A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Roberta Cavallo e Antonio Panarese con questo nuovo libro affrontano il demone più difficile e incomprensibile di ogni mamma e papà: i capricci dei figli. Nel libro è presente la soluzione passo...
continua
Roberta Cavallo e Antonio Panarese con questo nuovo libro affrontano il demone più difficile e incomprensibile di ogni mamma e papà: i capricci dei figli.
Nel libro è presente la soluzione passo passo per 11 capricci (i più diffusi e difficili):
Mio figlio piange: cosa posso fare?
Come faccio a risolvere i conflitti tra fratelli senza farmi venire la febbre?
Perché non spegne mai la tv quando è ora?
Perché non riordina le sue cose?
Come lo convinco a lavarsi i denti tutte le sere?
E se non vuole finire quello che ha nel piatto?
Come posso evitare che tocchi cose pericolose?
Riuscirò mai a fargli fare i compiti senza urla e minacce?
Posso sperare di farlo vestire e uscire di casa la mattina senza ricorrere ai ricatti?
Come evitare i soliti capricci e le richieste estenuanti al supermercato?
Come faccio a occuparmi di lui e a fare tutto il resto nel frattempo?
Le urla, le minacce, le punizioni e le sgridate non risolvono i capricci.
Questo libro ti mostrerà la via più facile e veloce per risolverli definitivamente (e guadagnarti la stima e la fiducia di tuo figlio per tutta la vita).
"Sui capricci sono state elaborate diverse teorie e supposizioni, peccato che nessuna di queste ne abbia mai preso in considerazione la vera CAUSA SCATENANTE. Ecco perché tutto quello che hai provato fino a oggi non ha portato miglioramenti nella relazione con tuo figlio."
"Forse riterrai che alcuni nostri consigli siano assurdi, inefficaci, contro ogni regola e a svantaggio di una buona educazione. Di certo non siamo qui per costringerti a pensarla diversamente, ma possiamo garantirti che ogni suggerimento che leggerai è supportato dalla nostra personale esperienza e dalla pratica quotidiana. Ogni volta che abbiamo dovuto risolvere le difficoltà legate a un bambino, l'unica strada veloce, sicura ed efficace era quella che si avvicinava alla sua natura, che prendeva in considerazione le sue esigenze. Non ha mai fallito, ed è quella che stai per scoprire."
Antonio Panarese e Roberta Cavallo
Diffondendo il metodo della "crescita secondo natura", che rispetta i bambini e semplifica di gran lunga la vita dei genitori, Roberta Cavallo e Antonio Panarese hanno già conquistato 50.000 famiglie, che hanno scelto i loro libri e affollato i loro eventi in tutta Italia.
Capitolo 4 - Se ritrovi te stesso anche lui ritrova se stesso (e i conflitti svaniscono):
Dal Diario di Roberta Il muro di C.
"Circa un anno fa inizio a seguire una madre di quattro figli tra i 2 e i 15 anni. Ricordo ancora il nostro primo incontro in studio: seduta davanti a me, eccola intenta a controllare con la postura, con lo sguardo e con le parole la nostra conversazione. Continua a ripetermi più del dovuto quanto sia arrabbiata, stanca di non avere nessuno che l'aiuti e di avere dei figli così scalmanati e così ingrati; non capisce perché la vita sia così ingiusta con lei, visto che in lei non c'è nulla che non vada.
