Descrizione
La nozione di Intelligenza Spirituale, in realtà, è affine a concetti come intelligenza Cognitiva (IQ, incentrata sulle sulle capacità matematiche e linguistiche, oltre che sulle abilità tecniche di base) e l'Intelligenza Emotiva (EQ, legata alle abilità di relazione, basate a loro volta sulla consapevolezza emozionale).
Usando un linguaggio semplice e concreto, l'autrice definisce le 21 abilità che compongono l'Intelligenza Spirituale e illustra i passi necessari per svilupparla. Cindy si riferisce al suo metodo come a una sorta di sollevamento pesi, un processo per sviluppare i muscoli spirituali allo scopo di adottare comportamenti ispirati alla luce del Sé Superiore, eliminando le influenze negative dell'ego.
Il suo modello è valido tanto per gli atei quanto per le persone di fede o comunque spirituali. Inoltre, le 21 abilità sono particolarmente preziose per tutti coloro che occupano posizioni di leadership, perché aiutano a prendere decisioni al livello più alto in situazioni complesse, in balia dello stress e dei continui cambiamenti.
«L'Intelligenza Spirituale, diversa dalla spiritualità e dalla religione, è un insieme di abilità che sviluppiamo nel tempo, con la pratica. Può essere potenziata sia all'interno sia all'esterno di un credo religioso o di una tradizione.
Il punto chiave, tuttavia, è che deve essere sviluppata: io credo che noi tutti nasciamo "spirituali", ma non spiritualmente intelligenti. L'Intelligenza Spirituale richiede impegno e pratica. Allo stesso modo, un bambino può nascere con talento musicale, ma a meno che non impari a suonare uno strumento, e non si eserciti con costanza, non diventerà mai un grande musicista.
Quindi, che cos'è l'Intelligenza Spirituale? La mia definizione, che ho creato riflettendoci a lungo, è: l'abilità di comportarsi con saggezza e compassione, mantenendo uno stato di pace interiore ed esteriore, indipendentemente dalle circostanze».
Cindy Wigglesworth
Indice
Parte Prima - Cos'è l'intelligenza spirituale?
- Capitolo 1 - Diventare pienamente umani
- Capitolo 2 - Comprendere le intelligenze
- Capitolo 3 - Misurare il non misurabile
Parte Seconda - 4 quadranti, 21 abilità
- Capitolo 4 - Conosci te stesso (Abilità da 1 a 5)
- Capitolo 5 - Conosci il mondo (Abilità da 6 a 11)
Parte Terza - Sviluppare la vostra Intelligenza Spirituale
- Capitolo 8 - Sollevamento pesi spirituale
- Capitolo 9 - Nove passi verso il sé superiore
- Capitolo 10 - SQ per tutti i giorni
- Capitolo 11 - Tre esercizi fondamentali per supportare lo sviluppo dell'SQ
- Capitolo 12 - Cambiamento profondo, impatto infinito...
Appendice 1 - Creazione e validazione del modello SQ21
Dettagli Libro
Editore | Armenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 244 - 14x21cm |
EAN13 | 9788834430033 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore
Cindy Wigglesworth, fondatrice e presidente della Deep Change, una società finalizzata all'assistenza delle aziende e degli individui tesi a integrare l'intelligenza profonda (R) nella propria esistenza. E la creatrice dell' SQ21, il primo strumento di autovalutazione dell'Intelligenza Spirituale basato sulle abilità. Ospite di diverse trasmissioni radiofoniche, è stata anche invitata all'Oprah Winfrey Show e alla PBS television.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!