Descrizione
Morihiro Saito Sensei, durante i suoi seminari, spesso fa riferimento a un piccolo manuale illustrato che talvolta mostra. Apre questo libretto alla pagina inerente alla tecnica che sta spiegando, passa davanti a ogni allievo per mostrarglielo e ripete: “O’Sensei. O’Sensei”, come a convalidare la sua spiegazione tecnica con il sigillo e l’approvazione della suprema autorità: Morihei Ueshiba, il Fondatore dell’Aikido.
Il manualetto che Saito consulta costantemente e che tiene in così alta considerazione, perché presenta una panoramica storica delle tecniche di Aikido del Fondatore che va dai primi anni Trenta, attraverso il periodo di Iwama, fino alla fine della seconda guerra mondiale, è Budo e fu pubblicato privatamente da O’Sensei nel 1938.
Questa edizione speciale della serie tecnica Takemusu Aikido lo intende proporre ai praticanti di Aikido, arricchito da un dettagliato commentario di Morihiro Saito. Rappresenta un vero e proprio tesoro per i cultori di quest’arte marziale, e il poterne usufruire in questa versione commentata da Saito sarà per loro un’occasione unica di arricchimento. Inoltre, Budo è la prova tangibile che Saito, nell’insegnamento e nella pedagogia, ha sempre seguito fedelmente gli insegnamenti ricevuti dal Fondatore stesso.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 168 - 17x24cm |
EAN13 | 9788827221525 |
Lo trovi in: | Aikido |
Potrebbero interessarti anche:













Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Geremia
Acquisto verificato
Voto:
Sono molto soddisfatto per gli acquisto che ho fatto. Appena se ne profilerà l'occasione potrò effettuarne degli altri. Puntualità e precisione sono gli ordinari criteri di questo fornitore. Consigliatissimo quindi.
Mario
Acquisto verificato
Voto:
Sulla copertina è scritto " commentario al manuale di allenamento di Morihei Ueshiba del 1938" Ed infatti di questo si tratta! Oltre a riportare una piccolo cenno alla storia del fondatore,riporta le tecniche descritte con foto,e con i commenti di O'sensei,il fondatore.