Ogni volta che provo a inserirmi nel discorso e a procedere con la consulenza - la signora in fondo ha pagato per ricevere da me alcuni suggerimenti efficaci - lei, imperterrita, alza la voce e continua a sgranare l'elenco dei problemi che le creano gli altri, impedendomi di intervenire. Quando riesco a recuperare la parola e provo a focalizzare l'attenzione su di lei, ecco che distoglie lo sguardo per posarlo fuori dalla finestra che dà sul bosco e dirmi che il mio discorso non è chiaro (a volte è fin troppo chiaro, e allora ammette senza problemi di non avere capito, di essersi distratta...). Una persona difficile. Molto difficile. Tanto che, alla fine del nostro primo incontro, io stessa dubito di riuscire ad aiutarla: troppo egocentrica, troppo lontana dalle sue responsabilità, troppo poco disposta a mettersi in discussione... La lascio con alcuni suggerimenti pratici e qualche fiore di Bach, impegnandomi a rivederla dopo un mese. Il mese passa ed eccola lì, pronta a gestire anche quella volta la conversazione. Io non mi lascio ingannare dalle premesse: so che i meccanismi egoici della nostra personalità provano a dominarci con le loro manie di grandezza e a sabotare la nostra felicità, ma so anche che in quei casi la vita ha sempre pronto qualche asso nella manica nascosto. E infatti... sulla spinta del miglioramento avviato dai primi fiori e dai primi consigli, decido di fare come l'acqua con la roccia e, tra una domanda e l'altra, tra un incalzare e l'altro, provo ad aprire lentamente una breccia per arrivare al nocciolo del problema: il suo atteggiamento vittimistico, rigido, a tratti sprezzante. C. inizia a mollare la presa: lascia fluire le sue emozioni, gli occhi le diventano lucidi e finalmente, all'improvviso, piange. Il muro di cemento si è rotto. Attraverso una serie di esercizi a casa e con l'aiuto di altri fiori di Bach, accetta di intraprendere un percorso di auto-osservazione per modificare il suo atteggiamento e smussare i lati troppo spigolosi del suo carattere. Insieme stipuliamo un patto: le chiedo di avere fiducia in me anche se le cose non cambieranno da un giorno all'altro, di continuare a fare ciò che propongo pur non capendone sempre la ragione, come se si avvicinasse a nuovo sport. Per un po' le chiedo di distogliere lo sguardo dai problemi e dal giudizio sui suoi familiari e di concentrarsi solo su se stessa, anche se il mondo che la circonda continua a non piacerle."
Smettila di Fare i Capricci + I No che Aiutano a Crescere
=
Acquista insieme
€ 23,27
€ 24,50
Risparmio € 1,23
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Smettila di Fare i Capricci + Smettila di Reprimere Tuo Figlio
=
Acquista insieme
€ 26,97
€ 28,40
Risparmio € 1,43
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Autori
Roberta Cavallo, diffondendo la “Crescita Secondo Natura”, che rispetta i bambini e semplifica di gran lunga la vita dei genitori, Roberta Cavallo ha già conquistato oltre 60.000 famiglie italiane che hanno scelto i suoi libri. Autrice di 3 libri Best Seller: Smettila di Reprimere Tuo Figlio (Unoeditori), Le 7 Idiozie sulla Crescita dei Bambini (Unoeditori) e Smettila di Fare i Capricci (Mondadori). Le soluzioni controverse eppure così efficaci di Smettila di Fare i Capricci, come ribadito dai lettori on-line, hanno attirato l’attenzione dei media: Roberta è stata intervistata...
Continua a leggere la Biografia di Roberta Cavallo
Antonio Panarese, diffondendo la “Crescita Secondo Natura”, che rispetta i bambini e semplifica di gran lunga la vita dei genitori, Antonio Panarese ha già conquistato oltre 60.000 famiglie italiane che hanno scelto i suoi libri. Autore di 3 libri Best Seller: Smettila di Reprimere Tuo Figlio (Unoeditori), Le 7 Idiozie sulla Crescita dei Bambini (Unoeditori) e Smettila di Fare i Capricci (Mondadori). Le soluzioni controverse eppure così efficaci di Smettila di Fare i Capricci, come ribadito dai lettori on-line, hanno attirato l’attenzione dei media: il libro è apparso su Uno...
Continua a leggere la Biografia di Antonio Panarese
Un libro davvero utile soprattuto ai genitori di bambini piccoli, o comunque fino ai 9 anni. Parla molto dei capricci, dei bisogni dei bambini e di come l'insoddisfazione o la mancanza di soddisfazione di questi bisogni genera i cosi detti capricci. C'é un intero capitolo che parla degli 11 più comuni capricci e cosa fare, come comportarsi e come aiutare il bambino a superarli. Il linguaggio semplice fa di questo libro una lettura facile, restando tra i manuali da tenerli sul comodino o a portata di mano per quando si ha bisogno.
Questo testo mi ha illuminato su molti aspetti educativi. Ideale per le mamme che vogliono applicare metodi più accoglienti senza perdere autorevolezza.
Ho letto tanto sull ‘ educazione e la crescita dei figli, ma come e cosa spiega Roberta cavallo per me è il massimo in termini di semplicità ed efficacia!
Bello bello bello! Ho acquistato tutti i libri di questi due bravi e appassionati autori....davvero utili e incoraggianti per far fronte a tutte le piccole grandi disavventure legate alla crescita dei nostri meravigliosi e "terribili" cuccioli. Consiglio vivamente.
Se vuoi imparare ad entrare in empatia con i bambini e capire quali sono i reali motivi dietro ad un capriccio, questo è un buon libro. Mettere in pratica non è semplice come viene descritto.
