A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
In "Suoni Esseni - La guarigione attraverso la voce", Anne Givaudan, la "reporter dai mondi sottili", ci spiega l'uso terapeutico che gli esseni facevano del suono (fra le caratteristiche...
continua
In "Suoni Esseni - La guarigione attraverso la voce", Anne Givaudan, la "reporter dai mondi sottili", ci spiega l'uso terapeutico che gli esseni facevano del suono (fra le caratteristiche principali e più affascinanti di questo insieme di trattamenti) e come servircene anche se non siamo terapeuti.
Il suono è infatti di per sé un elemento di guarigione dell'anima e del corpo, in contatto con entità luminose e potenti: i suoni sono creazione, come ci ricorda la Bibbia parlando del Verbo e come sostengono da sempre le lingue sacre, come il sanscrito o l'ebraico.
avvertire la tua musica interiore, ossia il suono del prana;
stimolare il tuo potenziale di autoguarigione;
entrare in contatto con entità luminose e potenti.
Inoltre, questo libro contiene diverse pratiche e meditazioni per aiutarti a entrare in connessione con i suoni esseni, che sono ascoltabili nell'MP3 "Suoni esseni", insieme ad alcune meditazioni di questa guida, che puoi trovare in vendita sul sito Amrita Edizioni.
La bellezza o la bruttezza che producono è oggi in mano nostra. I suoni che siamo invitati ad ascoltare e le meditazioni che li accompagnano sono fatti per liberarci dalle tensioni accumulate e riportarci in armonia con il luogo in cui siamo.
Molti sono i popoli che si servono dei suoni per la guarigione dell'anima e del corpo: pensiamo ai mantra indiani e tibetani, ai canti amerindiani, alle salmodie degli sciamani, ai suoni degli aborigeni... Per non parlare di popoli antichi quali gli Egizi e i Celti, le cui tradizioni sono oggi di ritorno.
Già era noto che l'emissione di suoni e parole armoniosi o disarmonici ha un influsso sulla materia, com'è stato oggi dimostrato in laboratorio da Masaru Emoto, che ha fotografato la diversa cristallizzazione dell'acqua contenuta in bottiglie sottoposte a parole armoniose, come "amore", o disarmoniche, come "odio".
"Se desiderate coltivare il suono che guarisce, per voi e per le persone che vi circondano, è essenziale praticare ogni giorno il respiro cosciente, così da non sentirvi più spettatori esterni di qualcosa che fa parte integrante di voi.
Quando respiriamo, entra ed esce in noi, dai nostri polmoni, insieme all’aria, anche il prana che potremmo paragonare al respiro divino, il quale ci mette diretta-mente in contatto con la Fonte.
Certamente il respiro è potente e, come ogni cosa che produce un’azione, se praticato sconsideratamente, può aprire la porta ad influenze perniciose. Esistono, nell’aria, cinque tipi di “soffi”, ma uno soltanto percorre il corpo interamente, e questo è il prana, l’energia suprema. Ciò permette di comprendere perché quest’“aria” che circola nella colonna vertebrale tocchi le ruote della vita, ossia i chakra, e risvegli i lati positivi e negativi del corpo umano."
Pratica del respiro consapevole
"Ogni giorno, concedetevi una pausa per entrare in contatto con il respiro; dove e quando non hanno importanza...
Cercate solo di essere presenti all'aria che entra ed esce dal petto, consapevoli che, in questi istanti di eternità, siete in contatto con il Divino, quale che sia il nome che gli date.
Potete anche visualizzare un colore per questo prana che circola in tutti i vostri corpi, da quello più fisico a quello più sottile.
Fate quest’esercizio almeno tre volte al giorno, ogni volta per pochi istanti, per il tempo che richiedono tre o quattro respirazioni consapevoli.
La cosa più difficile non sarà tanto trovare il tempo per questa benefica pausa, quanto ricordarsi di farla! Vedrete a poco a poco l’armonioso modificarsi del vostro corpo fisico e dei corpi sottili, su tutti i piani."
Pratica: il suono e il chakra del cuore
"Il suono, come dicevo, può emanare da diverse parti del corpo, e il chakra del cuore, il grande “trasmutatore”, è anch’esso un elemento essenziale della pratica del suono che guarisce.
Fidarsi del nostro cuore, risiedere in esso, significa fare un passo da giganti verso la nuova Terra. Significa accettare di lasciare andare la mente concettuale e l'ego per passare le redini al cuore, questo nostro alchimista interiore.
Per trasformare che cosa, mi chiederete... Per trasformare la tristezza in gioia, la collera in pace, la disperazione in speranza, la morte in vita e il dubbio in fiducia.
