Descrizione
Duemilacinquecento anni fa, sotto l'albero dell'illuminazione, il Buddha comprese che all'origine dell'infelicità vi sono tre cause: l'errata conoscenza, il desiderio ossessivo e la rabbia. Di queste condizioni la più pericolosa è la rabbia, capace in un solo istante di minare sino alle fondamenta sia il corpo sia l'anima, di distruggere la nostra spiritualità.
Gli insegnamenti buddhisti che si ritrovano in questo libro rivelano però che la profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza causata dalla collera, che diventa così un mezzo fondamentale per trasformare noi stessi e far emergere la nostra bontà primordiale.
Grazie alla "pratica della felicità" e della compassione è possibile non solo vincere la rabbia, ma anche mutarla in potente alleato.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 169 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804751472 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Posizione in classifica: | 4.849° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,17 su 5,00 su un totale di 24 recensioni
-
5 Stelle
54% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
21% -
2 Stelle
8% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro e molto attuale in quanto tratta anche la guerra da una prospettiva interiore. Dà un senso di pace soltanto leggendolo. Da mettere in pratica i preziosi insegnamenti.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Avere la consapevolezza e studiare come migliorarsi è sempre un bene questo libro è un valido inizio per perseguire la strada
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo libro che ti aiuta a capire quanto la rabbia faccia male a noi stesse. Thic Nath Hann, è un Monaco Tibetano che si esprime con semplicità
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto più di un libro dell'autore. A volte sembra ripetersi ma io lo adoro e quindi promuovo e consiglio anche questo libro .
Mariella
Acquisto verificato
Voto:
Come anche l'altro suo libro,mangiare zen,anche questo, devo essere sincera che mi ha un po'delusa.Avevo letto per primo il dono del silenzio, che mi era piaciuto tantissimo,questo invece è davvero troppo ripetitivo e dopo un po'ti passa la voglia di leggerlo.Il contenuto non è male,ci sono ottimi consigli per vivere molto meglio, per gestire la rabbia,e ascoltare davvero se stessi... capendo che tutto dipende da noi.
Maria Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Non mi ha sodfistatto molto, ma probabilmente non era come me lo aspettavo, pensavo ci fossero anche dei consigli pratici su come gestire la rabbia.
Franco
Acquisto verificato
Voto:
Non può mancare in nessuna libreria personale. Va letto sempre, in ogni età, in ogni stagione, anche solo una pagina alla settimana. Ha talmente tante "cose" dentro che pare rinnovarsi di giorno in giorno. Magico!
sabina
Acquisto verificato
Voto:
Con la sua semplicità nel raccontare il maestro Thich Nhat Hahn fornisce preziose e essenziali pratiche da adottare nella vita di tutti i giorni per trasformare la rabbia in un tesoro che può trasformare la nostra vita. Assolutamente consigliato
Katia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che tutti dovrebbero leggere. Parole che curano e aprono il cuore. L'ho trovato consolatorio e illuminante, sicuramente consigliato!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che dovrebbe avere chiunque con pratici esercizi per ogni tematica. Viene affrontato il tema della rabbia da un punto di vista importante e pratico. La consegna è stata veloce e molto seria.
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato molto utile questo libro, in effetti porta a riflettere sulle cause che generano la rabbia. La rabbia non va solo sperimentata, va soprattutto capita. Trovo un pò complicato riuscire a coinvolgere altre persone nell'aiutarci a dominare la nostra rabbia, ritengo che la meditazione e un amorevole autocontrollo siano più efficaci.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Lo trovo un testo utile per fare in modo che si rifletta sulla propria rabbia e la gestione della stessa, qundo si presenta nella vita quotidiana.
Mara
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo comprensibile è applicabile per chi vuole riconoscere e gestire le proprie emozioni
Sandra
Voto:
Quello che davvero amo di Thich Nhat Hanh e della sua concezione della vita e dell'essere umano è l'amorevolezza che risuona nei suoi scritti verso tutte le nostre emozioni. Non le giudica ma le comprende. Così anche in questo libro dedicato in primis alla rabbia e a ciò che di distruttivo può causare in noi se non se ne è consapevoli, Thich Nhat ci indica la strada della consapevolezza amorevole per conoscere noi stessi e vivere a pieno le nostre emozioni trasformandole in forze creative.
Antonia
Acquisto verificato
Voto:
Leggendo il titolo di questo libro avevo molte aspettative. Nel leggerlo sono rimasta non delusa ...ma quasi. Sicuramente non dipende dall'autore ma dal mio desiderio di comprendere meglio gli aspetti devastanti che procura la rabbia