Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Questo manuale distingue in maniera molto chiara i significati di Survival e Surviving: mentre il primo affronta reali pericoli di vita, il secondo simula stati di sopravvivenza. Tali metodologie sono essenziali in tutte le discipline Outdoor, nella quotidianità o in caso di eventi imprevisti, gravi ed estremi.
Familiarizzare con ogni ambiente, con le sue risorse e i limiti che impone, trasformare tale azione in esperienza, osservare e interpretare rapidamente ciò che accade intorno e contro di noi: tutto ciò significa iniziare a sopravvivere. In questi processi si riattivano antiche abilità e strategie di adattamento alla vita.
Dai materiali per comporre un survival kit fino alla psicologia del comportamento in situazione di catastrofe, Surviving è la guida indispensabile per organizzare ogni esperienza estrema, per sopravvivere in ambienti ostili, per difendersi da aggressioni umane e naturali, per limitare i disagi e chiedere soccorso, per proteggere e proteggersi in campo sia civile sia militare, per aumentare la resilienza psicofisica e le difese immunitarie.
Dettagli Libro
Editore | Hoepli |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 246 - 12,5x17,5cm |
EAN13 | 9788820384760 |
Lo trovi in: | Manuali di Sopravvivenza |
Autori
Alberto Salza, antropologo, da quarant'anni studia le strategie di sopravvivenza in Africa e ha compiuto molteplici missioni scientifiche. Collabora con molte università ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative.
Michele Dalla Palma, alpinista, maestro di sci, ex-istruttore di alpinismo e scialpinismo, istruttore master della FISSS, ha organizzato spedizioni alpinistiche ed esplorative in tutto il mondo.
Enzo Maolucci, docente di Sport Outdoor e Avventura alla SUISM (Scienze Motorie) di Torino, è il "padre" del Survival in Italia. Ha fondato e presiede dal 1986 la FISSS (Federazione Italiana Survival).