Descrizione
Come mantenere vive l'energia e la passione in una relazione duratura? Quali pratiche possono aiutarci a perdonare il partner per il dolore che ci ha procurato? Come iniziare un nuovo rapporto con il piede giusto? Come affrontare la nostra insofferenza o l'attrazione per qualcun altro al di fuori della coppia?
Queste domande, poste con frequenza all'autore, sono state la spinta per elaborare il libro Sono qui per te, il primo in cui il maestro affronta i temi di un'intimità e una sessualità consapevoli.
Il libro offre un concreto aiuto per trasformare positivamente la propria relazione e imparare ad accettare e amare il partner nella sua integrità.
Tra gli ingredienti fondamentali per una relazione duratura, Thich Nhat Hanh suggerisce una comunicazione aperta, l'ascolto profondo, la capacità di affrontare in modo amorevole le emozioni più forti, come ad esempio la rabbia e la paura, e soprattutto la pratica della gratitudine e dell'apprezzamento.
Sono qui per te è dedicato sia alle coppie consolidate che desiderano rafforzare la loro unione, sia a coloro che stanno attraversando un momento critico con il partner, con conflitti e sofferenze.
Scritto con la consueta chiarezza e ricco di consigli per la pratica quotidiana, questo libro è una guida fondamentale per chi desidera creare relazioni intime durature e consapevoli.
"È più semplice innamorarsi che mantenere viva l'intimità e restare fedeli. Thich Nhat Hanh aiuta a seguire il giusto cammino proponendo un percorso comune in grado di rafforzare quei fili che legano insieme una coppia".
Frederic e Mary Ann Brussat, della rivista statunitense Spirituality and Practice
"Un libro ricco di una saggezza profonda. Lo consiglio a tutti coloro che desiderano amare in modo consapevole e vogliono creare relazioni che guariscano i loro cuori e nutrano la loro anima."
Sue Johnson, autrice di HoldMe Tight: Seven Conversationsfor a Lifetime ofLove
Indice
- L'amore vero
- L'intimità
- Le radici del desiderio
- Trasformare la solitudine e la sofferenza
- La comprensione e la capacità di perdonare
- Tre chiavi per la felicità
- I quattro elementi del vero amore
- La nostra aspirazione più profonda
- Fedeltà
- Sutra sulla rete dell'amore fisico
- Pratiche
Consapevolezza del respiro
I Cinque Addestramenti alla Consapevolezza
Meditazione di metta
Le cinque consa pevolezze
Ricominciare
La meditazione dell'abbraccio
Il trattato di pace e il biglietto di pace - Appendice
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 15x21cm |
EAN13 | 9788866810353 |
Lo trovi in: | Vita di Coppia |
Posizione in classifica: | 3.493° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Estratto dal primo capitolo:
"AHUE, IN VIETNAM, nel parlatorio del tempio occidentale detto "del Paradiso" si trovano un paio di pannelli di legno sui quali i monaci hanno inciso due versi:
Privo di comportamenti mondani,
con le ossa di un immortale,
il cuore del Buddha è pieno d'amore.
Questa strofa significa che il Buddha è una persona amorevole e che il genere d'amore che egli insegna è un amore molto ampio e inclusivo. Il suo grande amore permise al Buddha di abbracciare il mondo intero.
Diventando un Buddha, Siddhartha non smise di essere una persona che aveva bisogno di dare e ricevere amore. Anche in lui, come in tutti noi, erano presenti i semi del desiderio sensuale. Se n'era andato di casa all'età di ventinove anni e aveva raggiunto l'illuminazione a trentatré; un uomo di trentatré anni è ancora molto giovane, a quell'età la maggior parte di noi prova ancora molto desiderio ses- suale. Il Buddha aveva in sé abbastanza amore e senso di responsabilità, e una mente sufficientemente risvegliata, da riuscire a gestire la propria energia sessuale. Possiamo fare lo stesso anche noi.
Questo non significa non provare desiderio: lo proviamo, ma non ci lasciamo sopraffare da quella sensazione. Al contrario, possiamo agire a partire da un sentimento d'amore più ampio.
