Descrizione
Che cosa sono la tachipirina e gli altri farmaci contro la febbre a base di paracetamolo? Cosa contengono? Hanno delle controindicazioni? Come usarli correttamente?
In questo libro gli scienziati Stefano Montanari e Antonietta Gatti rispondono a queste a tante altre domande per fare chiarezza su questi farmaci diventati di larghissimo consumo ma non sempre utilizzati a proposito.
Gli autori illustrano l'azione chimica di tali farmaci e gli effetti che essi inducono nel corpo, tenendo conto dell’unicità biologica dell'essere umano e quindi degli effetti diversificati su ognuno di noi.
Queste medicine, spesso, rappresentano un ostacolo al superamento della malattia per cui vengono assunte. La febbre, infatti, svolge un ruolo naturale di antagonismo delle infezioni.
Nel libro trovi utili informazioni per:
- valutare se e quando somministrare i farmaci a base di paracetamolo, tenendo conto dell'età del paziente, del peso, della presenza di eventuali altre azioni farmacologiche già in atto (ad esempio vaccinazioni);
- ridurre al minimo la possibilità degli effetti collaterali del farmaco o per evitare di nascondere sintomatologie indicative di processi patologici in atto che, mimetizzate dall'azione febbrifuga del paracetamolo, sfuggirebbero all'osservazione con grave pregiudizio per il paziente;
- sapere quali sono gli eccipienti e gli effetti dannosi del farmaco;
- conoscere i rimedi naturali per abbassare la febbre.
In più una sezione speciale sull'analisi al microscopio elettronico delle compresse di paracetamolo e ritrovati metallici in nanoparticelle in esso rinvenuti.
Indice
Introduzione
Capitolo 1 - Pronto, dottore
Capitolo 2 - Paracetamolo: un po' di storia
Capitolo 3 - L'omeostasi e i farmaci
- Lorenzo Tomatis
Capitolo 4 - La scala evolutiva
Capitolo 5 - Gli effetti non sempre prevedibili
- Le allergie
- Effetto placebo
- Gli eccipienti
- Effetti incrociati
- Trattamenti cronici
- Effetti collaterali
Capitolo 6 - La medicina taglia unica e quella personalizzata
- I protocolli
Capitolo 7 - La temperatura corporea
- L’ipotalamo e le sue funzioni
Capitolo 8 - La febbre
Capitolo 9 - La febbre è una malattia?
Capitolo 10 - La febbre e la chimica
Capitolo 11 - Qualcosa che non va: gli effetti collaterali
- Febbre e vaccini
- Un antidolorifico abusivo
- Troppe poche segnalazioni
Capitolo 12 - Chi legge il bugiardino?
Capitolo 13 - Gli effetti incrociati e sovradosaggi
- Quel pericoloso “fai da te”
- Caffè, tabacco e alcol: combinazioni rischiose
- Il consumo eccessivo
Capitolo 14 - Noi e il paracetamolo
Capitolo 15 - E se ho la febbre?
- L’abuso di antibiotici
Capitolo 16 - Le particelle e l'organismo
Capitolo 17 - Le nanopatologie
- Il rischio cancro
Conclusioni
Appendice 1 - Lista dei farmaci contenenti paracetamolo in distribuzione o usciti da poco dalla distribuzione in Italia
Appendice 2 - Cosa dice il bugiardino
Appendice 3 - La spesa dei farmaci
Glossario
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 99 - 15x21cm |
EAN13 | 9788828527015 |
Lo trovi in: | Critica e denuncia al sistema sanitario |
Posizione in classifica: | 7.682° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Parliamo di paracetamolo
Il paracetamolo: un farmaco diventato di larghissimo impiego e, a quanto pare, in continua ascesa, eppure non sempre usato a proposito.
Le prime pagine di questo libro sono dedicate alla spiegazione di principi fondamentali di biologia e di farmacologia in termini semplificati al massimo ma comunque sempre rigorosi, salvo eventuali errori da parte nostra di cui non ci siamo resi conto e di cui, ci fossero stati, ci scusiamo chiedendo l’indulgenza del lettore.
