Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Roberto La Paglia, occultista e ricercatore, affronta queste tematiche unendo ai risultati di molte ricerche condotte sull'argomento in ambito scientifico anche la classica tradizione folcloristica. Le varie regioni, e di conseguenza le varie province, hanno particolari usi e costumi che le differenziano l'una dall'altra. Fanno parte della tradizione, soprattutto nel meridione, molte credenze, tramandate oralmente, dettate dalla superstizione, dalla suggestione, ma in particolar modo da atavici ricordi legati al paganesimo che sono sopravvissuti nei modi di porsi in rapporto al proprio quotidiano. Tali credenze si ritrovano specialmente nei piccoli centri, dove influenzano il modo di pensare e di agire delle persone, soprattutto quelle più anziane.
Questo agevole libro è una lettura gradevole che, pur distaccandosi dalle solite pubblicazioni inerenti questa tematica, riesce a coinvolgere sia il lettore a caccia di semplici curiosità, sia quello più attento al lato scientifico e antropologico della questione.
Sogni e superstizioni, test scientifici, usanze popolari e feste regionali in un'unica opera da tenere sempre a portata di mano.
Autore

Roberto La Paglia è una mente fervida, alimentata da un intenso ed inesauribile desiderio di ricerca. Attraverso le sue opere, accompagna i lettori in un viaggio verso l'ignoto, guidandoli nei meandri più nascosti delle dottrine occulte ed esoteriche.