Descrizione
A quale dottrina spirituale facciamo riferimento quando parliamo di sufismo? Quali sono le sue caratteristiche principali? Che ruolo ricopre oggi all'interno del mondo islamico?
Il libro di Alberto Fabio Ambrosio, che si rivolge a un vasto pubblico, fornisce un'introduzione agli aspetti essenziali della dottrina, ricostruendone il percorso storico attraverso i testi e gli esponenti più conosciuti.
In questa prospettiva generale, l'autore propone una lettura e un taglio che mettano in luce il sufismo e il “sistema” religioso e mistico sufi come un modo di credere all'interno dell'islam stesso, mostrando come esso sia completa espressione della fede, con tutte le sue pratiche.
Alla fine del percorso, il lettore potrà comprendere con chiarezza qual'è il ruolo del sufismo e la sua dimensione socio-politica nel mondo musulmano.
Dettagli Libro
Editore | Editrice Bibliografica |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 128 - 10,5x17cm |
EAN13 | 9788893570060 |
Lo trovi in: | Sufi |
Autore
Alberto Fabio Ambrosio, domenicano, è specialista di storia dei sufismo ottomano. Vive tra la Francia, dove insegna all’Università di Metz, e Istanbul dove è membro attivo del gruppo di ricerca di storia ottomana dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales e dell’lnstitut Français d’Études Anatoliennes.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!