Descrizione
Da più secoli la medicina ha voluto immaginare alte mura che dividessero le malattie del corpo da quelle della mente. Ciò in sostanza non ha permesso di vedere come tante patologie fisiche (per esempio l'emicrania, la fibrosi cistica, o le convulsioni non epilettiche) siano chiaramente causate dallo stato psichico del paziente. Ebbene, prendendo le mosse dalle più recenti ricerche, i due autori illustrano come sia il linguaggio quel ponte che tanti, negli ultimi tempi, vanno cercando; il ponte cioè tra quelle due dimensioni, del corpo e della mente, che oggi sembrano ancora molto distanti.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1996 |
Formato | Libro - Pagine: 260 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834012116 |
Lo trovi in: | Terapie psicologiche |
Autori
James Griffith è insegnante di psichiatria alla Facoltà di Medicina dell'Università del Mississippì.
Melissa Elliot Griffith dirige il programma di terapia della famiglia alla Facoltà di Medicina dell'Università del Mississippi.
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!