Descrizione
In queste pagine si tenta di dare una risposta a un quesito antico: siamo davvero soli nell'universo? Viene proposta una lunga ricerca che esplora varie discipline, dalla filosofia alla fisica, alla radioastronomia, all'astrobiologia, in un appassionante viaggio in quella che è la ricerca di altre forme di vita nell'universo.
Storie di uomini ed esplorazioni, di intuizioni e di segnali lanciati nello spazio, racconti che segna no un felice connubio tra scienza e ricerche alternative, quasi a segnare il passo ad un nuo vo tipo di ricerca che, pur mantenendo l'occhio orientato verso il magnifico spettacolo della volta celeste, non tralascia ma al contrario utilizza quel le che sono state e continuano ad èssere le basi scientifiche che hanno permesso all'uomo di acquisire le attuali conoscen ze in campo astronomico.
Il risultato è un piacevole e accattivante saggio che guida il lettore alla scoperta delle tappe che hanno segnato la ricerca di altre forme di vita nell'u niverso; dalle intuizioni dei grandi filosofi greci alle convinzioni di Giordano Bruno, Nicola Cusano e dei pensatori rinascimen tali, fino a giungere ad Enrico Fermi e alle moderne tecnologie utilizzate per ascoltare l'universo.
Un libro che di certo fa rinascere la voglia dì osservare il cielo con occhi diversi, diverse aspettative e, non certo ultima, una diversa visione del significato della nostra esistenza su questo pianeta.
Indice
GLI AUTORI
CONSIDERAZIONI INIZIALI
Capitolo primo - Dalla pluralità dei mondi abitati alle origini della ricerca SETI
Capitolo secondo - Genesi e sviluppo del programma SETI
- Il progetto OZMA
- Il progetto Cyclops
- Il messaggio di Arecibo
- Il segnale "WOW"
- Il progetto SERENDIP
- Il Progetto META
- Progetto MOP
- Il progetto Phoenix
- Progetto seti@home
- Progetto ATA
- Contatti alieni?
- Ilparadosso Fermi
- Il Progetto SETI
- Parlare o ascoltare?
Capitolo terzo - L'esplorazione di Marte
- Le prime missioni sovietiche (1960- 1973)
- Le missioni americane Mariner (1964 - 1971)
- Le Missioni Viking (1975 - 1980)
- La disastrosa missione Mars Observer (1992 - 1993)
- Mars Pathfinder: un falso successo (1996 - 1997)
- Mars Global Surveyor - MGS (1996)
- 2001 Mars Odissey (2001)
- Mars Exploration Rover - MER: i rover gemelli Spirit e Opportunity (2003)
- Phoenix Mars Lander-PML (2007)
- Mars Science Laboratory-MSL: il rover Curiosity (2012)
Capitolo quarto - Vita e forme di vita
- I pianeti esotici
- Esopianeti: la nuova frontiera
- Radioastronomia: indagini celesti
- Intelligenza extraterrestre e paradosso Ferm
- NASA e vita aliena
Capitolo quinto: tra scienza e mistero
- Il problema della materia oscura
- Astrochimica e Cosmochimica
- La teoria del "Grande Filtro"
- Tesla, Marconi e comunicazioni aliene
- Metalaw: una legge per lo spazio
Capitolo sesto
BIBIUOGRAFIA
SITOGRAFIA
Dettagli Libro
Editore | Cerchio della Luna |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 185 - 14,5x20,5cm |
EAN13 | 9788896682876 |
Lo trovi in: | UFO |
Autore

Roberto La Paglia è una mente fervida, alimentata da un intenso ed inesauribile desiderio di ricerca. Attraverso i suoi libri accompagna i lettori in un viaggio verso l'ignoto, guidandoli nei meandri più nascosti delle dottrine occulte ed esoteriche.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!