Descrizione
Quali sorprendenti scoperte hanno reso i Maya una civiltà così avanzata? Grazie a quali conoscenze e tecnologie sono potute sorgere le piramidi egizie? Siamo davvero alle soglie di un cataclisma globale simile a quelli che potrebbero aver distrutto le civiltà del passato? Dove giacciono i resti di Atlantide?
"La Storia Proibita" raccoglie le più sensazionali e controverse ricerche e teorie scientifiche, archeologiche e antropologiche sugli antichi misteri della Terra: oltre quaranta articoli, pubblicati dalla prestigiosa rivista americana Atlantis Rising, per esplorare la storia da nuove prospettive.
Dai limiti del darwinismo alle tracce di catastrofi planetarie, dai miti di Platone alla Bibbia, dal dibattito sulla fine di Atlantide e Mu alle influenze extraterrestri: un'affascinante viaggio in quei frammenti di storia che la comunità scientifica preferisce ignorare o negare.
Egittologi, giornalisti, tecnologi e studiosi d'avanguardia offrono il loro puntuale contributo al mosaico che lentamente si compone, rivelando la tesi di fondo di tutto il volume: l'esistenza di una civiltà preistorica tecnologicamente avanzata che ha abitato la Terra prima di noi.
Una guida ai tabù della storia, ma soprattutto una riflessione sul valore universale della tolleranza culturale, senza la quale non sarà mai possibile riconoscere e rispettare conquiste diverse dalle nostre.
Una lettura indispensabile per comprendere i miti del passato e i possibili scenari del futuro.
Indice
Ringraziamenti
Introduzione di J. Douglas Kenyon
Parte I - I vecchi modelli non funzionano: Darwinismo e Creazionismo sotto accusa
- Capitolo I: Darwin in soffitta
- Capitolo 2: Evoluzione contro Creazione
- Capitolo 3: Quando la scienza occulta la verità
Parte II - Le ragioni della teoria catastrofista: i cambiamenti, improvvisi e graduali, nella storia del nostro pianeta
- Capitolo 4: In difesa delle catastrofi
- Capitolo 5: Il cataclisma del 9500 a.C.
- Capitolo 6: La tesi del diluvio
- Capitolo 7: Il martirio di Immanuel Velikovsky
- Capitolo 8: I rischi di un’amnesia planetaria
- Capitolo 9: Le saette degli Dei
Parte III - L'esplorazione di un'antichità sconosciuta
- Capitolo 10: L’enigma delle origini dell’India
- Capitolo 11: Quando ebbe realmente inizio la civiltà umana?
- Capitolo 12: Nuovi studi confermano l’incredibile antichità della Sfinge
- Capitolo 13: L’opera magna di R. A. Schwaller de Lubicz
- Capitolo 14: Le impronte degli Dei
- Capitolo 15: Il mistero dell’America Centrale
- Capitolo 16: Destinazione centro galattico
Parte IV – Alla ricerca delle origini
- Capitolo 17: L’Inghilterra megalitica e le dimensioni di Atlantide
- Capitolo 18: La verità su Platone
- Capitolo 19: L’inganno dell’Atlantide egea
- Capitolo 20: Atlantologia: psicosi o ispirazione?
- Capitolo 21: Atlantide in Antartide
- Capitolo 22: Le nuove ipotesi su Atlantide
- Capitolo 23: Le rovine sottomarine del Giappone
- Capitolo 24: West, Schoch e Hancock si tuffano nelle acque di Lemuria
- Capitolo 25: India 30.000 a.C.
Parte V - Antiche tecnologie avanzate
- Capitolo 26: Una conversazione con Peter Tompkins
- Capitolo 27: L’agricoltura dell’antichità: alla ricerca dell’anello mancante
- Capitolo 28: La tecnologia di Atlantide: avanzata, ma fino a che punto?
- Capitolo 29: L’archeologia e la legge di gravità
- Capitolo 30: Un ingegnere in Egitto
- Capitolo 31: La centrale elettrica di Giza e le tecnologie
- Capitolo 32: Di ritorno alla centrale elettrica di Giza
- Capitolo 33: Petrie alla prova dei fatti
- Capitolo 34: Le 43 travi di granito sopra
- Capitolo 35: L’importanza della precisione
- Capitolo 36: Il mistero dell’estrazione dell’obelisco
- Capitolo 37: Dietro la porta segreta delle piramidi
- Capitolo 38: Tecnologia avanzata nella piramide di Cheope: le prove
Parte VI - I nuovi modelli da prendere in esame
- Capitolo 39: Visitatori dallo spazio profondo
- Capitolo 40: Manufatti nello spazio
- Capitolo 41: Il mistero delle pulsar
- Capitolo 42: Fisica e misticismo
Bibliografia & Note
I nostri autori
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 553 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788865889916 |
Lo trovi in: | Misteri |
Posizione in classifica: | 4.586° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
J. Douglas Kenyon dedica la propria vita da oltre 40 anni alla divulgazione di idee alternative, largamente ignorate dalla stampa ufficiale. E' stato tra i fondatori della rivista "Atlantis Rising", punto di riferimento fondamentale per gli studiosi di antichi misteri e scienze alternative.
