Descrizione
Il libro offre gli strumenti occorrenti per entrare in contatto con quella parte di sé che è una cosa sola con il Sé originario, il Suono della vita, "il big bang della scienza" o il grande Suono archetipo primordiale da cui è nato il nostro universo.
Elaborando gli insegnamenti di Rudolf Steiner, fondatore dell'Antroposofia, l'autore delinea il profilo di un sentiero di crescita interiore effettivamente percorribile.
Dettagli Libro
Editore | Crisalide Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 190 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788871831671 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore
Tiziano Beliucci, nato a Castelfranco Emilia (MO) il 21 maggio 1962. Ha trovato la sua sintesi fra scienza, arte e religione, dopo l’incontro con Rudolf Steiner, fondatore della Scienza dello Spirito. Insegnante di musica a Bologna, è ricercatore e divulgatore scientifico spirituale dal 1990: ingegnere del suono, scrittore, conferenziere, autore e compositore musicale. Fa parte della Società Antroposofica Universale presso il Goetheanum di Dornach. È docente di antroposofia generale presso la scuola di arte-terapia antroposofica Stella Maris, Bologna.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
25% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
scorrevole utile per accrescere la consapevolezza di ciò che si è appreso magari con testi un po più impegnativi. bello
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libro piuttosto generico new-age per profani del genere...Si legge senza difficoltà e da informazioni generiche...Comunque interessante se volete non entrare troppo nel difficile.
man
Voto:
La mia critica si rivolge alla scarsità di informazioni di questo libro; il lessico impegnativo ne scalfisce la semplicità di comunicazione rendendolo scarso. Le buone intenzioni di Bellucci ad indicare il raggiungimento alla visualizzazione dell'essenza umana, non sono complete.
La differenza tra anima e spirito viene descritta in maniera tale che alla fine ci si pone ulteriori domande...
Sono d'accordo quando afferma che lo spirito é completo in Sé, ma trovo sia un controsenso l'affermare che l'anima si accosti allo spirito a seconda di un comportamento terreno più o meno giusto e che quest'ultima possa modificare un 'identità dello spirito rendendolo più o meno evoluto...
Disaccordo sul fatto che la mente possa aiutare ad una evoluzione spirituale, anzi.
emilio