Il suono che emana dal cuore ha questo potere, perché è amore puro.
Praticatelo senza cercare di capire, senza cercare di imparare, e assisterete alla vostra stessa trasformazione e a quella delle persone che trarranno beneficio dall’energia emessa da! vostro cuore.
L’amore soltanto vi darà la possibilità di emettere il suono che guarisce per voi stessi e per ciascuna vostra cellula; non vi sono istruzioni, per questo, giacché l’a-more, essendo onnisciente, non ha limiti, così come non ha ricette preconfezionate."
I nostri suggerimenti
Suoni Esseni + La Maga e la Bambina
=
Acquista insieme
€ 20,90
€ 22,00
Risparmio € 1,10
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Autore
Anne Givaudan è un’autrice francese, e ha scritto più di 30 libri di spiritualità, tradotti in molte lingue. Ha collaborato prima col suo ex marito Daniel Meurois e, in seguito, col suo attuale marito Antoine Achram, nella stesura di numerose opere che cercano di spiegare cosa accade dopo la morte, ponendosi quasi sempre importanti domande esistenziali. Come fa una persona, senza essere morta, a sapere cosa accade all’anima quando il corpo muore? La scrittrice sostiene di vivere delle esperienze paranormali, ovvero di viaggiare al di fuori del proprio corpo.Anne Givaudan è molto...
Continua a leggere la Biografia di Anne Givaudan
Il suono e’ un elemento di guarigione dell’anima e del corpo . Molti sono i popoli che si servivano dei suoni per la guarigione.
Un libro veloce da leggere, spiega come guarire attraverso l’uso del suono.
Questo libro mi è piaciuto molto. Ti porta in un mondo fatto di suoni e di magia. E' uno dei libri di Anne Givaudan che amo di più, molto particolare. Lo consiglio. Dany
Mai come in questo periodo le vibrazioni sono importanti: arrivano da antenne o direttamente dall'universo. sentirle e capirne l'efficacia su noi è importantissimo. Quesi suoni esseni guariscono dall'interno, riprodurli con costanza guariscono la nostra salute fisica e psichica, non cosatano nulla e sono efficaci. Provare per credere.
L'autrice in tutte le sue opere riesce a comunicare con semplicità e chiarezza e questo testo il suono viene proposto con un punto di vista nuovo per me è molto costruttivo.
La storia narra di una ragazza che incontra un maestro che le fa percepire come il mondo sia diverso e sentito dal punto di vista del suono e di come questo possa guaire sia lei che gli altri
La potenza del suono e della risonanza di ogni parola. Ogni frequenza suono produce un effetto sul nostro corpo col potere di produure effetti positivi
Mi occupo di Suonoterapia vibrazionale . Dopo aver fatto molte formazioni nel mondo dei suoni , un giorno ho sentito dei Suoni Esseni , cosa sono ? Dopo aver letto questo libro, ho bussato le porte di Essenia Academy !!!! Nel mio caso questo libro mi ha cambiato la Vita !!! Grazie !!!
Fantastico libro che per essere completo ha bisogno del CD con i suoni. Ho acquistato anche i suoni, peccato non siano su CD ma vengano dati via computer . Ho dovuto farli scaricare a mia figlia e poi... si sono persi. Per quanto il libro sia ben spiegato l'ascolto del suono è fondamentale.
Splendido libro che parla della guarigione attraverso il suono che usavano gli esseni, in particolare l' uso della cosiddetta voce lattea che caratterizzava i curatori esseni
Libro per gli interessati all'argomento, ben divulgato dall'autorice nel suo linguaggio competente ed evocativo. Fra l'ormai ampia produzione dell'autrice lo ritengo un testo di approfondimento, da consigliare a chi ha già dimestichezza con altri suoi libri.
Libro piccolo ma ricco di spunti e sorprese. Alcuni temi sono molto difficili per loro natura ma l'autrice ne scrive in modo semplice e chiaro. Spedizione puntuale
Mi aspettavo qualcosa di più complesso nella spiegazione dei suoni esseni, vista l'importanza del suono all'interno delle tecniche di guarigione di quel tempo. Scorrevole come lettura ma non era quello che mi aspettavo.
Libricino piccolo e dolce, che sollecita la voglia di approfondire. Peccato che l'MP3 con i brani non venga proposto insieme al libro, che secondo me è parte integrante del libro; offrire solo il libro è offrire una cosa a metà. Sarebbe bello poter offrire il libro con cd incluso, così chi lo compra qua non deve andare ad acquistare l'mp3 sl sito Amrita.
