Descrizione
“Soli nella Notte dell’Anima” di Nandra Nunzia Alessandra Schilirò è il primo manuale pratico per prevenire tutti i reati che rientrano nel novero della violenza di genere.
Si tratta di un insieme di storie, consigli pratici e non solo per tutti coloro che vivono relazioni difficili in casa o sul lavoro o subiscono molestie in uno di questi ambiti o per strada, ad opera di sconosciuti.
In maniera diretta e immediata vengono forniti tutta una serie di consigli su come prevenire tutti i delitti che precedono (quasi sempre) omicidi e/o femminicidi. Consigli pratici e non solo, che derivano dall’esperienza professionale e personale dell’autrice. Schilirò ha diretto, infatti, dal 2014 al 2018, la Sezione Specializzata della Squadra Mobile di Roma, che si occupa di reati sessuali, contro le donne, i minori, le fasce vulnerabili e le sette sataniche, conseguendo tre premi per i risultati ottenuti (premio Pavoncella, premio Simpatia e premio Sicurezza).
Il libro non è soltanto un insieme di storie e consigli, ma contiene anche riflessioni di natura filosofica e psicologica per conoscersi meglio.
Secondo l’autrice, infatti, per superare le ferite dell’anima è necessario affrontare ogni problema cercando di capire più a fondo la natura umana e interrogandosi sulla cultura nella quale siamo immersi.
“Soli nella Notte dell’Anima” è un libro innovativo sia perché presenta una nuova visione della violenza di genere, che dovrebbe essere di “genere vulnerabile”, ricomprendendo anche tutti gli altri soggetti (persino certi uomini) che subiscono ingiustizie per il fatto di essere “vulnerabili”, sia perché propone un lessico nuovo e un approccio innovativo alla questione.
L’autrice auspica, infatti, il superamento della locuzione “violenza di genere”: “di chiusura”, perché interrompe il dialogo (affermando che le donne sono migliori degli uomini perché non commettono uominicidi), nutrendo quella sottocultura della competizione tra i generi che fomenta questi reati.
La nuova cultura che può salvare da quest’epidemia mondiale della violenza contro le persone vulnerabili è solo quella dell’amore. L’unica in grado di rimettere in equilibrio la testa e il cuore. I maltrattamenti, le violenze e le persecuzioni, infatti, derivano anche dallo squilibrio tra la parte razionale e quella irrazionale dell’essere umano. Squilibrio causato dalle sottoculture in cui siamo immersi e che conducono la maggior parte delle persone a vivere utilizzando (e credendo reale) soltanto la propria parte razionale.
Il libro, quindi, non costituisce l’ennesimo manuale per spiegare le norme e le prassi dei reati che rientrano nel novero della violenza di genere, né il semplice racconto romanzato di casi realmente accaduti. Il testo coniuga l’esperienza pratica con quella teorica, creando una sinergia culturale che cerca di comprendere il fenomeno della violenza di genere da ogni punto di vista: pratico, storico, culturale, sociale e psicologico.
“Soli nella Notte dell’Anima”, quindi, non risulta soltanto un testo utile e formativo, adatto anche agli adolescenti, ma possiede un retrogusto filosofico innovativo. Questo traspare dalla semplicità delle forme e dal sottotesto, che si può cogliere in alcune frasi, volutamente non approfondite, che inducono riflessioni e suscitano emozioni.
Ciò emerge soprattutto nell’ultima parte del libro, (dedicata alla cultura e alle storie), fondata sull’assioma che soltanto un approccio olistico, multidisciplinare e a carattere trasversale possa garantire il libero esercizio dei diritti di ciascuno.
Indice
Un ufficio rosa salmone
Vulnerabili, non fragili né deboli
Quando il maltrattato è lui
REAGIRE ALLE MOLESTIE IN CASA
- I segnali da non sottovalutare
- Cambiare
- I segnali da non sottovalutare dall'esterno
- Non vergognarsi
- Razionale e irrazionale
- Il distacco e la riappropriazione
- Come uscire da una relazione violenta
- Agire sul maltrattante
- Come e quando denunciare
- Come disattivare uno stalker
- Come aiutare famigliari o amiche in difficoltà
PER STRADA
- Come comportarsi in caso di molestie da parte di sconosciuti
- Quando i molestatori sono protettori e clienti
SUL POSTO DI LAVORO
- Molestie sessuali
- Mobbing verticale o bossing
- Mobbing orizzontale
- Cambiare lavoro, quando?
QUALE CULTURA PER FERMARE QUESTI REATI
- La sottocultura della paura
- La sottocultura della competizione
tra uomo e donna e le peculiarità di genere - La sottocultura della prostituzione e dell’ipocrisia
- La sottocultura dei luoghi comuni, del lamento
e della discriminazione - La sottocultura del non amore e i femminicidi
- La cultura dell'amore
STORIE
- ANIKA
- LINDA
- VITTORIA
- ERNESTO
- SAMANTA
- ANASTASIA
- LUISA
- ANTONIETTA
- MATTEO
CONCLUSIONE
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Nandra Nunzia Alessandra Schilirò |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 162 - 15x22,5cm |
EAN13 | 9798830918817 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Posizione in classifica: | 3.076° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!