-5%
Suwen

  Clicca per ingrandire

Suwen

Le domande semplici dell'imperatore giallo

Huangdi Neijing, Claude Larre, Elisabeth Rochat De La Vallée

( 5 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 32,30 invece di € 34,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 10,77 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibile entro 5 giorni lavorativi

Il "Suwen" (domande semplici) che l’imperatore Huangdi rivolge al saggio Qi Bo forma con il Lingshu il grande classico della cultura e della medicina cinese, il Huangdi Neijing. Il volume... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il "Suwen" (domande semplici) che l’imperatore Huangdi rivolge al saggio Qi Bo forma con il Lingshu il grande classico della cultura e della medicina cinese, il Huangdi Neijing.

Il volume comprende i primi undici capitoli del Suwen. Il Grande Medico cinese conosce l’ordine naturale come un artigiano; nella sua bottega si occupa di restaurare la vita degli uomini.

È un uomo di cuore. Con o senza aghi, massaggi, pozioni, egli entra in voi. Egli entra, ma senza interferire. Con il suo sguardo indecifrabile penetra il vostro, ove si legge tutto. Quando ha ritrovato il cammino che porta alla vostra origine, lo risale e vi conduce con sé a ciò che voi siete.

La cura del volume è di Claude Larre, fondatore dell’Istituto Ricci, ed Elisabeth Rochat De La Vallée, sua collaboratrice. La loro traduzione dal cinese costituisce il testo di riferimento per le lingue occidentali. L’edizione italiana è stata realizzata dal primo circolo di medici che entrò in contatto col fondatore dell’Istituto Ricci e i suoi collaboratori.

Dettagli Libro

Editore Jaca Book
Anno Pubblicazione 2025
Formato Libro - Pagine: 402 - 15x23cm
EAN13 9788816419100
Lo trovi in: Medicina Cinese
Posizione in classifica: 2.093° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autori

Claude Larre (1919-2001), gesuita, laureato in Legge e in Lettere, ha ottenuto il dottorato in filosofia e Sinologia presso l'Università di Parigi. Ha studiato il cinese a Pechino e Shanghai nei momenti più difficili della rivoluzione maoista (1947-52). Ha vissuto in Oriente sino al 1966 come insegnante e direttore delle scuole dei gesuiti e come professore di Filosofia cinese all'Università di Saigon e di Delat. Ritornato a Parigi nel 1966, ha fondato nel 1971 l'Istituto Ricci, centro di studi sinologici che ha diretto sino alla morte, e nel 1976 con Jean Schatz la Scuola Europea di... Continua a leggere la Biografia di Claude Larre
Elisabeth Rochat De La Vallée (Parigi 1949), dopo studi in lettere classiche, filosofia e lingua cinese, a partire dal 1970 ha lavorato in collaborazione con il professar Claude Larre S] e il dottor Jean Schatz sul pensiero cinese e i testi di medicina cinese. Dopo un soggiorno a Taiwan (1974-75), ha lavorato e insegnato all'lnstitut Ricci di Parigi, di cui è stata segretaria generale sino al marzo 2005. Insegna all'École Européenne d'Acupuncture, di cui è segretaria generale e principale conferenziere. A partire dal 1989 ha lavorato al Grand Ricci (dizionario enciclopedico... Continua a leggere la Biografia di Elisabeth Rochat De La Vallée

Recensioni Clienti

4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni

  • 5 Stelle

    80%
    80%
  • 4 Stelle

    20%
    20%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Germano

  Acquisto verificato

Voto:

Ho trovato questo libro molto completo e ricco di approfondimenti. Molto il materiale che ne ho potuto trarre approfondendo le mie conoscenze sulla medicina cinese.

Cinzia

  Acquisto verificato

Voto:

Libro molto interessante, scorrevole che chiarisce il pensiero della Medicina Tradizionale Cinese. Un testo veramente fondamentale!

Anna

  Acquisto verificato

Voto:

ogni parola di questo antico testo è una perla di saggezza da meditare, e attraverso la quale può cambiare addirittura il senso della vita

Andreea

  Acquisto verificato

Voto:

per chi studia la medicina cinese non esiste libro piu' utile, almeno all'inizio, per una "infarinatura" generale. un libro ed una medicina che aprono occhi, mente e cuore.

Damiano

  Acquisto verificato

Voto:

E' un libro stupendo.... ma che come il Ling Shu, il Tao the King,e l'I King è mirato per chi già conosce un minimo la tradizione cinese e il taoismo...

Caricamento in Corso...