Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un manuale scritto dopo quattro anni di osservazioni e sperimentazioni, durante i corsi della Scuola nazionale di sopravvivenza, basato sulle esperienze personali, sportive, lavorative e di sopravvivenza dell’autore, degli istruttori e degli allievi di Avventura Team (provincia di Alessandria).
Scafaro non intende dare con questo libro risposte a quesiti universali, né fornire fredde nozioni su qualsiasi tipo argomento come in un’enciclopedia della sopravvivenza. Sarebbe del tutto inutile, poiché quello che può accadere in situazioni di emergenza estrema è soggetto a innumerevoli variabili, che aumentano o diminuiscono con la risposta che darà il soggetto. Per questo motivo sono descritti scenari reali, esposte reazioni reali, e vengono forniti gli elementi che permettono di reagire con adeguatezza alle diverse situazioni.
Il lettore non dovrà ovviamente fermarsi alla sola lettura, ma integrarla con esercitazioni e prove sul campo, mettendo in gioco le proprie capacità e il proprio allenamento.
Tra gli argomenti trattati: come scegliere alimenti energetici, come costruirsi un riparo, come sfamarsi con le piante che crescono in Italia, tecniche di accensione di un fuoco, come dissetarsi, come guadare un fiume, nodi, attrezzi indispensabili, tipi di coltelli, primo soccorso, farmaci di prima necessità, orientamento, uso delle carte topografiche, GPS, kit di emergenza.
Autore
Giuseppe Scafaro, laureato alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Siena, è istruttore di sopravvivenza, interprete naturalistico specializzato nella realizzazione di aree attrezzate e percorsi per disabili nelle aree verdi, allenatore di kick boxing e operatore di ingegneria naturalistica. Dal 2005 è responsabile di Boscovecchio- Centro di Antropologia sperimentale ed educazione ambientale e presidente di Avventura Team (AL).