A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Attraverso questo libretto viene mostrato Sri Aurobindo come vero e proprio scienziato, anticipatore di scoperte nel mondo della materia oggi confermate dalla scienza, e anche anticipatore di altro...
continua
Attraverso questo libretto viene mostrato Sri Aurobindo come vero e proprio scienziato, anticipatore di scoperte nel mondo della materia oggi confermate dalla scienza, e anche anticipatore di altro che la scienza deve ancora scoprire.
Con questa pubblicazione viene colmata quella divisione sempre esistita tra ricerca spirituale e ricerca scientifica.
La visione integrale di Sri Aurobindo e della Madre colloca la Scienza nell’essenziale posizione che essa ha nella ricerca umana, ma allo stesso tempo ne indica i limiti, che comunque la scienza recente sta cercando di abbattere.
Sri Aurobindo nasce a Calcutta, nell'India britannica, il 15 agosto 1872. Il padre, medico, vuole per i figli un'educazione europea e all'età di sette anni Aurobindo viene mandato in Inghilterra con i due fratelli maggiori perché lì compia gli studi. Nonostante una vita di ristrettezze (i sussidi dal padre vengono presto a ridursi e in seguito a mancare del tutto) Aurobindo si rivela uno studente eccezionale, riuscendo a mantenere sé e i fratelli con borse di studio. Agli esami di Cambridge stupisce Oscar Browning, suo esaminatore, che lo definisce come "il più brillante conoscitore di...
Continua a leggere la Biografia di Sri Aurobindo
Mère (1878-1973), al secolo Mirra Alfassa, dopo aver frequentato la Scuola di Belle Arti di Parigi, non ancora trentenne si recò in Algeria dove studiò occultismo per due anni con un adepto polacco, Max Théon, e sua moglie. Tornata a Parigi, fondò nel 1906 il suo primo gruppo di ricercatori spirituali. A trentasei anni incontrò a Pondicherry, in India, Sri Aurobindo e immediatamente lo riconobbe come colui che per molti anni aveva interiormente guidato il suo sviluppo spirituale. Dopo essere rimasta lì per undici anni, fu costretta a tornare in Francia a causa della guerra. Visse in...
Continua a leggere la Biografia di Mère (La Madre)
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.