Descrizione
Questo libro spiega perché la lotta al cambiamento climatico è la sfida di oggi. Una sfida che coinvolge tutti.
Alluvioni, uragani, frane, ondate di calore, siccità: eventi climatici estremi con i quali sempre più spesso siamo chiamati a confrontarci da alcuni anni a questa parte. Quasi tutte le regioni italiane sono rimaste colpite, così come molti Paesi in tutto il mondo. Ci sono isole e città costiere che rischiano seriamente di scomparire a causa dell’innalzamento dei mari e sempre più persone saranno costrette a migrare per ragioni ambientali verso terre più sicure.
La scienza ha dimostrato la correlazione tra l’aumento della frequenza di questi fenomeni e il cambiamento climatico in atto e ha individuato nelle attività umane la principale causa del cosiddetto “riscaldamento globale”, che scatena gli eventi climatici estremi.
L’uomo sta modificando il clima della Terra con conseguenze preoccupanti dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Ma la maggior parte delle persone non sembra avere un quadro chiaro di quanto sta accadendo. Eppure ogni giorno perso rende sempre più irreversibili gli effetti sul futuro del nostro pianeta.
Dettagli Libro
Editore | Infinito Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 94 - 12x19cm |
EAN13 | 9788868611439 |
Lo trovi in: | Ecologia |
Autore
Andrea Merusi è laureato in Scienze Biologiche e specializzato in Ecologia, Lavora nel campo dello sviluppo sostenibile occupandosi del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e della sicurezza sul lavoro. Collabora con il portale web "ViaggiVerdi-Ecobnb” scrivendo articoli sul turismo responsabile ed è fondatore e curatore del portale d’informazione ambientale e culturale “Il Taccuino di Darwin”.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!