L'amore affonda le radici in una certa misura anche nell'attrazione fisica. In ognuno di noi il desiderio può diventare amore. La pratica di consapevolezza non elimina il desiderio, non gli mette fine. Mettere fine a un impulso simile ci toglierebbe umanità. Noi pratichiamo per acquisire la capacità di gestire il desiderio, di sorridere al desiderio in modo da esserne liberi. Tutti gli esseri umani hanno in sé i semi del desiderio dei sensi. Quando si ripresenta, di tanto in tanto, possiamo impiegare la nostra consapevolezza e visione profonda per sorridere a quel desiderio; allora non ne saremo travolti e non ci lasceremo intrappolare da lui.
L'amore può darci felicità e pace se con il nostro amore non creiamo una rete nella quale imprigionare noi stessi e gli altri. È facile riconoscere il modo corretto di amare: quando amiamo bene non generiamo ulteriore sofferenza. Il Buddha ne ha parlato in un insegnamento intitolato "La rete dell'amore fisico" La parola "amore" in questo sutra ha una connotazione un po' negativa...".
Autore

Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,58 su 5,00 su un totale di 19 recensioni
-
5 Stelle
58% -
4 Stelle
42% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
ho letto questo libro in un periodo veramente difficile della mia vita quando avevo quasi accantonato la possibilità di amare e farmi amare, mi ha aiutata molto.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
L'autore lo amo da sempre ed è un saggio che parla di cose in modo completo e cioè a livello fisico e spirituale.
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Un libro semplice e profondo anche con spunti pratici da mettere in atto. Consigliato per alcune riflessioni sull'argomento. L'autore non smentisce mai.
Mariella
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro come tutti quelli dell'autore.Un aiuto a capire il nostro partner,senza reagire d'istinto, ma con il cuore. Oltre ai buoni consigli che portano a nuove consapevolezze ci sono anche utili tecniche da sperimentare
Lara Pizzocaro
Acquisto verificato
Voto:
Un testo gentile e delicato come è il suo autore, accompagna alla analisi dei meccanismi interiori e propone atteggiamenti che se applicati sono in grado di cambiare profondamente la qualità del rapporto di coppia. Si presta come strumento per tutte le relazioni. Ne consiglio l'acquisto.
Franco
Acquisto verificato
Voto:
questo autore per me è una boccata di ossigeno tutte le volte che leggo i suoi libri , pre me sono tutti consigliatissimi
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Questo maestro zen ha scritto vari libri tra cui questo in cui tratta la relazione di coppia. interessante e propone spunti positivi di riflessione.
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Libro non tanto entusiasmante per me, molto elementare e scontato, ma pur sempre un libro da leggere. Autore sempre al top.
Wilma
Acquisto verificato
Voto:
Con grazie l'autore ci accompagna all'interno della relazione portandoci a riflettere su alcuni aspetti dell'essenza dell'amore incondizionato. Una lettura delicata
Irene
Acquisto verificato
Voto:
Tich Nhat Hanh i suoi suggerimenti/insegnamenti.........semplici e proprio per questo GRANDI..........
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei libri più belli che io abbia mai letto! Intenso, lungimirante e delicatissimo. Una lettura che parla all'anima sul vero significato dell'Amore, parole che nutrono nel profondo e risanano il cuore... per relazioni migliori, partendo da quella fondamentale - da cui tutto sgorga - con noi stessi.
daniele
Acquisto verificato
Voto:
Thich Nhat Hanh è sempre molto profondo e leggere i suoi libri porta a entrare cona amore dentro di noi e a lasciare dentro di noi i "semi" dell'Amore , della pazienza, della pace che speriamo fioriranno. Anche questo libro ne consiglio la lettura
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Thich Nhat Hanh ha sempre la capacità di dire cose che toccano il cuore e sa dare indicazioni molto utili per raggiungere la pace interiore
Nicoletta
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che porta a riflettere seriamente su se stessi e sulle aspettative che si riversano sulla persona amata. La scrittura chiara, semplice e molto incisiva che caratterizza l'autore è di aiuto per comprendere i concetti che possono cambiare il nostro modo di pensare alla sfera degli affetti più intimi.
Maria Iole Vacchetto
Acquisto verificato
Voto:
Sempre riappacificante, semplice, concreto. Invita alla gioiosa e piena presenza dell'impegno quotidiano per essere davvero "dimora" l'uno per l'altro.