Spesso acquistati assieme...
Summa Symbolica - Parte Seconda - Vol. 2 + Summa Symbolica - Parte Prima: Origine e Dinamica dei Simboli
Approfondimenti video
Descrizione
Si trovano bellissimi libri che catalogano i simboli o si occupano singolarmente di qualcuno di essi, ma nessuno che, con metodo e ispirazione unitaria, si sia dedicato allo studio della Simbologia, materia a cui di regola non è riconosciuta dignità propria ma viene affrontata in affiancamento ad altre discipline quali la semiologia, la filosofia, la letteratura o la storia dell’arte. Summa Simbolica è il risultato – strutturato come un saggio divulgativo – di trenta anni di studi sulla simbologia compiuti da Giovanni Francesco Carpeoro.
La Parte Prima tratta delle origini del linguaggio simbolico e delle sue dinamiche generali, verificate e catalogate con approccio scientifico: la sua essenza, i singoli simboli e gli schemi simbolici complessi, il rapporto con il mito e gli archetipi, le leggi che lo regolano, la sua presenza in leggende, fiabe, sogni.
Il primo volume di un grande progetto dedicato agli Studi Simbolici e Tradizionali, frutto di un lavoro di ricerca durato decenni.
«Tutto ciò che è in alto è come ciò che è in basso, tutto ciò che è in basso è come ciò che è in alto. E questo per realizzare il miracolo di una cosa sola da cui derivano tutte le cose, grazie a un'operazione sempre uguale a sé stessa».
Ermete Trismegisto
Indice
Introduzione
- L'essenza del simbolo
- Le porte dei simboli: i sensi
- L'intelligenza del dado
- Dal simbolo agli schemi simbolici complessi
- Collegamento tra simboli e mito
- Le leggi dei simboli e il procedimento di analisi
- Gli archetipi
- Fiabe, leggende, allegorie
- I sgoni, ovvero della codificazione e decodificazione della realtà
- Riepilogo, delle leggi e delle funzioni dei simboli
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 384 - 14 x 21cm |
EAN13 | 9788871368993 |
Lo trovi in: | Simbolismo |
Approfondimenti
L'origine eloquente del termine «simbolo»:
"Chi si occupa di ricerca esoterica e simbolica ha sentito ripetere mille volte l'interpretazione lessicale ed etimologica del termine simbolo, il richiamo al termine greco, alla leggenda della tessera spezzata che deve combaciare, ma è su un altro aspetto che noi vorremmo fondare questa esplorazione."
Giovanni Francesco Carpeoro
I nostri suggerimenti
Autore

Giovanni Francesco Carpeoro è nato a Cosenza nel 1958, per poi trasferirsi a Milano e laurearsi in giurisprudenza. Ha esercitato la professione di avvocato per trent’anni, ma ha sempre coltivato svariati altri interessi quali il simbolismo e la musica degli anni ‘70.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
29% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
PENSO CHE CON QUESTA SERIE DI LIBRI CARPEORO ABBIA DATO IL MEGLIO DI SE' NON PUO' MANCARE NELLA LIBRERIA DI COLUI CHE CERCA SE STESSO
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Un testo assolutamente da studiare attentamente. I contenuti sono arricchiti da spiegazioni e suffragati da studi specifici. Assolutamente da acquistare e consigliato
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
L'autore profondo conoscitore della filosofia, psicologia e della storia dei simboli tratta dei simboli e del loro significato e delle loro trasformazioni nella storia
Gianluca
Acquisto verificato
Voto:
Eh niente.. che dire di Carpeoro? Questo libro e' l'inizio di una serie da completare necessariamente.Da qui passa il sapere e la conoscenza!pian piano li prendero' tutti
ROSA
Acquisto verificato
Voto:
Quando parlo di scienza di confine, parlo anche di come nei libri, carpeoro riesca a penegtrare determinate difficoltà della visione simbolica della vita. molto meno mi e' piaciuto nelle sue esternazioni video.....non si puo' avere tutto nella vita......
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro da avere, per gli appassionati di simboli che vogliono saperne sempre di più, e per chi segue le opere di Carpeoro. Attenzione a prendere tutti i volumi delle due parti.
Vincenzo
Acquisto verificato
Voto:
Seguo sempre Carpeoro nella trasmissione di Border Nights di Fabio Fabretti e mi appassiona il suo modo intrigante di esprimersi,la sua grande conoscenza su tutto compresa la cultura esoterica,anche quando si arrabbia,perchè umano. Ho comprato i 2 volumi di Summa e per ora ho letto solo il primo,molto interessante,magari di non semplice lettura per chi novizio di certi argomenti,ma sicuramente c'è tanto da imparare,da capire e carpire. Sto ancora metabolizzando,sono lento,ma non vedo l'ora di ri-entusiasmarmi col secondo volume
Luigi
Acquisto verificato
Giampaolo
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro veramente: Carpeoro e' chiaro come sempre. Mi aspettavo fosse una lettura piu' pesante, ma invece e' un libro he ho divorato.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Carpeoro è un "grande". Libro molto interessante, scrittura scorrevole facile da leggere. Apprezzato soprattutto considerato che la materia trattata è sconosciuta alla maggior parte delle persone e quindi finalmente ci ha illuminato!!.
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
PUBBLICAZIONE NON PER TUTTI MA ESTREMAMENTE VALIDA PER CHI VOLESSE APPROFONDIRE IL TEMA
Ivo Franco
Acquisto verificato
Voto:
Un testo difficile, ma fondamentale sull'argomento, da leggere con attenzione , aspettando com limpazienza l'arrivo dei prossimi volumi, che sicuramente completeranno un'opera affascinante
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
stile decisamente aulico, ogni frase ha in sè riferimenti un lessico articolato, che intriga, incuriosisce . Dal palese al nascosto e ritorno , da leggere con molta attenzione e con voglia si scoprire ed essere curiosi....consiglio di vedere almeno qualche video dell'autore epr entrare nel suo linguaggio e campo di indagine. UNICO nel suo genere
Beppe
Voto:
Tante risposte, ottima esposizione , spiega molto bene con esempi geniali : mi rimarrà per sempre in mente l'esempio della compressione dei file allegati ad una mail per descrivere la legge di rappresentazione della scienza simbolica. Un libro che spiega la vita.