Descrizione
Esperto riconosciuto della cultura indiana, di cui costituisce uno dei migliori riferimenti in ambito universitario, Jean Varenne illustra nella presente opera la mitologia specifica del tantrismo, interamente orientata verso l’esaltazione del Femminile, precisando il senso dei riti sulla base di una lettura dei testi sanscriti medievali, talvolta inediti in Occidente.
Da ultimo, analizza in profondità la teologia tantrica, incentrata su una dialettica tra il Maschile e il Femminile che sfocia sulla “non dualità”, offrendoci in tal modo con erudizione, chiarezza e rigore una visione d’insieme su una delle correnti più originali della spiritualità orientale.
Il tutto spiegato illustrando “ciò che i tantristi hanno in mente” quando effettuano certi riti che si possono giudicare soltanto con il metro della loro mitologia e della loro ideologia. Cosa che soltanto un profondo conoscitore della dottrina indù come Varenne poteva fare, ricorrendo anche quando è il caso, alla sottile ironia di chi certe cose le conosce bene ma resta sempre un occidentale.
Oggi di “tantrismo”, di “yoga tantrico”, di “sesso tantrico” se ne parla sin troppo e quasi sempre a sproposito. Pochi sanno, in realtà, di che cosa si tratti effettivamente. Nel presentare il tantrismo così come viene realmente vissuto nell’induismo, ed evidenziando i controsensi più diffusi al suo riguardo, Jean Varenne compie con questo libro un’opera salutare.
Infatti, gli eccessi di alcuni falsi “maestri”, l’onnipresenza della sessualità più concreta nei rituali e il suo apparente gusto per ogni sorta di trasgressione, hanno fatto da qualche anno una pessima pubblicità al tantrismo, sino a farlo apparire, in quell’Occidente in cui la spiritualità è sempre associata a una certa “moralità”, come una delle forme religiose più lontane dalle nostre, oppure, viceversa, come la summa delle trasgressioni per una umanità che cerca una “alternativa” e si crede tale.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 224 - 15,5x21cm |
EAN13 | 9788827219577 |
Lo trovi in: | Tantra |
Posizione in classifica: | 4.327° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Jean Varenne - E' stato uno dei più grandi specialisti francesi di induismo, di cosmogonie vediche e di altre forme di cultura indiana come lo yoga e il tantrismo. Membro dell'Ecole Frangaise d'Extrème Orient, è stato professore emerito di sanscrito, di storia delle religioni e di civiltà dell'India. Ha diretto la Revue Francaise de Yoga, ha scritto numerose opere e ha tradotto e commentato varie Upanishade testi vedici.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Tra i migliori libri del tantrismo, molto chiaro e preciso, sia a livello storico che pratico, descrive l argomento in maniera molto pratico senza sofismi ma neanche con banalità, bensì mantenendo una certa linearità e costanza. Ottimo libro consigliato agli amanti dell induismo.
Alessandro
Voto:
Da occidentali quali siamo, il che non è per forza un titolo di demerito, bisogna per forza transitare dalle opere del Varenne per aprirsi un varco nell'immensa selva di significati, simboli, riti e mantra che costituiscono le fondamenta della filosofia tantrica. Consigliatissimo!!!
Benedetta
Acquisto verificato
Voto:
Opera completa e assolutamente da leggere. Un testo che non puó mancare nella biblioteca degli appassionati del genere. Da acquistare.