Descrizione
Mentre in Occidente non esistono sistemi di lotta basati sul bastone, in Estremo Oriente troviamo un'ampia scelta di tecniche, poiché il bastone occupa da molti secoli un posto d'onore tra ali stili di lotta. Praticato nell'ambito di un sistema esauriente di tecniche di allenamento, il bastone consente di controllare un aggressore e, se necessario, di infliggergli sofferenze senza correre il rischio di provocargli lesioni permanenti o di ucciderlo. Inoltre, è un'arma facilmente reperibile. Le tecniche descritte in questo libro costituiscono un manuale di autodifesa col bastone, e derivano dal Ryu (sistema) chiamato Kukishin Ryu, un antico metodo giapponese aggiornato e adattato ai giorni nostri.
In Giappone, vi sono principalmente tre tipi di bastone di combattimento: il bo (il più lungo), con circa 360 tecniche; il jo (medio), con oltre 70 tecniche; lo hanbo (corto), con altrettante. I modi d'impiego di questi tre tipi di bastone sono, ovviamente, differenti.
Questo libro presenta il modo di combattere con un bastone lungo come quello da passeggio, ma include anche alcune tecniche che utilizano un bastone molto corto.
A questo riguardo, anche penne, regoli, accendini, posate e altri oggetti sono potenziali armi, e Basta usare l'immaginazione per trovare una tecnica che vi si adatti.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1999 |
Formato | Libro - Pagine: 141 - 15x21cm |
EAN13 | 9788827212677 |
Lo trovi in: | Arti Marziali Miste |
Autori

Quintin Chambers è un occidentale che studia e pratica le arti marziali tradizionali. Si è dedicato ora in particolare alle tecniche di bastone, aiutando il Maestro ad esporre in inglese i suoi insegnamenti.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!