Descrizione
Impara a smaltire la spazzatura emotiva... e non accettare di essere il cestino della spazzatura degli altri! Il libro di David Pollay "Smaltire la spazzatura emotiva" puo' aiutarti a spianare la strada per vivere meglio. Si tratta di un libro di crescita personale assolutamente geniale! Contiene un messaggio semplice ma potente che rende il mondo un posto migliore.
Il libro di David Pollay e' strutturato in "8 impegni" (8 capitoli, vedi l'indice piu' sotto). Ad ogni impegno segue una spiegazione tramite scenari quotidiani di come lavorare con i problemi che abbiamo e di come riconoscere quando e' necessario evitare una risposta "normale"... Alla fine di ogni capitolo c'e' un "invito all'azione", dove l'autore ci da' il compito di esaminare la nostra vita e fare un cambiamento positivo... Insomma c'e' una ragione per cui questo libro e' stato tradotto in 48 lingue: funziona!
David Pollay ti spiega come affrontare la tua negatività, quella altrui e come gestire lo smaltimento di entrambe, aiutandoti così a ritrovare la tua dimensione positiva ed effettuare un cambiamento radicale basato su 10 punti essenziali:
- Non accettare di essere il cestino della spazzatura degli altri
- Scegli di non usare gli altri come cestino della tua spazzatura
- Smetti di rinvangare il passato e di temere il futuro
- Evita di farti sopraffare dall'ira o dalla mancanza di tatto altrui
- Focalizzati su che ciò che puoi controllare e smetti di sprecare energie con ciò su cui non hai alcuna influenza
- Contrasta la prepotenza e il fenomeno del bullismo
- Migliora le tue relazioni identificando chiaramente i meccanismi di "scarico" dello stress che adottate tu e gli altri
- Ritrova il tuo equilibrio dopo una malattia o una perdita
- Aumenta la produttività, il rispetto e la cooperazione creando una zona di "divieto di scarico" nel lavoro e a casa
- Affronta con coraggio la vita di tutti i giorni e gioisci di ciò che si presenta spontaneamente
"Un libro intelligente ed efficace!"
Gretchen Rubin
"Un messaggio che ci accompagnera' per molti anni"
Tom Rath
"Un libro profondo, pratico e personale che mostra come tenere a bada la spazzatura emotiva nella nostra vita e godere di pace interiore e felicita'"
Jerry Jampolsky, autore di "Amare e' Lasciare Andare la Paura"
"Questo libro di godibile e agevole lettura ti insegnera' a dimenticare eventi passati che non puoi piu' cambiare, e a concenttarti sulla creazione di un futuro senza limitazioni"
Brian Tracy, autore di 55 libri tradotti in 38 lingue
"Smaltire la spazzatura emotiva ha tutto cio' che serve per divenire un classico nel campo dello sviluppo personale"
Caroline Adams Miller, autrice di Creating Your Best Life: The Ultimate Life List Guide
Indice
- Primo impegno
Fai in modo che i camion della spazzatura ti passino accanto senza toccarti - Secondo impegno
Fai in modo che i tuoi camion della spazzatura passino oltre - Terzo impegno
Evita di diventare il cestino dei rifiuti di quaicun altro - Quarto impegno
Aiuta più che puoi a smaltire la spazzatura emotiva - Quinto impegno
Onora l'Impegno a "vietare lo scarico" - Sesto impegno
Vivi nel ciclo della gratitudine e lontano da quello dei rifiuti - Settimo impegno
Vivi in una zona di "divieto di scarico" - Ottavo impegno
Afferma il tuo diritto a lavorare in una zona di "divieto di scarico"
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 254 - 14x21cm |
EAN13 | 9788880939412 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
David J. Pollay si è laureato in Psicologia positiva applicata all’Università della Pennsylvania e in Economia a Yale. Giornalista, blogger famoso, oratore apprezzato a livello internazionale, conduce seminari ripresi dalle principali reti radiotelevisive e dalle maggiori testate. Cofondatore e vicedirettore dell’associazione International Positive Psycology, è presidente del Momentum Project. Vive in Florida con sua moglie e due figlie.
