Descrizione
Subud è una forza nuova che, pur essendo assimilabile ad alcune dottrine sufi o zen, non è comunque direttamente riferibile ad alcuna di esse. Subud conduce al contatto diretto con la Fonte e permette e fare propria la grande energia spirituale che essa emana.
Il significato essenziale di Subud va ricercato non tanto nella sua connessioe con regole e tecniche di autosviluppo, quanto nel germoglio di una nuova fede che esso porta nel mondo. Non trattandosi, tuttavia, neppure di una dottrina religiosa, esso può essere accettato da tutti coloro i quali credono nel "divino", indipendentemente dalle loro credenze o confessioni religiose.
L'autore intende, con quest'opera, offrire al lettore la possibilità di giudicare da sé un avvento di importanza cosmica, che segnerà l'inizio di una nuova Era.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1978 |
Formato | Libro - Pagine: 192 - 13,5x21,5cm |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore
J. G. Bennett è stato in contatto con Gurdjieff per oltre trent'anni e per più di cinquanta è stato una delle persone maggiormente impegnate nel diffonderne le idee. Negli ultimi anni della sua vita ha fondato a Sherborne, nel Gloucestershire, la International Academy of Continuous Education, nella quale agli allievi erano impartite lezioni intensive sul lavoro concreto di trasformazione di sé. È morto a Sherbome nel dicembre 1974.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!