-5%
Il Silenzio tra due Onde

  Clicca per ingrandire

Il Silenzio tra due Onde

Il Buddha, la meditazione, la fiducia

Corrado Pensa

( 3 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 17,10 invece di € 18,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,70 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Corrado Pensa, autorevole esperto di prassi spirituale buddhista, accompagna il lettore in un viaggio attraverso i temi principali del buddhismo: il senso della vita e del dolore, la liberazione,... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Corrado Pensa, autorevole esperto di prassi spirituale buddhista, accompagna il lettore in un viaggio attraverso i temi principali del buddhismo: il senso della vita e del dolore, la liberazione, la pratica quotidiana della meditazione e della consapevolezza in azione.

Grazie alla sua lunga esperienza di praticante e di insegnante, alla conoscenza dei testi buddhisti, ai suoi riferimenti alla tradizione cristiana e alla psicologia e, non ultimo, alla sua profondità spirituale, l'autore riesce a rendere appassionante e rilevante per il lettore contemporaneo un pensiero nato e sviluppatosi in un clima apparentemente lontano da noi.

Pressoché impossibile intercettare pause nel perpetuo moto delle onde: richiede attenzione profonda e una disposizione d'animo capace di abbracciare le contraddizioni dell'esistenza intera.

L'incessante sciabordio dell'acqua sulla riva sembra scandire i battiti del cuore, instancabilmente alla ricerca di tregua dalla sofferenza, sollievo dalle angosce, pace vera per sé e per tutti gli esseri. Eppure, rimanendo raccolti, in ascolto della propria interiorità, tra un'onda e l'altra è possibile cogliere un attimo liminale, un momento di confine ed estrema apertura al tempo stesso.

Ѐ il silenzio tra due onde, uno spazio di consapevolezza cristallina che può dischiudersi per mezzo di una pratica meditativa devota e sincera.

Con la sua prosa elegante e scorrevole, "Il Silenzio tra due Onde" riflette soprattutto su un'impresa tutt'altro che facile e di rara preziosità: la lenta trasformazione del nostro quotidiano in virtù di una risposta via via più convinta e ricettiva all'insegnamento del Dharma, in armonia con altre grandi tradizioni sapienziali, dimostrando che la meditazione è molto di più di una semplice pratica di raccoglimento.

Dettagli Libro

Editore Ubiliber
Anno Pubblicazione 2023
Formato Libro - Pagine: 203 - 14x21,5cm
EAN13 9791280340498
Lo trovi in: Buddhismo

Autore

Corrado Pensa, dopo aver portato a termine un periodo di apprendistato presso l'Insight Meditation Society di Barre, Massachusetts, è stato nominato senior teacher presso quella istituzione. Dal 1987 è insegnante guida dell'A.Me.Co (Associazione per la Meditazione di consapevolezza) dì Roma. È stato per anni docente di Filosofie dell'India presso l'università La Sapienza di Roma, oltre che psicoterapeuta junghiano. È considerato - non soltanto in Italia -un autorevole insegnante di meditazione buddhista. Conduce ritiri intensivi di varia durata, sempre molto frequentati.

Dello stesso autore:

Il Profumo del Bene

€ 24,70 € 26,00

Affrettati Piano

€ 21,85 € 23,00

Il Nobile Ottuplice Sentiero

€ 9,97 € 10,50

L'Intelligenza Spirituale

€ 12,35 € 13,00

La Tranquilla Passione

€ 18,05 € 19,00

Recensioni Clienti

4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    66.67%
    67%
  • 4 Stelle

    33.33%
    33%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Silvia

  Acquisto verificato

Voto:

Adoro Corrado Pensa! Ho letto diversi suoi libri e ne traggo sempre grande giovamento nella mia pratica meditativa. Devo dire che proprio lui mi ha chiarito alcuni aspetti del mio modo di meditare che mi facevano sentire incapace di farlo. Questo libro parla dell’importanza di essere pazienti, dell’accettarsi così come si è, del grande beneficio che deriva dall'essere amici di se stessi, nonostante le difficoltà e le nostre imperfezioni, che notiamo più dei nostri talenti, dell'importanza di essere consapevoli, senza giudicare, momento per momento, sia attraverso la pratica meditativa formale, che quella informale, in modo da osservare cosa agita o intorpidisce la nostra mente, i pensieri su cui ci soffermiamo, e come essere meno reattivi con la nostra mente e con le azioni altrui. Coltivare la consapevolezza (mindfulness), la visione profonda che permette di vedere le cose così come sono, ci permette di entrare in contatto con le nostre proliferazioni e le nostre distorsioni percettive mentali, e non è cosa facile: richiede costanza nella pratica meditativa, fiducia, determinazione, pazienza appunto, umiltà, amore, comprensione, accettazione. Come fiori, queste qualità possono essere coltivate giorno dopo giorno, pratica dopo pratica. Non importa quante volte bisognerà ricominciare, anzi ricominciare è proprio segno di consapevolezza! Corrado Pensa ci dice che praticare diventa un circolo virtuoso: coltivare attraverso la meditazione (formale o informale) consapevolezza, ci permette di coltivare anche quelle qualità mentali che rendono possibile stabilizzare e rafforzare la nostra pratica e la consapevolezza stessa. Lettura consigliata

Rita

  Acquisto verificato

Voto:

libro interessante con molti spunti di riflessione, da mettere in pratica la meditazione per ritrovare finalmente il proprio centro. lo consiglio a chi vuole cominciare a studiare questi argomenti.

Giuseppina

  Acquisto verificato

Voto:

Interessante, profondo, impegnativo. Adatto a chi già pratica la meditazione e vuole con onestà e coerenza approfondire la propria ricerca. Io, che ai buoni propositi faccio seguire poca pratica, mi sono sentita superficiale e... un po' presuntuosa. Insomma, è una cosa seria. Astenersi meditatori della domenica e curiosi di mode new age.

Caricamento in Corso...