Descrizione
Questo libro, scritto dal noto astrofisico Massimo Teodorani, vuole dimostrare il fenomeno della "sincronicità" dal punto di vista degli studi effettuati dai fisici quantistici.
Queste ricerche affondano le loro radici nelle indagini del grande psicologo analitico Carl Gustav Jung e del fisico quantistico Wolfgang Pauli.
Si tratta di una guida ideale per:
- tutti gli appassionati di fisica e psicologia;
- chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà;
- chi non si accontenta di attribuire al caso i fenomeni a volte incredibili che accadono;
- coloro che vogliono saperne di più, attingendo alle conoscenze di figure eminenti della scienza;
- chi è attento e sensibile alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere;
- coloro che affrontano il mondo con l'atteggiamento della ricerca e della scoperta.
Le ricerche attuali mostrano che in natura tutto sembra muoversi in sintonia e che il mondo sembra essere rotto all'improvviso da eventi simbolici e pieni di significato che ci ricordano che non siamo fatti di sola materia, ma soprattutto che l'universo ha la sua matrice in una coscienza universale, quella che già Jung aveva scoperto nella forma dell'inconscio collettivo, l'origine di tutte le sincronicità.
Infatti, misteriosi eventi sincronici sembrano costellare la vita di ognuno di noi. Improvvisamente un evento accade in perfetto sincronismo con un pensiero, e l'evento stesso racchiude sempre un significato profondo il cui scopo è quello di guidare la nostra vita verso il proprio destino...
La sincronicità è un fenomeno emergente della coscienza umana, dove la nostra mente sembra entrare in perfetta sintonia con una sequenza di eventi ben precisi e dal significato profondo e puntuale.
Esperimenti relativamente recenti, inoltre, hanno dimostrato su base statistica l'apparente esistenza di quella che è stata battezzata come "noosfera", una specie di "grande cervello" che avvolge il nostro pianeta e unisce in una sfera emozionale tutta l'umanità nei momenti più drammatici della sua storia.
Indice
Prefazione alla nuova edizione
Introduzione
CAPITOLO 1 - Una conoscenza antica
CAPITOLO 2- La grande magia scoperta da Carl Jung
- La sincronicità della libreria e la separazione da Freud
- Le varie facce della sincronicità
- Il potere trasformativo della sincronicità nei pazienti di Jung
- Tutto nasce dall’inconscio collettivo
- La sincronicità porta alla individuazione
- Miti, archetipi e alchimia
- Verso una nuova scienza
CAPITOLO 3- I sogni alchemici di Wolfgang Pauli
- Verso un’unione della psicologia con la nuova fisica
- Il dialogo con Albert Einstein
- Lo sconcertante Effetto Pauli e l’incontro con la psicanalisi di Jung
- Dai sogni di Wolfgang Pauli emerge la chiave della psicofisica
CAPITOLO 4 - Wolfgang Pauli e la fisica del supermondo sincronico
- Un genio della fisica quantistica
- La misteriosa danza sincronica nel Principio di Esclusione di Pauli
- Un campo di forma guida l’Universo
- La sincronicità è la colla dell’Universo
- La matrice della creatività scientifica è nell’Akasha
- Il numero: l’archetipo dell’ordine
- La simmetria in fisica e nella psiche
- Il diagramma psicofisico di Pauli-Jung
- Il fattore psicoide e l’orologio del mondo
- La struttura quaternaria dell’Universo
- La clamorosa sincronicità alchemica del vaso di acqua
- Due aspetti incompiuti nell’opera di Pauli
CAPITOLO 5 - La sincronicità nella scienza del terzo millennio
- La sincronicità degli spin correlati
- La psiche influenza un generatore di numeri casuali
- Amare è entanglement quantistico
- La risonanza morfica e il cervello olografico
- La coerenza elettrodinamica quantistica
- Il vuoto crea
CAPITOLO 6 - La sincronicità di certi prodigi in cielo e in terra
- Su cose che si vedono in cielo
- I mandala sincronici dei nostri tempi
CAPITOLO 7 - Il “sincrodestino” di Deepak Chopra
Appendice 1 - Le vite parallele di Jung e Pauli
Appendice 2 - Glossario Scientifico e Psicologico
Appendice 3 - Le mie sincronicità
Riferimenti Bibliografici e Internet
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 154 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788828509967 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Approfondimenti
Sincronicità: La grande magia scoperta da Carl Jung
Molti vedono queste coincidenze significative come una forza trascendentale che agisce come una “colla cosmica” in grado di legare tra loro eventi apparentemente casuali in un disegno coerente e carico di significato. La sincronicità consiste di due fattori tra loro concatenati:
- un'immagine inconscia entra nella coscienza direttamente oppure indirettamente sotto forma di simbolo, in forma di sogno, idea o premonizione;
- una situazione obiettiva — che si verifica realmente nella realtà di tutti i giorni — coincide con il contenuto di cui sopra.
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,64 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
21% -
3 Stelle
7% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Massimo Teodorani è un maestro della fisica quantistica applicata alla realtà e se nulla avviene per caso, anche gli eventi che capitano proprio quando hanno dei messaggi da comunicare. Siamo un tutt'uno con l'universo
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, ricco di spunti di riflessione psicologica, esoterica, mistica, scientifica, completo e con qualche illustrazione presente. Molto interessanti i confronti tra i diversi studiosi che nel corso dei secoli hanno fatto la storia della nostra società, come ad esempio il grande Jung, psicoanalista svizzero, che ha creato la sincronicità. Consigliato.
Deborah
Acquisto verificato
Voto:
Bel manualetto che offre una breve storia dalla fisica tradizionale alla fisica quantistica, per spiegare il fenomeno della sincrocinità con dimostrazioni ed evidenze
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto. Scritto in modo molto sintetico, descrive concetti importanti sulla fisica quantistica che diventano chiari anche ai profani. Interessante e chiarissimo anche il pensiero di jung.
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
Letto tutto d'un fiato! È il primo libro che leggo dell'autore e mi è piaciuta molto la capacità di sintesi e la maniera di elaborare le teorie e renderle così più fuibili. Da Psicologa conosco molto bene l'approccio di jung al tema della sincronicità e ho trovato interessantissima la relazione tra le sue teorie e quelle di Pauli e Chopra. Lo consiglio!!! Buona lettura !