Descrizione
Uno dei principali tra i testi sacri sul Tantra trasmessi da Tsong.ka.pa, il grande studioso e yogi del quattordicesimo secolo, fondatore dell'ordine Ge.luk.pa. È un trattato di estrema bellezza, la cui eccezionalità è ben messa in evidenza dal lucido commento del Dalai Lama.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1980 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834006719 |
Lo trovi in: | Tantra |
Autore
Tsong-ka-pa (1357-1419), fondatore della scuola Geluk di buddhismo tibetano e del monastero Ganden, è stato un prolifico scrittore e uno dei massimi filosofi del Tibet.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Il testo fa parte della trilogia dei libri di Lama Je Tzong Khapa alla dimensione puramente tantrika del buddhismo tibetano. Testo molto ostico, e molto profondo
Alessandro
Voto:
E' un'autentica perla del tantrismo tibetano e nonostante presenti alcune difficoltà interpretative, mi sento di consigliarlo davvero a tutti.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
E' uno dei testi più importanti per chi voglia conoscere a fondo lo yoga del Tibet. Di difficile compresione ma molto poetico.
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Una lettura molto intensa ma allo stesso tempo rilassante. Mi ha regalato diverse ore di calma e tranquillità. Il testo in sé e per sé è poeticamente bello ma alquanto oscuro. Fortunatamente ci sono un lungo saggio introduttivo e un altrettanto esauriente supplemento.