Recensioni Clienti
4,44 su 5,00 su un totale di 25 recensioni
-
5 Stelle
68% -
4 Stelle
12% -
3 Stelle
16% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Milena
Acquisto verificato
Voto:
Bello, scritto bene e in modo semplice, spiega proprio come riuscire a "smaltire la spazzatura emotiva" senza scaricarla sul prossimo, un libro per imparare a elaborare quanto ci si presenta davanti, senza scaricare la parte che non ci serve o che non vogliamo sugli altri. Bello!!!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Manualetto simpatico e divertene, una sorta di pronto soccorso da utilizzare quando ci si ritrova in situazioni spiacevoli e dolorose con gli altri. Utili consigli su cui meditare
Emilia
Acquisto verificato
Voto:
E' stato molto interessante e utile, ricco di suggerimenti per aiutarci a crescere e vivere meglio. Consigliato a chi ha capito l'importanza del lavoro su se stessi.
Camilla
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi ha fatto capire quanto sia importante non continuare a caricarsi di problemi che gli altri, anche le persone più vicine, ti buttano addosso. Ho capito che devo veramente evitare d subire e se accade che mi buttino addosso i loro problemi, cercare di lasciar correre il più possibile. Non è facile ma ci provo
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
ho trovato questo libro molto utile per capire che le critiche che gli altri ci fanno non ci devono per niente toccare e che il problema è semmai di chi ci critica e non di chi le riceve
Rosella
Acquisto verificato
Voto:
Servizio clienti ottimo. Il libro lo sto leggendo e rileggendo tornando su diverse pagine per capire meglio.Sicuramente farò altri acquisti. Li comprerei tutti....Davvero complimenti per la precisione e puntualità
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Libro motivazionale, all'interno una serie di suggerimenti per "spazzare" via credenze autolimitanti. Interessante lettura da ombrellone. Leggero e puntuale nell'aiutare a migliorare se stessi.
Ivana
Acquisto verificato
Voto:
"Smaltire la spazzatura emotiva" al di là del nome pittoresco, è un libro di indubbio valore, soprattutto per la capacità di trasmettere insegnamenti di una certa importanza relativi alla gestione di tutta la spazzatura che il prossimo, gli altri, continuano a riversarci addosso. Occorre comprendere che è necessario e doveroso proteggersi e non offrire false spalle sulle quali piangere a chi vuole solo trovare qualcuno su cui scaricare rabbia, frustrazione e disillusioni. Impariamo a dire di no a questi affronti alla nostra persona e a gestire le relazioni interprersonali in modo finalmente adulto e consapevole. Libro utilissimo e molto pratico.
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Buon libro di crescita personale. Ci rende consapevoli del motivo per cui a volte proviamo disagio con certe persone o in determinate situazioni ; ci insegna a venirne fuori attraverso la consapevolezza di tali meccanismi e il suggerimento di esercizi, c che naturalmente poi bisogna mettere in pratica...
Noemi
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è stato abbastanza interessante, ma non mi è stato di molto aiuto perché ognuno la "spazzatura" la rimuove da se, a parer mio, forse perché sono già capace di farlo!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Mi aspettavo qualcosa di particolare, ma nulla di nuovo rispetto ad altri libri sulla gestione delle emozioni. Forse un tantino differente per la parte pratica, da svolgere quotidianamente.
Dorotea
Acquisto verificato
Voto:
grande per fare c hiarezza e svuotare la mente di quanto ci impedisce di vivere con pienezza il niostro tempo
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Libro che tratta un argomento interesante e lo fa in modo piacevole e di facile comprensione; solo l'ho trovato piuttosto ripetitivo ed in sostanza,quello che viene letto nelle prime pagine può bastare.
Diomira Italia
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo. Da applicare con attenzione nei fatti che ci accadono nella vita. Il consiglio/compito alla fine di ogni capitolo costituisce un incitamento....Lo consiglio soprattutto a tutte quelle persone emotive che vogliono portare sulle spalle anche le responsabilità altrui.
Viola
Acquisto verificato
Voto:
Un libro o meglio un manuale che ti insegna a non caricati e caricare gli altri di negatività.Sto seguendo il suo insegnamento cioè prendermi l'impegno di non accettare spazzatura emotiva anche se a volte rivengo sommersa da rifiuti sono più consapevole di come posso smaltirli e sentirmi più leggera e felice.Non è il classico libro di crescita interiore dove ti insegna di amare il prossimo te stesso ecc. è un testo non solo ricco di metodi per sbarazzarsi dalla negatività ma anche di domande che ti aprono la mente e arricchiscono la propria consapevolezza.Lo consiglio di leggerlo
Barbara
Viola Lo consiglieresti agli adolescenti?