Descrizione
Lo Spirito della Fisica è un libro articolato sotto forma di dialogo e descrive un incontro tra la fisica quantistica d'avanguardia (Riccardo Telesca) e la spiritualità (Carlotta Brucco).
Gli autori ti guidano alla scoperta dei codici della conoscenza che sono gli stessi sia per la saggezza antica sia per la moderna fisica quantistica.
La saggezza antica coincide con la nuova scienza... e possono parlare la stessa lingua.
Questo libro è per te se ti poni domande sulla tua esistenza.
Leggendo questo libro potrai percepire l'essenza della fisica quantistica non solo con la mente ma anche e soprattutto con il cuore e con l’anima.
Carlotta Brucco ha fatto a Riccardo Telesca tante domande su ogni piccola sfaccettatura del cammino spirituale, pregandolo di tradurgliele nel linguaggio della fisica, e ha scoperto che... scienza e spiritualità dicono esattamente la stessa cosa.
Questo è meraviglioso!
Leggendo passo passo, senza fretta, permettendo che i concetti si rivelino come intuizioni dell'anima più che della mente, potrai essere guidato in una vera e propria meditazione che dura fino alla fine del libro. Dove la mente non arriva al concetto nell'immediato. Non c’è infatti da disperare: proprio rimanendo lì in contemplazione, la consapevolezza di sé viene gradualmente risvegliata.
Tra gli argomenti del libro:
- Il momento presente è la nostra vera casa.
- C'è sempre stato un conflitto fra scienza e spiritualità, ma in realtà all'interno della stessa fisica esistono teorie contrapposte.
- Il fenomeno della gravità è in comune con ciò che chiamiamo consapevolezza e attenzione.
- La mente non è nel cervello ma è delocalizzata nello spazio e nel tempo.
- Il campo unificato si comporta come registratore di memorie e informazioni.
- Ognuno di noi nel suo pensare quotidiano elabora in continuazione informazioni per il campo unificato.
- La mente non è divisa fra esteriore e interiore ma in realtà è un tutt'uno fatto di un continuo processo di elaborazione dell'informazione.
- Quando si interagisce con qualcuno, costui rappresenta un'onda di campo che cambia l'ambiente.
- Perché non siamo consapevoli di essere parte del campo unificato o, in termini spirituali, di Dio?
- Esistono infinite possibilità che necessitano di manifestarsi per acquisire conoscenza e informazioni.
- Dove c'è dolore e sofferenza, ossia disarmonia, c'è necessità di portare quella che in fisica si chiama coerenza, di portare la misura aurea, in altre parole amore.
- Quando risolviamo la nostra storia, portandola dal dolore all'amore, questa informazione si libera nel campo collettivo e si rende disponibile anche agli altri.
- La causa prima della sofferenza è nell'identificazione con il nostro "io" e la nostra storia.
- L'amore fa parte della nostra vera natura. Non c'è bisogno di "sapere" cosa sia, è qualcosa che semplicemente accade quando ci addentriamo nella nostra vera natura.
- Attrazione e repulsione sono le forze che alimentano la sofferenza, in un movimento che ci debilita. A volte pensiamo che sia un dovere avere repulsione o attrazione, per esempio verso una qualunque persona che incontriamo, allora la giudichiamo, la vediamo giusta o sbagliata, ecc.
- Il sistema archetipico è un insieme di onde stazionarie che si innestano sul nostro campo.
- Il passato e il futuro sono due diverse posizioni dello spazio. Ogni volta che assumiamo un'immagine, stiamo facendo una registrazione nello spazio.
- L'informazione che non riusciamo a rendere coerente non diventa registrabile né conservabile dopo la morte.
- La mente ha un funzionamento similare a quello di un tunnel quantistico.
- Il problema non è il pensiero ma come lo usiamo, essendo esso un proiettore olografico.
- Ogni volta che abbiamo un "insight" stiamo creando coerenza nel campo, cioè l'informazione viene addensata.
- Dietro ogni evento c'è una informazione da distillare.
REGALO ESCLUSIVO
Per chi acquista uno dei libri di Carlotta Brucco
o Riccardo Telesca su Il Giardino dei Libri
Webinar di 4 ore
2 Passi nella Luce: gli strumenti
per accelerare la propria evoluzione
Con Carlotta Brucco e Riccardo Telesca
Si tratta di un webinar della durata di 4 ore (video da scaricare) in esclusiva per i clienti del Giardino dei Libri per approfondire insieme i codici della conoscenza per velocizzare i passi nella luce.
