Descrizione
Il libro affronta le espressioni di stregoneria popolari e rurali italiane, in un viaggio tra i rituali e gli scongiuri che sanciscono i momenti di passaggio della vita umana in un attento quadro degli antichi usi e costumi della nostra penisola.
Sin dai tempi più arcaici gli uomini hanno cercato di contrastare le manifestazioni più estreme della Natura attraverso un'azione magica, che si è evoluta nei secoli generando credenze, riti e tabù. In Italia, in particolare, è sorta così una religione popolare di antica origine pagana in grado di proteggere dalla Natura ma soprattutto di rispondere alle esigenze terrene e materiali del devoto.
Il patrimonio italiano di antica cultura popolare racchiude l'essenza di una arcaica religiosità nei suoi rituali di vita, di morte e soprattutto d'amore.
Un libro per gli appassionati di esoterismo e di tradizioni popolari.
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 250 - 13x20cm |
EAN13 | 9788887944549 |
Lo trovi in: | Wicca, Streghe moderne e Maghi |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,63 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
L'autore percorre tutta l'Italia, regione per regione, illustrando e riportando storie e racconti sulla stregoneria. Ottimo per saperne di più sulla nostra regione.
Helga
Acquisto verificato
Voto:
L'autore descrive le moltissime tecniche tradizionali, riscontrabili in tutta Italia con leggere modifiche, di malie, filtri amorosi, fatture del pendolino, immagini di terra o cera per rappresentare la persona oggetto di fattura, ma anche le tecniche per sciogliere questi riti. Molto interessante, lo consiglio
Mariateresa
Voto:
L'ho comprato da poco insieme ad un suo altro libro. Davvero bellissimo. Un trattato completo sulla stregoneria italiana tradizionale. Una miniera di informazioni!!!
Erika
Acquisto verificato
Voto:
molto interessante,adatto a chi come me si è chiesto molte volte come poteva essere la stregoneria in italia data la nostra fama per la Caccia alle STREGHE e dato che purtroppo sul nostro culto non è stato scritto molto.testi di inquisizione a parte.
Giorgia
Voto:
Un bel libro, non c'è che dire. Nonostante le sue dimensioni ridotte è un volume che vale i soldi spesi: parla diffusamente delle varie tradizioni magico-popolari italiane, spaziando in tutte le regioni e in particolar modo in quelle meridionali. E' scritto molto bene, con un linguaggio preciso e molto professionale (forse un pochino freddo, ma inteso come freddezza dello studioso che espone i fatti). E' piuttosto approfondito e ha una nutrita bibliografia. Lo consiglio a chiunque si interessi di stregoneria popolare e folklore.