiamo utilizzato negli ultimi cinquemila anni ci hanno portato alle guerre, alla sopraffazione, alle lotte di potere, alla competizione, alla violenza diffusa. E' il momento di riscoprire le logiche femminili, cioè il dialogo, la creatività, la leggerezza, l'istinto di creare la vita piuttosto che distruggerla.
La strada giusta non è che le donne si snaturino, ma che sia gli uomini sia le donne riscoprano la propria energia femminile.
Indice
Prefazione di Lucia Giovannini
Introduzione
L’origine del documentario
La Dea
- Chi ha trasformato la Dea in Dio
- All’origine dell’Islam anche una donna
- Le relazioni tra uomo e donna e il sesso sacro
- all’epoca della Dea
- Il tentativo di difesa: le Amazzoni
- L’origine della Dea e le sue rappresentazioni
- La Dea Madre e la Vergine con il bambino
Le radici dello Sciamanesimo e il ciclo mestruale
- Perché il ciclo mestruale è importante dal punto di vista sciamanico?
- Le fiabe e l’iniziazione mestruale
- Il serpente e la Dea
Il Risveglio
- La notte buia dell’anima
- False personalità e connessione
- Dalla distruzione del Sé alla nuova creazione
Il Corpo
- Lo stato di trance
- La danza
- La musica e il tamburo
- Il tarantismo
- La voce e l’acqua
La Magia
- Lo sciamanesimo contemporaneo
- La sincronicità
- Il sogno
- Giorni e luoghi che facilitano la connessione con il mondo dello Spirito
- La meditazione
- Il pensiero crea la realtà
- Piccola ricetta quotidiana
- La magia delle donne risvegliate
Il Cerchio delle Donne
- I cerchi di donne
- Il Cerchio Planetario delle Donne
- Le Tredici nonne indigene
- Le Tende Rosse
Le Donne oggi. Come i media addormentano la Dea
- La bambina
- La giovane donna
- La donna matura
Appendice
- Decalogo della donna che si risveglia
- Intervista a Devana
- Intervista a Morena Luciani Russo
- Intervista a Lorella Zanardo
Bibliografia
Siti web utili
Dettagli Libro
Editore | Verdechiaro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 201 - 14x21cm |
EAN13 | 9788866233039 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Approfondimenti
La dea:
""La divinità primordiale fu femmina, una Dea nata da se stessa, donatrice di vita, dispensatrice di morte e rigenerazione. Univa in sé la vita e la Natura. Il suo potere era nell’acqua e nella pietra, nei tumuli e nelle caverne, negli animali, uccelli, pesci, nelle colline, negli alberi e nei fiori."
Marija Gimbutas
Durante le condivisioni che hanno preceduto la fondazione del Cerchio Planetario delle Donne, sentivo spesso le sciamane fare riferimento alla Dea. Non capivo bene a quale Dea si riferissero, mi chiedevo se fosse una dea indiana, una divinità della mitologia greca, o altro ancora."
Giovanna Lombardi
Continua a leggere l'estratto del libro "Sciamane - Donne che si Risvegliano".
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo, una lettura tutta la femminile, che aiuta a smuovere e risvegliare le risorse latenti dentro di noi. Letto di un fiatom
cecilia conti
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto con molta partecipazione questo libro, che porta, senza tanti preamboli, in medias res: donna accanto ad altre donne nel cerchio sciamanico, nella tenda rossa, nelle acque presso i luoghi sacri. Forse perché il tessuto narrativo mi ha fatto sentire vicina alle esperienze raccontate, la lettura è stata piacevole; accanto ad una scrittura fluida ho trovato precisi i riferimenti della ricerca.
Delia
Acquisto verificato
Voto:
Chiaro nell'esposizione, accompagna la storia del femminile attraverso la riscoperta del ruolo della donna nelle società. Suggerisce di riprendere un ruolo di protagonista del femminile.
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
La Donna, La Dea, La ricerca dell'Origine di Tutto Riappropriamoci della nostra Essenza, dei nostri Poteri, e combattiamo gli stereotipi ed i pregiudizi di questa società che, ancora oggi ed inesorabilmente, tende a relegare la Donna in un ruolo di secondo piano
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo, lo passo alle mie colleghe e alle amiche, perché tutti dobbiamo responsabilizzarci. Ognuno di noi può fare qualcosa per se e le altre donne ...letto in due giorni, ricevuto in regalo da questo bellissimo negozio che ci offre spesso meravigliosi spunti di analisi grazie