Approfondimenti video
Descrizione
Perché un libro sul "Segreto di Famiglia"? Perché i segreti, antichi o recenti, consapevoli o tanto più se inconsapevoli, che la famiglia si sente costretta a proteggere rispetto all’esterno, o che i membri covano tra loro, muovendosi tra le generazioni, rappresentano “gusci invisibili” in grado di sequestrare energia.
L’anima, nel suo viaggio di ricerca, deve necessariamente risalire il fiume delle origini al fine di ritrovare la sua individuazione e la trama familiare diviene la matrice che presiede questo processo.
E questa energia cristallizzata torna a manifestarsi sotto forma di copioni ripetuti, dinamiche disfunzionali e, nei punti di caduta più profondi, anche di veri e propri sintomi fisici.
Perché un libro scritto a più mani, che si compone come un mosaico? Perché il segreto e la famiglia costituiscono realtà così complesse che meritano di essere lette alla luce di un approccio integrato.
Per questo gli autori, Simona Barberi e Gian Paolo Del Bianco, hanno raccolto il contributo di cinque autorevolissime voci che, partendo dai propri modelli di riferimento (l’Analisi, la Psico-genealogia, le Costellazioni Familiari, gli Archetipi, la Medicina Integrata) e raccontando storie di persone, dipanano il filo conduttore, come confrontandosi a distanza sull’argomento, fino a svelare, o meglio, a ri-velare il potere psichico, emotivo e globale del segreto di famiglia.
Ne esce un affresco esaustivo e sorprendente, che ti conduce per mano alla risposta a tre domande cruciali:
- Ciò che mi sta accadendo, quanto è frutto di quello che arriva dalle generazioni precedenti?
- Quanto di questo verrà ereditato da quelle successive?
- E, soprattutto, come aprire il guscio e liberare la sua energia?
Indice
- Ringraziamenti
- Prefazione di Carmen Di Muro
- Prefazione di Simona Barberi
- Prefazione di Gian Paolo Del Bianco
- Racconto di Simona
- Intervista a Silvia Pagani
- Intervista a Sonia Lunardi
- Intervista a Giuseppina Tazzioli
- Intervista a Ignazio Majore
- Intervista a Erica Francesca Poli
- Simona Barberi intervista Gian Paolo Del Bianco
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 99 - 15x21cm |
EAN13 | 9788863654967 |
Lo trovi in: | Costellazioni Familiari |
Posizione in classifica: | 7.556° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori
Simona Barberi, diplomata Counselor nelle relazioni d'aiuto alla Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze. Curatrice della direzione artistica del centro culturale Mosaica dove organizza, presenta e modera eventi come convegni, tavole rotonde, conferenze e presentazione libri. Ideatrice e organizzatrice del convegno Dialoghi sulla Coscienza che ogni anno raccoglie relatori di prestigio dall’Italia e dall’estero. Ha condotto gruppi di crescita personale e di meditazione. Esperienza in ambito teatrale come attrice, regista e sceneggiatrice.
Gian Paolo Del Bianco ha conseguito il PhD in Psicologia Generale e un Master in Psicologia della Famiglia. Si è formato in Psicobiologia emotivo comportamentale integrata con Erica F. Poli e Diego Ingrassia. Svolge l’attività di Counselor, Mediatore Familiare e Naturopata. È coordinatore e docente dei corsi dell’Università Popolare di Lucca e Presidente del registro nazionale di categoria ASCON. Autore di libri e divulgatore, tiene seminari e conferenze e coadiuva Simona Barberi nella realizzazione del Progetto Culturale di Mosaica.
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
consigliato per sciogliere le domande sulle situazioni irrisolte che in ogni famiglia esistono, anche quando all'apparenza sembra tutto limpido, esistono spesso i segreti antichi e recenti ...
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
bello, semplice, arricchente e stimolante. gli interventi sono stati utili e precisi. mi è piaciuto. temevo fosse stato un acquisto inutile per via delle dimensioni del libro, ma per fortuna mi sbagliavo.