Autori


Antonietta Gatti, già professoressa all’Università di Modena, una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’estero, compreso il ruolo di Visiting Professor all’Institute for Advanced Sciences Convergence (Dipartimento di Stato americano); già membro del Comitato Scientifico Nazionale del Ministero della Difesa (CPCM), Consulente della Commissione governativa sull’uranio impoverito e le malattie correlate, coordinatrice di progetti di ricerca europei e italiani.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,79 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
79% -
4 Stelle
21% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mara
Acquisto verificato
Voto:
Utile per far chiarezza su questo farmaco che viene usato così facilmente che contiene il paracetamolo, che per altro lo troviamo in altri farmaci comuni e che non sempre è opportuno usarlo.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Finalmente un testo scritto da medici che ‘contro corrente’ ci fanno capire come approcciarci ai farmaci con estrema prudenza tenendo conto prima delle alternative naturali e delle risorse del nostro organismo
Maria Andreina
Acquisto verificato
Voto:
Anch'io ho usato la tachipirina sempre in casi estremi, perché se posso evito le medicine, nel libro si chiarisce molto l'argomento, meno male che ne ho fatto.un uso parsimonioso, non la prenderò più
Ionica
Acquisto verificato
Voto:
Ci sono libri che conservo come rassicurazione delle mie idee, soprattutto in ambito scientifico.. Uno di questi libri è proprio questo. Mi piace lo stile narrativo della coppia Montanari & Gatti, mi supporta nel comprendere concetti difficili di farmacologia e non solo, senza sentirmi inadatta interiormente.
Luciano
Acquisto verificato
Voto:
Una pubblicazione utilissima per comprendere come il paracetamolo possa scatenare reazioni non proprio salutari nel nostro organismo. Gli autori sono una certezza di serietà e verità scientifica assoluta. Raccomando il libro a tutti.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, io già prima di leggere questo libro ero contrario a qualsiasi forma di medicina se non strettamente necessario, ora la mia convinzione è anche documentata grazie a questi due splendidi autori/scienziati Montanari e Gatti , oltre a questo libro consiglio di leggere anche Vaccini si o vaccini no sempre degli stessi autori, per fortuna c’è ancora gente come questa che dice la verità così com’è senza paura e soprattutto senza essere condizionata dalle case farmaceutiche , libro da avere assolutamente in casa , consigliatissimo , 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante. Semplice, scorrevole nella lettura e molto chiaro. Mette in luce vari aspetti legati appunto all'uso (oggi abuso) di paracetamolo da parte dei genitori
Gianfranco
Acquisto verificato
Voto:
Non potevo esimermi dal leggere questo piccolo ma estremamente preciso libretto dell'amico Stefano Montanari sull'argpmento. Dopo una puntualizzazione sulla patogenesi della febbre, si passa alla disamina della terapia. Montanari si sofferma in particolar modo sull'uso, o per meglio dire, sull'abuso del paracetamolo, elencandone metodicamente gli effetti collaterali e soprattutto le interazioni con altre sostanze farmacogiche.
Caterina
Acquisto verificato
Voto:
Libro della collana di montanari serve sempre per aprire la mente alle persona compratelo se vi interessa la salute delle persone
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Dott. Montanari e la consorte Dott. Gatti hanno scritto questo libro, MOOOOOOLTO UTILE, INTERESSANTE, con molta chiarezza e precisione. Mi piace molto, scritto molto scorrevole come stessero parlando, lo CONSIGLIO VIVAMENTE per chi ha dubbi o vuole comprendere meglio cosa introduce nel proprio organismo, io non assumo questi, ma mi interessa conoscere.
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Puntualità come sempre al top, ricevuto entro 48 ore dalla data di acquisto. Al Dottor Montanari e sua moglie Dottoressa Gatti non posso che dare 5 stelle. Hanno una dimestichezza nello spiegare le cose che chiunque può capire. Trattano argomenti anche difficili ma li spiegano in modo molto semplice. Ero già scettico sull'assumere un farmaco ogni volta si presenti l'occasione, ma, basandomi su quanto ho letto su questo libro, non posso che confermare la mia teoria. Questo libro non vuole far prendere posizione al lettore, spiega soltanto, in modo molto oggettivo, cosa si assume con una tachipirina.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Libro con tanti dati interessanti, facile da leggere visto il formato. Lo consiglio per farsi un'idea su ciò che prendiamo con tanta leggerezza per la comune febbre che è in realtà un sistema di difesa naturale.
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro molto illuminante sugli effetti di alcuni farmaci di uso comune dei quali abusiamo senza essere veramente consapevoli di quanto sono dannosi
Camelia Mirela
Acquisto verificato
Voto:
Gli autori: Antonietta M. Gatti e il marito Stefano Montanari sono due Scienziati onesti di successo maggiore all'estero che nel propio paese. Libro valido, ben argomentato