Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Dopo il successo di "Bianco come Dio" Nicolò Govoni torna con un romanzo di bruciante attualità: "Se Fosse tuo Figlio" è la storia di un bambino senza futuro e un ragazzo che lotta per ridargli speranza.
Nicolò lavora come educatore nell'isola di Samos. Di piccoli profughi ne ha visti arrivare tanti, eppure quando incontra Hammudi sente che qualcosa gli scatta dentro: per non far soffrire quel bambino, lui rischierebbe qualsiasi cosa.
È così che la sua storia si intreccia con quella di Hammudi, dal passato tragico e dal presente incerto, spingendolo a interrogarsi sul significato di parole fondamentali come scuola, famiglia, diritti, paternità.
Con lo sguardo di chi vive ogni giorno sulla propria pelle le ferite più scottanti della nostra attualità, Nicolò Govoni racconta un'esperienza luminosa e piena di coraggio.
«Mi chiamo Nicolò. E tu?»
«Hammudi» dice, indicandosi. «Siria.»
È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso. Intorno a loro si estende l’hotspot di Samos, un posto che assomiglia all’inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia. Per Hammudi e gli altri bambini del campo anche le cose più semplici, come giocare a palla o mangiare una pizza, sembrano impossibili.
Nicolò è solo un volontario, ma di una cosa è convinto: il mondo, lui, lo vuole cambiare. Così decide di combattere il pregiudizio e l’omertà che circondano l’hotspot: vuole aprire una scuola, una scuola vera, un posto in cui i piccoli rifugiati possano finalmente sentirsi al sicuro.
Imparando ad ascoltare, a perdonare e a credere nei propri sogni, Hammudi si lascia alle spalle gli orrori del passato e scopre, insieme a Nicolò, che la casa non è una questione di mura, ma di cuore, e la paternità non ha a che fare col sangue, ma con la fiducia.
"La vita è un dono che noi facciamo agli altri. Se credi nel buono che è in lui, qualsiasi bambino torna a fiorire."
"Scopri chi sei e chi vuoi diventare. Prendi i tuoi sogni sul serio. Fai volare l'aquilone. Sii libero, Hammudi. Continua a brillare."
Acquistando questo libro contribuisci alla costruzione di una scuola per bambini profughi in Turchia.
Dettagli Libro
Editore | Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 300 - 14x22cm |
EAN13 | 9788817140928 |
Lo trovi in: | Storie che ispirano |
Posizione in classifica: | 779° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Rosa
Acquisto verificato
Voto:
I libri di Nicoló Govoni sanno emozionare e far riflettere sull'importanza di adoperarsi per chi é meno fortunato e vive in situazioni vulnerabili!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Un libro duro, struggente, agghiacciante per le veritá che denuda. Da leggere, da regalare, da diffondere in tutte le scuole.
Margherita
Acquisto verificato
Voto:
Ammiro ciò che fa Nicolò e il suo modo di raccontare senza nascondere le difficoltà, i dubbi e le emozioni contrastanti
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo servizio, spedizione impeccabile, puntualissima. Consiglio a tutti di acquistare qui. È il mio primo ordine, ma sarà sicuramente il primo di una lunga serie. Complimenti!?
Clara
Acquisto verificato
Voto:
Leggendo questo e gli altri libri di Nicolò Govoni si può solo pensare: vorrei essere lì con voi...l'umanità ha bisogno di anime belle e con la volontà rivolta al Bene. Il libro è scritto molto bene, con un linguaggio coinvolgente,mai banale,ti porta incontro tante riflessioni e soprattutto ti apre il cuore ad una realtà da cui vogliamo distogliere lo sguardo. Questo libro te lo impedisce! Bravo Nicolò