Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
La Storia Mai Narrata del Sudamerica

  Clicca per ingrandire

La Storia Mai Narrata del Sudamerica

Massimo Guzzinati

  • Prezzo: € 20,90 invece di € 22,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,97 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Il saggio presenta la ricostruzione completa del passato preistorico e storico del Sudamerica, considerando tutte le principali culture e le immigrazioni extracontinentali ricevute nelle varie... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il saggio presenta la ricostruzione completa del passato preistorico e storico del Sudamerica, considerando tutte le principali culture e le immigrazioni extracontinentali ricevute nelle varie epoche, sia dai continenti più grandi sia da quelli ormai sommersi (Iperborea, Atlantide, Lemuria e Mu).

Di ogni cultura vengono presentati gli aspetti politici, economici, religiosi, architettonici, artistici, tecnologici e simbolici, analizzati contestualmente alle varie situazioni geografiche, climatiche e naturalistiche delle diverse epoche.

Sono inoltre indagate in modo comparativo multidisciplinare le caratteristiche dei reperti sudamericani più importanti: arte rupestre (pittogrammi e petroglifi), megalitismo, geoglifi, piramidi e pseudopiramidi, spiazzi con fossato amazzonici, terra nera fertilizzante, crani allungati, Dio dei Bastoni e città ciclopiche amazzoniche.

Per la prima volta vengono riconosciuti e descritti con precisione i due grandi raggruppamenti culturali dell'antico Sudamerica: la Civilizzazione Occidentale interandina e la Civilizzazione Orientale selvatica.

Grazie ai ritrovamenti archeologici e antropologici degli ultimi decenni sono per la prima volta delineati i connotati socio-politici relativi a una grande cultura amazzonica precolombiana.

Infine, vengono presentati due studi specifici per chiarire l'attendibilità o meno di alcune controverse categorie di reperti sudamericani: la Collezione Crespi (inclusa la Grotta dei Tayo), e le pietre di Ica (insieme alle statuette messicane di Acambaro).

Il testo è arricchito da varie mappe esplicative e tabelle riassuntive che facilitano al lettore la creazione di una mappa mentale spaziotemporale sul passato del Sudamerica.

Dettagli Libro

Editore Anguana Edizioni
Anno Pubblicazione 2020
Formato Libro - Pagine: 372 - 14,5x21cm
EAN13 9788832130454
Lo trovi in: Storia

Autore

Massimo Guzzinati - Foto autore Massimo Guzzinati è laureato con lode in psicologia clinica e diplomato a livello italiano ed europeo con lode in counselling costruttivista e ipnosi. Studia e sperimenta da anni le più importanti tradizioni energetico-spirituali, sia quelle animistiche di origine preistorica, sia quelle religiose di genesi propriamente storica. Di queste ultime, ha visitato e studiato i luoghi sacri in cui sono nate e prosperate: tradizione andina (Cile, Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia), tradizione mesopotamica (Siria e Irak), tradizione ellenica (Grecia e Turchia costiera), tradizione iraniana... Continua a leggere la Biografia di Massimo Guzzinati

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...