Riceverai un'email con le istruzioni per poterlo scaricare
Indice
Prefazione di Erica F.Poli
Prefazione di Francesco Albanese
Introduzione
- Meditazione
- Il creatore d’immagine
- Il rapporto
- Il momento presente
- La fine del me
- Pensiero unificato
- Malattia: imparare la distanza tra le onde
- Visionari e sognatori
Glossario
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 111 - 15x21cm |
EAN13 | 9788863653892 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Posizione in classifica: | 5.735° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti video
Autori


Riccardo Telesca, ricercatore scientifico indipendente, studioso dei campi di torsione, della compressione di campo, di fisica quantistica, di grande unificazione e dell'unità dell'universo. Ha sperimentato su di sé la maggior parte degli effetti della coerenza di campo sviluppando un modello della mente spiegabile con il campo universale. Profondo conoscitore interdisciplinare, è in grado di unire una variegata somma di informazioni in un unico modello coerente e di fornire spiegazioni dettagliate dell'universo attingendo a diverse modalità d’insegnamento.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,42 su 5,00 su un totale di 19 recensioni
-
5 Stelle
58% -
4 Stelle
32% -
3 Stelle
5% -
2 Stelle
5% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ettore
Acquisto verificato
Voto:
Un regalo per un giovane Ingeniere fisico, accolto con diffidenza prima e scoperto con entusiasmo poi, un libro intelligente e profondo che con semplicità illustra come i due mondi (la materia con i suoi aspetti sottili quantistici e la vita dello spirito, che forse è la vita di per se stessa) siano in realtà cosi contigui da fondersi in un universo dove una dimensione no può esistere senza l'altra.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
La mia valutazione non è positiva in quanto, nonostante apprezzi l'intenzione di mettere a confronto le due discipline, mostrando come al di là di approcci e linguaggi diversi, esse convergano verso l'esplorazione e la realizzazione degli stessi temi essenziali, ritengo che il risultato ottenuto non sia soddisfacente. Il testo è costituito da in dialogo fra i due autori: uno dei quali approccia l'argomento dal punto di vista degli insegnamenti classici delle varie tradizioni spirituali, l'altro dal punto di vista strettamente fisico. Se il primo approccio può ancora andar bene come riflessione su temi fondamentali per chi già conosce gli argomenti o come punto di partenza per chi vi si approccia per la prima volta, penso che la trattazione dal punto di vista strettamente fisico non offra un reale valore aggiunto all'opera in quanto non può essere considerata né divulgativa (usa una terminologia e fa riferimento a nozioni che non possono essere date per scontate se ci si rivolge ai non "addetti ai lavori") né specialistica (al di là della terminologia e dei riferimenti tecnici non c'è una reale approfondimento del tema). Dunque - come dicevo in apertura - il risultato non è soddisfacente in quanto risulta una trattazione che alterna e combina superficialità per un verso e inappropriatezza comunicativa dall'altro, facendo si che l'integrazione delle due discipline rimanga più che altro nelle intenzioni invece che risultato della qualità delle argomentazioni. Francamente non ne consiglio la lettura neanche a chi si approccia ai temi per la prima volta, al quale invece consiglio testi che per quanto solo introduttivi offrano un approccio più strutturato.
Stefano
Voto:
Un libro per tutti coloro che cercano. Un dialogo tra i due autori che guardano lo stesso argomento da due punti di vista apparentemente distanti e che finalmente si incontrano. Un linguaggio a volte non facile ma credo per mia ignoranza in materia. Utile però per aprire nuovi orizzonti.
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
un libro che fa fare dei clik interiori, va letto e riletto e ogni volta regala maggiore consapevolezza. La forma del dialogo tra i due autori mi è piaciuta molto. l'ho acquistato dopo aver visto il webinar, e sono contenta di averlo sempre a portata di mano.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Il testo affronta problemi spirituali, ma è basato su concetti di fisica quantistica ( campo unificato, onde di campo ,gravità, orizzonte degli eventi...) forse perché se ne vuole accrescere l'autorevolezza? Ma tutti i grandi uomini spirituali del passato e penso anche del presente non hanno avuto bisogno della fisica per essere credibili. Se tuttavia vogliamo affrontare il problema della spiritualità da questo punto di vista, allora non basta fare delle affermazioni soprattutto se sono così straordinarie. Occorre riferirsi a fatti precisi, a dati sperimentali e inserire almeno una bibliografia.Mi chiedo se le affermazioni che fanno gli autori sono dimostrabili.Sarebbe confortante che fosse così...Non mi basta il solo essere favorevole alle opinioni espresse dagli autori per dare più di tre stelle. Altrimenti, come dice il titolo, tutto si risolve in un dialogo tra due persone, in una chiaccherata informale.