Adoro l’autrice, i contenuti sono fantastici e ci sono meditazioni preziose, il formato del libro è molto comodo, l’impaginazione è il corpo del font perfetta, insieme alla carta e il suo colore molto rilassanti
Letto con piacere e al tempo stesso con seria preoccupazione, mentre i miei vicini facevano baldoria con musiche a volume elevato! Interessante, come ogni libro di Anne Givaudan.
cosi cosi, pensavo di rimanere piu affascinata da questo libro invece è una descrizione che puo andare bene per iniziare a sapere qualcosina sull argomento
Meraviglioso libro che spiega gli usi terapeutici dei suoni e della voce. Ci permette di capire come utilizzare la musica e la nostra voce in modo utile costruttivo.
L'uso terapeutico del suono è pratica diffusa in molte culture in aree geografiche ed epoche diverse: le frequenze del suono, se utilizzate in maniera corretta, sono portentose per corpo e spirito.
Introduzione alla conoscenza dei suoni terapeutici, forse un po' generico; sarebbe stato utile approfondire con abbinamento audio rendendo efficace lo studio.
Questo libro porta significato ai mantra, alle preghiere, un'energia poco riconoscibile che ha grande efficacia benefica sul nostro corpo e sui piani sottili che ci compongono
Ottima parte teorica, ma per essere utilizzato concretamente necessita anche del cd con suoni, che non è allegato. Rimane comunque una buona base introduttiva
Mi aspettavo più pratica e meno parole! Troppo dispersivo e non insegna praticamente nulla. È solo un modo per l'autrice di far conoscere genericamente l'argomento.
Prima del libro ho acquistato il CD con i suoni esseni, bellissimo e utile ma consiglio di acquistarli insieme in quanto il libro ha una spiegazione più dettagliata dell’uso del suono esseno. Lo consiglio!
un libro che imparare a conoscere il potere del suono e come utilizzarlo. fin dai tempi degli esseni, veniva usato per curare, e qui l'autrice sintetizza in maniera chiara ed eloquente il significato e la sua funzione. per i cantanti, per chi recita, per chi ama il suono. per tutti, per imparare a usare uno strumento che ci viene dato alla nascita in maniera consapevole.
Seguo Anne Givaudan da tanti anni, il libro "I Suoni Esseni" mi ha attratto subito. Noi vibriamo e i suoni vibrano, accordarmi interiormente con suoni che alzano le mie vibrazioni e ripuliscono anche l'ambiente è stato molto utile nel periodo di quarantena da Covid. Da utilizzare sempre!
Per chi ama il mondo esseno del quale ci è arrivato molto poco! Il saggio popolo esseno aveva tecniche che possono essere seguite per conseguire l’armonia del corpo e dello spirito!
Il libro è piccolo ma interessante. L'impressione, però, è che senza la parte 'audio' sia mancante di un elemento determinante per mettere in pratica i suggerimenti dell'autrice.
Un libro da leggere tutto d'un fiato per poi rileggere ed applicare e ascoltare, ascoltandosi. Particolarmente adatto a chi vuole ampliare la conoscenza del suono in aspetti più sottili.
Riscoprire l'antico suono dei mantra è come ri-scoprire la tua stessa fonte, il libro è un ottimo spunto su cui partire, ma solamente con l'allenamento individuale arrivi a comprendere qual'è il tuo mantram interiore ed a quale vibrazione tua corrisponde.
Libricino molto piccolo ma che ho gradito leggere ( molto velocemente). L'ho aggiunto alla mia collezione sulla musica vista da altre prospettive che non sia quella di musicista quale sono. Dà anche esercizi, le storie che racconta sugli esseni sono molto affascinanti, soprattutto la voce lattea, certe descrizioni della Givaudan sono molto toccanti, come sempre sei libri riguardanti il suono, si lavora per immaginio per cui si perde l'esperienza sonora e interiore a cui indicano.
Bellissimo libro. Non deve mancare nella libreria di chi si interessa del Suono, in tutte le sue forme. Peccato il cd non sia venduto insieme, ma sono felicissima di averlo comprato. Lo consiglio assolutamente
libro interessante e particolare per chi sa apprezzare queste particolarità di argomenti lo consiglio molto volentieri a tutti anche per conoscere nuove cose interessanti
Questo libro, che si legge tutto d'un fiato ribadisce cio' che gia' sapevo, l'importanza del suono per la riequilibrazione energetica. Credevo insegnasse qualche tecnica approfondita ma rimanda comunque all'acquisto sul sito di un CD complementare. Dany
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.