Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Al di là della sua immagine classica, forgiata nei secoli, in realtà sappiamo ben poco dei veri eventi che hanno portato le prime discepole di Cristo, Maria Maddalena, Salomé e Giacobea ad attraversare il Mediterraneo per andare a insegnare sulle sponde meridionali della Francia.
Dalla Galilea alla Camargue... il sottotitolo di quest’opera riassume l’immensa ricerca dello Spirito e la Potenza del Soffio che animarono queste tre donne fuori dal comune, nel loro quotidiano molto distanti dalle “Sante” che la Tradizione ha fossilizzato.
In questo lavoro, Marie Johanne Croteau ce le presenta nel pieno della loro rischiosa traversata del mare, e anche dopo negli anni in cui stavano trasmettendo quell’onda di guarigione cristica a un popolo di semplici pescatori e di contadini dal cuore aperto, rispondendo così a una moltitudine di interrogativi e colmando un vuoto storico..
Facendoci scoprire il culto celtico di Belisma, la dea madre, penetrando il mistero di Marta in quel piccolo villaggio provenzale che diverrà Tarascon, poi raccontandoci in quali modi, a volte inattesi, la Parola cristica venne a poco a poco accolta su quella nuova terra, questo racconto al tempo stesso tenero e appassionante è sicuramente un balsamo per il cuore.
Con la precisa penetrazione della Memoria del Tempo attraverso lo sguardo di Salomè - Shlomit - l’autrice ci invita così a scoprire meglio la vera natura del Soffio di Guarigione dei corpi e delle anime. Un Soffio che, duemila anni dopo, viene sempre a sollecitarci e a meravigliarci.
Libro terapeutico attraverso la sua dolcezza e i dati sottili che comunica, opera di profonda consolazione, strumento di crescita e testimone luminoso nel nostro mondo infestato da dubbi e paure, "Il Soffio Divino" ci conduce in una narrazione che, per molteplici aspetti, risponde amorevolmente alle nostre attuali richieste.
Un’opera senza tempo che amplia l’orizzonte e risveglia una sensibilità nobilitante nascosta in ognuno di noi...
Prefazione di Daniel Meurois
Indice
Prefazione
- Capitolo 1. La complicità dei sopravvissuti
- Capitolo 2. La scossa
- Capitolo 3. La traversata
- Capitolo 4. Primi passi sulla Terra di Kal
- Capitolo 5. Il dono della Linfa
- Capitolo 6. La luna piena di Belisma
- Capitolo 7. Guarigioni
- Capitolo 8. La flessibilità delle Unificatrici
- Capitolo 9. Ritrovarsi
- Capitolo 10. Di Fuoco e d’Acqua
- Capitolo 11. Tremori d’anima
- Capitolo 12. «Non bere la tua coppa a metà»
Epilogo
Dettagli Libro
Editore | Isthar Luna Sol |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 248 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788417230982 |
Lo trovi in: | Maria Maddalena |
Posizione in classifica: | 705° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La complicità dei sopravvissuti
Eravamo verso l’anno 40 della nostra era, e Gerusalemme era appena uscita dalla quarta Pasqua dopo che il Maestro Jeshua era stato inchiodato sulla croce. Già quattro anni... forse di più, non lo so con esattezza. Dopo lo shock che l’orrore di quell’evento e la separazione che lo aveva seguito avevano creato in tutti noi, avevo l’impressione che il tempo non scorresse più nello stesso modo.
I nostri suggerimenti
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
70% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cesare
Acquisto verificato
Voto:
libro che ci apre ad una nuova conoscenza, sulle vicissitudini ed insegnamenti impartiti nel Sud della Francia da Maria Maddalena, Salome' e Giacobea,,....
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Rispetto ad altri testi mi ha colpito molto meno. È un mio sentire Risulta un buon libro, ma non ho l'intenzione di rileggere come con altri Testi
Michela
Acquisto verificato
Voto:
Lettura piacevole e di facile comprensione, per chi ha voglia di andare oltre le apparenze è un libro che ti porta a riflettere e ragionare. Ti trascina senza fatica nel racconto.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Ho cercato di fare un confronto tra questo libro e il libro "Oltre il velo" di Reena Kumarasingham. Per tutto il tempo ho cercato di vedere se c'erano tra i due libri una connessione, ma alla fine non l'ho trovata. I due libri corrono su due binari paralleli che poco s'incontrano. L'uno si dipana in una idea e l'altro in un'altra. Due libri belli, comunque e da leggere con cuore ed attenzione.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo racconto che ricorda un po’ i libri di Meurois, sulla vita di donne che hanno lasciato importanti segni nella storia dell’uomo.