Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Gli esseri umani, grandi o piccini, condividono tutti gli stessi bisogni, che possono tuttavia essere soddisfatti attraverso molteplici strategie. Tutti abbiamo, ad esempio, bisogno di sicurezza e di divertimento, ma possiamo soddisfare questi bisogni in modi diversi.
I bambini, ma anche gli adulti, stimolati a sviluppare la propria creatività, possono diventare più capaci di godere delle differenze e di beneficiare della ricchezza del mondo, possono così abbandonare strategie preconfezionate per lasciarle scaturire dal dialogo e dall'incontro con l'altro.
In Stefano, il papà e gli spinaci i protagonisti si comprendono reciprocamente nei loro bisogni di apprezzamento e di rispetto.
DESTINATARI: Bambini, genitori, insegnanti, dirigenti
Autore
Vilma Costetti, dott.ssa in psicologia, insegnante certificata in CNV.