Descrizione
Che cosa c'è in comune tra le città sacre dell'Antico Egitto come Luxor e le grandi capitali europee come Roma e Parigi e le metropoli americane come Washington e New York?
Graham Hancock e Robert Bauval, tra i più autorevoli esperti di archeologia alternativa, ci guidano lungo i sentieri meno battuti della storia per individuare, attraverso i monumenti e le planimetrie di molte città, le tracce di una religione occulta tramandata nei secoli da sette segrete in grado di svelare il destino dell'umanità.
Sulla base di dati storici accertati, i due studiosi ricostruiscono percorsi alternativi a quelli sinora seguiti facendoci scoprire curiosità e verità parallele che mai potremmo trovare su un comune libro di storia.
Talismano, pur nella vivacità e nella chiarezza d'esposizione, è un libro denso di contenuti e di grande spessore, in grado di illuminare di nuova luce i molti interrogativi sulla storia dell'umanità rimasti ancora senza risposta.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004-2012 |
Formato | Libro - Pagine: 660 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788850210572 |
Lo trovi in: | Ricerche archeologiche |
Autori

Graham Hancock è nato in Scozia, a Edimburgo e ha vissuto a lungo in India, dove il padre lavorava come chirurgo. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista, arrivando a firmare articoli per i più prestigiosi quotidiani britannici quali il Guardian, il Times e l’Independent. Dal 1980 è anche autore di libri.
Robert Bauval - Ingegnere edile inglese nato nel 1948, nutre da lungo tempo interessi per l’egittologia, e ha sviluppato in merito tesi che hanno suscitato accesi dibattiti in tutto il mondo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Radu
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, ricco di spunti e interpretazioni. Descrizioni molto dettagliate, adoro il autore e ho acquistato tutti i suoi libri
Marina Mustacchia
Acquisto verificato
Voto:
Libro impegnativo ma densissimo di notizie e collegamenti bibliografici per chi è appassionato di archeologia alternativa, o meglio, della archeologia da vedere e studiare con mente aperta. Ormai niente è come sembra. Hancock è tra i più autorevoli divulgatori delle scoperte "non ufficiali" che non si possono più nascondere.!
Alessandro
Voto:
Uno spettacolare libro che amplia la mente in merito all'arte talismanica proveniente dall'Antico Egitto, in cui le città, i templi e le piramidi, costituivano un progetto unitario atto ad attrarre gli influssi celesti e a garantire il corretto ordinamento delle cose. Ben lungi dall'essere uno scritto inneggiante ad una banale "talismanologia fai da te", è un'analisi generosa e zeppa di riferimenti ad altri libri più celebri. I principi fattivi dell'ermetismo egizio - in parte inquinato da certe derive rinascimentali, non proprio fedeli all'immagine originale, ieratica e celeste - vengono esplicati in maniera professionale e si capisce come la scala di grandezza per un "vero talismano" non dipende che dalla limitatezza umana. I princìpi astronomici, esoterici, numerici e costruttivi sono rimasti principalmente appannaggio, ahimè, di società segrete come la Massoneria che mai ha voluto divulgarli come avrebbe dovuto. La Geometria Sacra, se usata con intelligenza, ha degli effetti sbalorditivi sulla mente umana e porta a insperati livelli di coscienza, cioè a frequenze di ricezione che instaurano una naturale e profonda tranquillità nell'individuo. Buona lettura a tutti voi!!!