Bellissimo libro che mi ha dato molto l idea di come ci si dovrebbe approcciare ai bambini in generale. I capricci non esistono realmente se non come esigenze da soddisfare, qui è ben spiegato e chiaro. L ho anche regalato
Questo libro mi ha aiutata ad affrontare i terribili capricci che fa mio figlio! Ci sono dei buoni consigli e ti fa vedere le cose da un altra prospettiva! Lo consiglio!
Mi piace mi piace un sacco. Mi ha aperto un mondo e quasi ogni giorno mi torna utile nella "gestione" dei miei bambini. Un aiuto soprattutto per me e di rimando per crescere meglio loro.
Libro bellissimo e illuminante, una guida x essere genitori felici di figli felici e in più consigli utili a migliorare la propria autostima, una bella filosofia di vita. Ti mette addirittura nell ' ottica di "ringraziare"tuo figlio x i suoi capricci perché così ti ha portato a un livello superiore di consapevolezza . Da abbinare al più tecnicistico Genitori Efficaci di T. Gordon. La pubblicità adatta al libro della Cavallo potrebbe essere 1 al prezzo di 10, tipo quella del Dixan, perché una volta letto puoi buttare via tutti gli altri manuali, da quello sulle regole, a come spegnere la tv, a come migliorare la tua autostima ecc. Dovrebbero leggerlo non solo i genitori ma tutti gli insegnanti e gli educatori. Alessandra.
Il libro affronta uma delle tematiche più discusse nel mondo della pedagogia ed offre spunti sicuramente innovativi rispetto ai vecchi schemi educativi. Fa riflettere molto. Da mettere in pratica passo per passo...e poi si vedrà!!!
Consiglio la lettura di questo libro ad educatori, genitori o chiunque si prende cura dei bambini. Il perché è molto semplice, oltre ad essere scritto in maniera molto chiara è soprattutto una guida pratica (in quanto frutto di esperienze concrete),per chi ritiene di aver fatto il possibile con il proprio bambino " capriccioso", ma nn è arrivato ad una soluzione soddisfacente. Ecco allora che in questo volume troverete delle soluzioni un po' controcorrente rispetto al nostro abituale modo di approcciarci ai bambini, ma vi posso assicurare( perché le ho messe in pratica) molto efficaci e validi. A chiunque voglia mettersi in gioco in maniera alternativa per porre rimedio a quelli che erroneamente vengono definiti capricci consiglio la lettura di questo interessantissimo volume.
eccolo qua dopo tanto errare tra testi più o meno inutili, arriva questo libro nella mia vita di mamma quarantenne,ed ho veramente un'illuminazione, finalmente mi sento capita come genitore e percepisco che posso veramente essere un genitore migliore. indicazioni pratiche e sentite e provate dagli stessi autori, e non mera teoria. Contenuti che ti fanno riflettere per cambiare ed iniziare o approfondire un percorso per essere il genitore migliore per il proprio piccolo.Grazieeeeee
Ho conosciuto Rberta Cavallo con il libro smettila di repromere tuo figlio, libro che cambia totalmente la concezione tradizionale. lo consiglio. Mi è stato utile anche questo, e ho avuto la fortuna di andare a un suo seminario. Mi piace molto e ho avuto davvero grandi benefici con mia figlia.
Il libro e' un'ancora di salvezza per quei genitori che stanno naufragando nella tempesta dei capricci!!!! Grazie autori,la vita e' più semplice col vostro metodo
questo libro mi ha indirizzata verso un rapporto costruttivo e soddisfacente con i bambini mettendo in primo piano il bambino nel suo " VERO " essere. E' giunto il momento di aprire gli occhi e di mettersi in ascolto trnendo in evidenza il rapporto che è il punto più importante per il bambinoi e anche per noi adulti . Ognuno di loro va ascoltato e accolto per qullo che è. ho trovato in questo libro conforto e risposte a tante domande che mi sono posta come persona che da sempre è in relazione con i bambini . GRAZIE
Un'opera fantastica che dovrebbe essere regalata a ogni genitore! Dopo anni passati ad urlare, a stressarmi e a chiedermi perché proprio a me fosse capitato un bambino così vivace, che non dormiva, che non mi ascoltava...ora ho finalmente trovato il metodo. Fin dalle prime pagine del libro ho iniziato ad applicare gli accorgimenti e i consigli descritti; all'inizio sembrava strano comportarsi in modo così diverso dal solito, invece poi quando ho visto che il mio piccolo diventava un "agnellino" e mi ascoltava non potevo crederci...In più la lettura è piacevole e inaspettatamente semplice. Finalmente sono riuscita a dare delle attenzioni anche a me e a sfatare il falso mito che i primi anni di vita di un bambino siano per forza sacrificio e rinunce, poco tempo per se stessi. Con questo metodo il tempo e la serenità si trovano subito per questo ho deciso di regalarlo a Natale a tutti i miei amici che mi dicono di impazzire con i loro bimbi. Grazie agli autori!