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro la cui prerogativa è dare una chiave di lettura diversa, alternativa. Una raccolta di articoli, teorie e visioni di molti storici, tra cui, per affetto e stima personale, grazie ai suoi libri, il Guru della ricerca "non tradizionale" Graham Hancock, di cui consiglio calorosamente qualunque suo libro. Una selezione accurata revisionistica delle teorie più acclamate del secolo scorso, che non risparmia nessuno, a partire da Darwin, passando per la Bibbia ed il tanto discusso diluvio attraverso Atlantide e Platone, per oltre 500 pagine in cui si comprende che troppo spesso ci sono uomini che riescono a confutare tesi e teorie che ormai fanno acqua da tutte le parti ma che l'establishment, vuoi per paura o per non cambiare un sistema dogmatico ed ingabbiato, tenta con tutte le forze di oscurare o screditare. Sicuramente un gran libro per chi non crede che le piramidi siano frutto di schiavi o che ancora oggi si debba cercare l'anello mancante tra noi e le scimmie, ma soprattutto per chi ha voglia di vedere il proprio ruolo in questo mondo con una prospettiva diversa e l'accettazione di una coscienza collettiva che può cambiare le sorti del nostro pianeta.
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Più che un libro, una raccolta di articoli apparsi su una rivista specializzata, che raccontano la storia da un punto di vista alternativo a quella riportata nei libri di testo, con tanto di verifiche, analisi, commenti e riferimenti dei diretti interessati. Una lettura interessante per chi si avvicina per la prima volta a questo genere di argomenti.
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante che ci consente di avere un altro punto di vista sulla storia e sulla genesi umana.Sicuramente la scienza ufficiale non vuole fare i conti con altre verità.Questo è indubbio.
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Spettacolare, raramente entusiasma così, scritto bene, per chi ha sete di conoscenza,tocca argomenti molto importanti, molto bello, consigliato senza alcun dubbio!!!
Marcello
Voto:
Davvero un bel libro. Per chi è appassionato di storia antica e civiltà scomparse, esistite prima dei Sumeri e degli Egizi, è sicuramente un libro da non perdere. Una bella raccolta di articoli, di facile lettura ma, nel contempo, scritti da professionisti, ciascuno specialista nel proprio campo, che danno una visione alternativa alla storia ufficiale, che da sempre vuole farci credere che la prima civiltà evoluta sulla terra furono i Sumeri. Ma forse non è così...
Alfonso
Voto:
E' un intenso reportage dall'ignoto, ossia da quella prospettiva storica considerata dall'ortodossia scientifica troppo fantasiosa e inverosimile per essere reputata credibile e attendibile. E invece gli argomenti, portati a sostegno delle varie interpretazioni, conservano sempre quei requisiti di logica rigorosa ed il rispetto degli standard più diffusi della sperimentazione scientifica, tanto da essere difficilmente confutabili sul piano delle conclusioni dedotte.
E' ovvio che si tratta pur sempre di ragionamenti personali, che non mirano a diventare espressioni definitive di una verità rivelata, ma non se ne può negare l'assoluta coerenza con le fonti ritrovate, tanto da risolvere quelle contraddizioni a cui la scienza ufficiale e consolidata non ha mai dato risposta, tacciandole di importanza marginale e secondaria. Molti esponenti della scienza accreditata non hanno ancora capito che proprio dalle anomalie bisogna partire, le quali offrono all'osservatore attento e preparato l'occasione di affrontare la materia da una prospettiva nuova e originale, che può rappresentare il giusto viatico verso la risoluzione dell'enigma. Il libro è costruito come una raccolta di articoli e interventi di vari autori, che si sono espressi sui più grandi misteri della storia dell'umanità: l'evoluzione darwiniana ed i suoi limiti, l'esistenza di Atlantide e del continente perduto, le immancabili piramidi, i miti e le leggende intorno alle nostre origini, che appaiono molto più antiche di quanto si creda e con un grado di civiltà e maturazione scientifica così avanzate da rivaleggiare e superare di molto gli attuali confini della nostra storia contemporanea.
Non mancano fotografie e disegni, che rendono l'esposizione più chiara e coinvolgente e permettono al lettore di ben comprendere le spiegazioni ed i commenti, alcuni dei quali veramente intriganti e sensazionali e che si accetterebbero più facilmente se solo ci fossero maggiori prove sperimentali e maggiore documentazione storica da cui attingere altre informazioni. Non c'è dubbio però che le indagini svolte interessano diverse discipline scientifiche, quali l'antropologia, l'archeologia, la fisica e la scienza dei materiali ed il fatto di esaminare le varie fonti di ricerca da una prospettiva multidisciplinare rappresenta uno sforzo epistemologico degno della massima considerazione, tanto che si riesce ad avere un quadro culturale della narrazione molto più completo e collegato. E' questo l'aspetto che più ho apprezzato, lo sforzo di impegnarsi in una ricerca a tutto campo, che sappia offrire delle risposte da diversi punti di vista, senza tralasciare contenuti mitologici e religiosi, definiti spesso irrazionali e inventati, non degnandoli pertanto di quegli approfondimenti semiologici che meriterebbero.
Ho sempre pensato che la verità storica di eventi e periodi cronologici debba essere il risultato di analisi e ricerche parallele, che interessino diversi settori dell'esperienza intellettuale umana e convergano poi in teorie e conclusioni, che appariranno tanto più convincenti quanto più riusciranno ad amalgamare e fondere in un'unica visione le tradizioni culturali, la mitologia, le prove scientifiche addotte a sostegno. E' questa la principale lezione che il libro insegna, diretta sia al lettore, che deve avere quell'apertura mentale e quella disposizione d'animo ad accogliere nuove idee, sia agli addetti ai lavori, che devono sempre conservare quell'umiltà di non considerarsi mai i depositari della verità assoluta, animati e incoraggiati dalla curiosità di approfondire nuove conoscenze, sia pure ritenute azzardate e incredibili, che potrebbero però rivelare o suggerire ipotesi di lavoro prima insospettate e impensabili.
Per chi volesse corrispondere con me, ecco la mia mail: alfocentauri chiocciola tiscali punto it