Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
La saggezza orientale è una fonte inesauribile di riflessioni e di ispirazione sulle più profonde domande filosofiche ed etiche così come su questioni di ordine estremamente pratico.
Può offrirci sostegno e orientamento facendoci ritrovare l'equilibrio in momenti in cui il razionalismo occidentale, la cultura dell’efficienza e la generale frenesia che ne deriva non contano più.
Che si tratti di andare alla ricerca di un po’ di stabilità interiore e tranquillità, di riuscire ad abbracciare il principio del "lasciar andare", del tentativo di dare senso e compiutezza alla nostra vita, comunque questa si configuri, o di scorgere una via per affrontare domande esistenziali sui rapporti interumani, sulla caducità e sulla morte, possiamo trovare preziosi suggerimenti sia in antichi maestri come Confucio, Lao Tse o Buddha sia nei mediatori contemporanei della saggezza orientale come il Dalai Lama, Dugpa Rimpoce, Thich Nhat Hanh o Haemin Sunim.
Citazioni, racconti, riflessioni si intrecciano in una trama colorata e gioiosa, dove ogni singolo elemento partecipa dell'armonia del tutto.
Dettagli Libro
Editore | Giunti Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 153 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788809895324 |
Lo trovi in: | Tradizioni orientali |
Autore

Bettina Lemke lavora come autrice, curatrice, consulente editoriale e traduttrice. Da molti anni si occupa di saggezza orientale: ha scritto libri di successo sul buddismo e sul metodo giapponese Ikigai. Vive nel sud di Monaco e trascorre abitualmente le vacanze nella foresta bavarese e in Irlanda.