Il libro si lascia leggere con estrema semplicità e aiuta a superare molti dei luoghi comuni e delle tradizioni che, applicati all'educazione dei propri figli, limita estremamente le loro potenzialità. Obbligatoria la lettura per entrambi i genitori; personalmente abbiamo risolto gran parte delle cause dei capricci dei nostri due bimbi ed inoltre ora abbiamo la giusta conoscenza dei metodi per riportare la calma in famiglia. Da regalare agli amici veri...
COnsigliatissimo come tutti i libri della collana! Ennesimo libro scorrevole di facile lettura. Nonostante sia il terzo i concetti sono sempre nuovi e trattano un argomento a mio avviso molto sentito dai genitori..i temibili capricci! Di grosso aiuto per risolvere situazioni dove spesso noi genitori possiamo sentirci 'persi'..naturalmente utile a chi in partenza ha voglia di mettersi in gioco e assumersi le proprie responsabilità. Comunque consigliato anche a chi non crede a 'questi metodi' perché comunque leggendo le parole 'entrano'...
Un libro illuminante, che permette di tornare alla vera essenza dell'essere genitori!Grazie ad esso si riesce ad abbattere il muro della cultura che vuole bambini ''bravi ed educati'' ma privi della loro vera natura!È davvero di grande sostegno!
Un libro STUPENDO,arrivato al momento giusto(lo spero con tutto il cuore) una vera salvezza e un indispensabile aiuto per noi genitori.Ti fa capire che splendido dono ti ha fatto la natura dandoti la possibilità di diventare genitore(al inizio sei felicissimo,ma quando i "capricci" cominciano PRIMA O POI a farsi sentire a farsi vedere,cominci a pensare:ah hanno ragione quando dicono che il mestiere del genitore la professione più difficile al mondo. E invece NON è COSI, NON DEVE ESSERE COSI. Infatti questo libri é la guida la porta del paradiso che ti aiuterà a essere un genitore felice di bimbi felici.
GRAZIE DI CUORE Roberta e Antonio anche a te Angela
È ancora "caldo" da imballaggio ! Ma nn ho resistito a leggere qua e là alcuni trafiletti...... ed ahimè ho sgranato gli occhi quando ho visto nero su bianco le "mie frasi" tipiche da genitore conformatoadattatoglobalizzato ..... direi che sia proprio un libro "giusto" semplice nei concetti ... semplice nel linguaggio. Complimenti.
ho comprato questo libro e ho scoperto quanto la mia impostazione stesse danneggiando mio figlio! ci vuole tanto coraggio ad ammetterlo e ancora di più per realizzare i tanti e preziosi suggerimenti che si trovano nel libro!!! una strada per me ancora in salita perchè opposta alla logica convenzionale fatta di rigidità e punizioni, spero tanto di riuscire a realizzare tutto quanto ho letto, senza reprimere quel potenziale che ammetto di non sapere sempre valorizzare nella relazione con il mio piccolo! libro ben fatto e di facile lettura, molto diverso rispetto ad altri testi dove governa il volere del genitore e si mette in secondo piano l'universo bambino!!! consigliato!
Sono un nonno con tre nipotini e considero questo libro di una importanza vitale per i genitori ma anche per i nonni che a volte si sostituiscono a loro.Ringrazio gli autori immensamente perchè mi hanno fatto cambiare certi atteggiamenti verso i miei nipotini sbagliati. Ne ho aquistati 5 attualmentei e lo stò promuovendo a tutte le mamme e genitori nonni che conosco perchè lo trovo assolutamente necessario. Agli autori dico Grazie grazie grazie
Complimenti nonno Iginio,lei è veramente un NONNO. Anche io sono rimasta incantata da questo libro e non faccio che a parlare di lui alle mie amiche,credo che tutti noi abbiamo bisogno di questa giuda(infatti subito dopo l'acquisto ho comprato un altro per uno delle mie sorelle)
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Mimoza
Acquisto verificato
Complimenti nonno Iginio,lei è veramente un NONNO. Anche io sono rimasta incantata da questo libro e non faccio che a parlare di lui alle mie amiche,credo che tutti noi abbiamo bisogno di questa giuda(infatti subito dopo l'acquisto ho comprato un altro per uno delle mie sorelle)