-5%
Lo Scriba

  Clicca per ingrandire

Lo Scriba

Pietro Testa

  • Prezzo: € 9,40 invece di € 9,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 3,14 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 19 giugno

La nostra conoscenza dell'antico Egitto si fonda su monumenti, resti archeologici, fonti iconografiche e innumerevoli testi scritti su pietra, papiro o altri supporti che sono sopravvissuti nel... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

La nostra conoscenza dell'antico Egitto si fonda su monumenti, resti archeologici, fonti iconografiche e innumerevoli testi scritti su pietra, papiro o altri supporti che sono sopravvissuti nel tempo.

Per quasi quindici secoli, tuttavia, questi testi sono restati in silenzio, alimentando un vero e proprio mito dell'Egitto. L'ultima iscrizione geroglifica fu incisa da un certo Esmet-Akhom, "scriba della casa degli scritti di Iside" a File, nel 394 a.C.

Bisogna attendere fino a Champollion, nel 1822, per arrivare finalmente a una prima comprensione dei testi.

Da quel momento in poi, la nostra conoscenza della civiltà egizia diventa sempre più precisa, ma sempre limitata agli individui di livello medio o alto della società, e che hanno lasciato tracce della loro esistenza attraverso una tomba, una stele, oggetti inscritti.

Questi nobili conoscevano, a vari livelli, la scrittura, oppure avevano i mezzi per far eseguire un monumento a loro nome.

La scrittura, che nelle loro convinzioni doveva garantirne l'eternità, ha permesso che le loro esistenze giungessero fino a noi.

Dettagli Libro

Editore Harmakis Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 73 - 13x17cm
EAN13 9788831427531
Lo trovi in: Egitto e Mar Morto

Autore

Pietro Testa - Foto autore

Pietro Testa, nato a Napoli nel 1943 è laureato in architettura, ha insegnato per oltre trentanni nei Licei Artistici; ha partecipato negli anni '80 -'90 a dieci missioni con la Cooperazione Tecnica per i paesi in Via di Sviluppo nella scuola cantiere dei dervisci Mewlewi al Cairo; è stato presente in una missione archeologica nel '91 a Medinet Madi in Egitto con la Prof.ssa Edda Bresciani. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli su vari temi di egittologia.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...