Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
La Storia di Babbo Natale

  Clicca per ingrandire

La Storia di Babbo Natale

Carlo Sacchettoni

( 1 Recensione Cliente )

  • Prezzo: € 13,74 invece di € 14,46 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,58 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Babbo Natale è una cosa seria. E non solo per il tnondo dell'infanzia. Dietro la favola, alla quale più o meno tulli abbiamo creduto, e dietro la finzione nella quale ci nascondiamo noi grandi,... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Babbo Natale è una cosa seria. E non solo per il tnondo dell'infanzia. Dietro la favola, alla quale più o meno tulli abbiamo creduto, e dietro la finzione nella quale ci nascondiamo noi grandi, per celebrare l'aspetto più popolare e in parte pagano della festa, si celano elementi sociologici, antropologici e culturali, che ci riportano alle antiche ricorrenze solsliziali, ai culti solari, ai riti di iniziazione, alla mitologia nordica e celtica.

Tutti conoscono lìabbo Natale, ma pochi sanno chi realmente egli sia. Le sue origini si perdono nel ricordo di San Nicola, confuso nel tempo e dalle varie culture, a m figure silvane, che si ricollegano ad una mitica rappresentazione antropomorfica dell'inverno. Quest'opera dedicata a lìabbo Natale, unica nel suo genere, tenta di sintetizzare, partendo da diverse angolazioni, tulli gli aspetti di questo singolare personaggio, individuando paralleli o disianze con gli altri portatori di doni, concepiti dalla fantasia popolare negli ultimi due millenni. Particolare cura è slata dedicata allo studio del significato dello scambio dei doni e al tentativo di spiegare il magico "dispensatore di regali".

Il libro passa in rassegna le varie figure che l'immaginario collettivo ha adibito a questa funzione di «porta-doni», partendo dai Re Magi del racconto evangelico, fino alla befana e agli altri «precursori» di Babbo Natale. Analizza poi la genesi del personaggio, da San Nicola a Santa Claus.

La ricerca non si ferma, alla realtà italiana, ma passa in rassegna anche i vari modi di rappresentare Babbo Natale o altre figure, nelle tradizioni natalizie di vari paesi del mondo. Un capitolo intero è dedicato alle migliaia di letlerine che da ogni parte del mondo vengono spedile alle varie case e agli uffici postali di Santa Claus, cercando di individuarne le diverse tipologìe.

Il libro si conclude soffermandosi anche sulle polemiche che la popolarità di questo personaggio ha suscitato in vari ambienti e sul fortunato sfruttamento commerciale che ha ed ha avuto l'immagine di Babbo Natale, protagonista di una favola che sta trasformandosi sempre di più in un vero milo del nostro tempo.

Dettagli Libro

Editore Mediterranee Edizioni
Anno Pubblicazione 1996
Formato Libro - Pagine: 159 - 21x21cm
EAN13 9788827211892
Lo trovi in: Racconti per l'anima

Autore

Carlo Sacchettoni è un giornalista della RAI, in servizio al TG2. Ha lavorato alla BBC di Londra, alla Radio Vaticana e, per molti anni, al Giornale Radio della RAI. Ideatore e conduttore eli alcuni programmi radiofonici, è anche autore dì documentari cinetelevisivì, da lui diretti e prodotti. Ha sempre nutrito una vasta gamma di interessi: dalla scienza all'archeologìa, dalla storia delle religioni all'antropologia culturale.

Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione

  • 5 Stelle

    100%
    100%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Davide

  Acquisto verificato

Voto:

Libro bellissimo, formato vintage con splendide illustrazioni. Una chicca per tutti gli amanti del Natale e della magica figura di Babbo Natale.

Caricamento in Corso...