Descrizione
Il Sepher Yetzirah è il primo e più importante degli scritti sulla Qabbalah. I cabbalisti, gli alchimisti e gli eruditi di tutti i tempi hanno cercato di penetrarne il mistero. In poche pagine è descritta la creazione del mondo partendo dall'emanazione delle 10 luci divine (Sephiroth) e le 22 lettere ebraiche che costituiscono i 32 sentieri mistici della saggezza. L'autore presenta quattro traduzioni del libro, di cui due con testo ebraico a fronte, arricchite da un commentario comparativo che offre una chiave di comprensione senza precedenti a questo classico del misticismo ebraico.
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 214 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788887944464 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Posizione in classifica: | 4.904° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Georges Lahy (Virya) è studioso di mistica ebraica da oltre trenta anni e autore di numerose opere sulla Qabbalah. Riconosciuto specialista di Qabbalah mistica, fu iniziato a tali studi dal grande cabbalista iemenita Rav Meir Yefath. Lahy è specializzato sia in scritti ebraici antichi sia nei vari orientamenti della Qabbalah moderna. Dirige dei centri studi internazionali nei quali approfondisce i collegamenti tra le pratiche mistiche ebraiche e quelle delle altre tradizioni.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
questo libro è semplicemente meraviglioso. per chi volesse approfondire la materia è fondamentale, un libro poco conosciuto in italia purtroppo, è un introduzione ai misteri della cabbala e alle basi della religione
Filomena
Acquisto verificato
Voto:
Testo bello e completo, nelle quattro versioni principali. Non di facile comprensione, è un testo da studiare, non può essere semplicemente letto. Peccato per qualche refuso.
Fedra
Acquisto verificato
Voto:
Tutti dicono essere il miglior libro per avvicinarsi alla materia di cui tratta. Io personalmente non ho capit assolutamente nulla del testo. Vero é che era una materia nuova per me, ma lo sconsiglio a chi non ha già basi ben radicate sull'argomento.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro assolutamente fondamentale per lo studio della kabbalah, anche se può apparire criptico a chi non possieda già una certa conoscenza dei suoi principi e almeno dell'alfabeto ebraico. Richiede di essere letto e meditato, e diventa sempre più chiaro mano a mano che si procede e rilegge. Sono estremamente felice di averlo acquistato, è un punto di riferimento imprescindibile per lo studio.
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
È un libro magnifico senza tanti giri di parole! Contenuti profondi e magari criptici, ma è indispensabile per chi ama questo tipo di argomento cabalistico/spirituale/esoterico
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
Un libro sicuramente difficile ma indispensabile per chi vuole approfondire la conoscenza della kabbalah. I commenti ai testi non sono sempre molto chiari, alle volte si ha la sensazione che servirebbe il commento al commento. Comunque vale sicuramente la pena leggerlo.
stefania
Voto:
Non sono sempre d'accordo con certe interpretazioni dell'autore. Tuttavia il libro è ben presentato e approfondito.
giorgio
Voto:
Quoto gli altri commenti su questo testo di Quabbalah. Anzi, non tanto al testo che, per un appassionato di Quabbalah, non può che essere letto e studiato con vera e propria, profonda devozione, quanto a chi ne ha curato la traduzione e i commenti. Il solo linguaggio utilizzato dall'autore (per chi non conoscesse lui come cabalista in quanto tale) fa intuire che la sa lunga in materia di Quabbalah e che, alle sue spalle, non c'è mera curiosità, ma uno studio approfondito, supportato da una conoscenza del simbolo, degli elementi figurativi e delle gerarchie di concetti di questa dottrina! Ci fosse il 10, questo libro lo voterei 11!
giordano
Voto:
Un libro d'altissimo livello, sia per il contenuto che vi è racchiuso (un sapere millenario che resiste, nel tempo, agli assalti di quanti l'hanno criticato e frainteso), sia per la forma (uno di quei libri che ti piace proprio maneggiare: molto bella la copertina, ottima l'impaginazione e altrettanto dicasi per la traduzione, chiara, e ben organizzata la struttura del testo). Leggere questa versione del Sepher è stata una piacevolissima sorpresa. Spero che altri abbiano modo di apprezzare la serietà di libri di questo genere, che fanno in modo che l'anima si metta all'opera, alla ricerca di sé, e permettono al passato di riverberarsi, rendendo la storia dell'uomo e dei suoi "segreti" sempre universale e ben conservata.
barbara
Voto:
Il mio 9 è pieno per questo libro che è davvero ben fatto! Si tratta di un libro serissimo, i cui versi si leggono velocemente ma il cui commento da parte dell'autore richiede una profonda atenzione. per gli studiosi di Cabala, questo libro è il non plus ultra. D'altronde, n giro di versioni commentate del Sepher non ce ne sono! Per chi di Cabala capisce poco ma ne è incuriosito, il modo in cui è strutturato il libro e l'affidabilità di uno dei più grandi cabalisti della nostra epoca (colui che curato la traduzione e il commento del libro) sono davvero una garanzia!
viviana
Voto:
Finalmente son riuscita ad avvicinarmi alla Cabala e ad afferrarne i concetti primari! Vorrei anche fare i miei complimenti a chi ha tradotto questo libro, perché ne risulta una traduzione scorrevole e lineare, di facile comprensione (cosa che, nei testi di esoterismo, talvolta manca a causa del fatto che non sempre i traduttori non sempre sono addentrati in materie esoteriche)!
francesca
Voto:
Complimenti! Finalmente un libro che illustri i concetti di base e, contemporaneamente, quelli più "avanzati" di una dottrina apparentemente perduta, ma che al mondo d'oggi emerge con sempre maggior rilievo per guidare l'uomo alla ricerca di se stesso. Ho trovato questo libro SENSAZIONALE perchè mi ha aiutata a capire moltissime cose, anche grazie all'ausilio - necessario in questo caso - di immagini e tavole complete. Un compendio di Qabbalah che include una conoscenza millenaria e che, se ben compresa e assimilata, è in grado di aprire le porte ai misteri dell'Universo!